Sulle ragioni del successo della Dyane in Italia, invece, stiamo scrivendo un libro 

Si può sapere qualcosa di più ?
Maurizio, avete bisogno di un testimonial che racconti momenti di vita vissuta?
Il volume, con ogni probabilità, verrà stampato dalla Medicea, una casa editrice che si occupa di libri d'arte e che abbiamo già convinto a stampare il libro sulla DS, uscito a dicembre dello scorso anno (qui il comunicato postato da Zia:
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=12760.0).
Rispetto agli editori classici, quelli della Medicea, sapendo già di non essere esperti di storia dell'automobile, ci lasciano completa mano libera nella scelta di testi, foto e didascalie, senza inventarsi nulla che non sia storia.
Il taglio sarà volutamente lontano da quello dei volumi tecnici: come per la DS, vorremmo stampare due oggetti: uno storico, con aneddoti, immagini e disegni inediti (qui in archivio abbiamo MIGLIAIA di foto mai viste), sfruttando la memoria dei testimoni dell'epoca e con particolare riferimento all'Italia, ed un altro tecnico, con numeri di telaio, colori, rivestimenti, accessori eccetera, completato da una guida all'acquisto.
L'occasione, ça va sans dire, sono i cinquant'anni della Dyane, l'anno prossimo.
Per Aspes: GRAZIE, certamente ti contatterò tramite email quando avremo pronto il "timone" dell'opera, così ne parliamo assieme.
