News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


Spia dell'olio

Aperto da bulè, 04 Giugno 2016, 19:11:19 PM

« precedente - successivo »

bulè

E' un problema che ho da qualche anno..  ;D ma ora ho cambiato cruscotto e mi piacerebbe avere tutto funzionante:


La spia dell'olio non si accende quando accendo il quadro (prima di mettere in moto la macchina).

Premesso che:

- il positivo c'è
- la lampadina è buona

Cosa può essere che non fa accendere la spia?


Ludo

#1
Citazione da: bulè - 04 Giugno 2016, 19:11:19 PM
E' un problema che ho da qualche anno..  ;D ma ora ho cambiato cruscotto e mi piacerebbe avere tutto funzionante:


La spia dell'olio non si accende quando accendo il quadro (prima di mettere in moto la macchina).

Premesso che:

- il positivo c'è
- la lampadina è buona

Cosa può essere che non fa accendere la spia?



io ho il problema opposto....mi sta sempre accesa ;D   famo a metà?

A parte gli scherzi(è vero) hai provato a tirare un cavo nuovo dal bulbo fino al cruscotto? magari è interrotto  (nonso)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

bulè

Citazione da: Ludo - 04 Giugno 2016, 19:12:29 PM

io ho il problema opposto....mi sta sempre accesa ;D   famo a metà?


;D così è più grave...   ;D


Proverò col filo volante.. ora ho popomoz in garage per il cambio olio, poi tocca alla pacifica per i preparativi redbull.. poi torniamo sulla bulea.  (sorpreso)

zia anita

il portalampadina non è ossidato vero? (sorpreso)

zia, ma cosa ti viene in mente.... (stupid)
scusate, ve la porto via....
zia andiamo dai che è già tardi e comincia rischiatutto.
evitate le maiuscole...

guidowi

caspità zia, che lucidità !!!

Ludo

Citazione da: bulè - 04 Giugno 2016, 21:49:55 PM
Citazione da: Ludo - 04 Giugno 2016, 19:12:29 PM

io ho il problema opposto....mi sta sempre accesa ;D   famo a metà?


;D così è più grave...   ;D


Proverò col filo volante.. ora ho popomoz in garage per il cambio olio, poi tocca alla pacifica per i preparativi redbull.. poi torniamo sulla bulea.  (sorpreso)

Ho risolto, 2 fili nuovi e non se ne parla più ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia

zia anita

Citazione da: guidowi - 05 Giugno 2016, 14:54:42 PM
caspità zia, che lucidità !!!


potrei non dormire fino a luglio per capire se devo preparare i dadi del 4 o ....
è la prima cosa sensata che la zia abbia scritto in 4000 commenti... (muoio) (muoio) (muoio)
ecco. (?)
evitate le maiuscole...

guidowi

la seconda che hai detto e comunque nelle bicilindriche i dadi sono da 5 o da 7. Da 4 non ce n'è  ;)
Anzi ce n'è uno ma solo su certi motorini di avviamento.

squonk

ebbi un problema simile sulla DS sempo fa e il problema era il filo che a un cero punto si era interrotto.
Per fugare ogni dubbio, prova a staccare il filo dal bulbo e a metterlo a massa sul motore. Se si accende è colpa del bulbo  (felice)
Dai diamanti non nasce niente, dai rottami nascono i fior

er Citroen!! Quella che quando se mette n'moto, pare che te sta a fa n'favore!  Sc...sc...scientifico

bulè

 (felice)

La spia di per se non ha problemi, si accende se le do una massa qualsiasi.

Citazione da: squonk - 05 Giugno 2016, 23:17:15 PM
Per fugare ogni dubbio, prova a staccare il filo dal bulbo e a metterlo a massa sul motore. Se si accende è colpa del bulbo  (felice)

Fatto, la spia rimane spenta. Quindi dovrebbe essere un problema del filo, tra la spia ed il morsetto che va al bulbo.

Sapete se il bulbo comunque si può controllare? cioè... se col tester controllo la resistenza tra la capocchia ed una massa (a motore spento) dovrebbe darmi zero vero?

Sapete anche se ci sono spinotti intermedi su quel filo? o è un tiro unico dal cruscotto al connettore dalla barra fari?


(felice) grazie.


Ludo

Mi sembra un filo unico, e non è la prima volta che ne trovo di interrotti, tira un filo nuovo e dagli una nuova massa, se il bulbo è a posto deve andare, io ho fatto cosi ed ho smesso di bestemmiare ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia

bulè



Alla fine era il bulbo... solitamente quando si sminkiano fanno sfarfallare la spia, invece questo è morto senza dare avvisaglie.  ;D



Ludo

L'importante è risolvere ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia

MVO

Buonasera a tutti,
è il bulbo che dà la massa alla lampadina, quando il motore và in moto la toglie e la lampadina si spenge.
p.s. sulle DS ci sono dei furbi di mia conoscenza che usano montare dei bulbi modificati (pressione variabile) in modo che non si può notare quando c'è insufficiente pressione di olio sul motore, nessuno nota questo difetto perché la spia olio si spenge normalmente, ma dopo qualche migliaio di Km il motore si guasta................................
Saluti
Marcello

SCARABEO

www.citroen.page.tl  -  Ottimista è colui che vede nella grandine l'inizio di un grande Mojito - Franco