Buonasera, o meglio buonanotte, a chi ancora solca queste pagine

In questa calda estate, anzi caldissima, mi sono trovato per la prima volta ad affrontare con maggiore serietà il problema del riscaldamento. Ovvero i soliti trafilamenti di aria calda nell'abitacolo nonostante la levetta posizionata sul fantomatico pallino azzurro.
Conscio di una precisa problematica consistente nella ormai non ignorabile assenza delle famose spugnette, mi metto all'opera ed incollo pezzi di gommapiuma spessa un centimetro buono sulle palette degli scambiatori. Non avendo il tempo materiale di smontare in toto i convogliatori prendo le misure ad occhio e ritaglio la gommapiuma in modo da lasciarla piuttosto "sostanziosa" lungo i bordi.
Risultato: nessun cambiamento. L'aria calda continua ad arrivare copiosamente.
Seguono altri tentativi, fra cui il rivestimento in gommapiuma degli imbocchi dei convogliatori stessi dal lato dei tubi di cartone. Niente di diverso. Allora allento i cavetti di comando e cerco di regolare le palette sulla massima chiusura possibile. Nessun cambiamento.
Smonto la manettina del comando all'interno dell'abitacolo e scopro che la leva non è bloccata dall'apposito fermo, al che provvedo a riposizionare il tutto. Nessun cambiamento. Smonto e lubrifico i cavi di comando all'interno delle guaine, guadagno qualcosa in scorrevolezza ma niente, in marcia continuo ad avere un flusso insopportabile di aria calda.
Ora, non voglio essere un perfezionista a tutti i costi e anzi mi reputo un accroccatore di discreto livello, ma essendo la 2CV relegata ad auto estiva vorrei almeno non arrivare ovunque con i piedi costantemente sudati. Sicuramente il fatto di circolare sempre con finestrini ed aletta di aerazione spalancati aiuta il flusso d'aria stesso a risucchiare all'interno dell'auto anche l'aria che arriva dai convogliatori che, diciamocelo, non credo siano proprio a tenuta stagna.
Osservo inoltre che il ritorno della levetta di comando in posizione "freddo" presenta sempre un certo impuntamento sul finecorsa, perciò agisco manualmente sulle palette aiutandole ad arrivare a battuta. Ancora flusso di aria calda.
Alla fine, avendo ipotizzato e verificato che il colpevole del maggior flusso sia soprattutto il convogliatore destro e non volendo rinunciare completamente ad avere un comando del riscaldamento funzionante, ho adottato la seguente soluzione:


In pratica ho salvato il convogliatore sinistro, che mi dà la doppia opzione parabrezza/piedi ovviamente, ho scollegato il destro dal sinistro e l'ho bloccato alla meglio in posizione di scarico verso l'esterno. L'imbocco sulla paratia è ostruito da un bicchiere di carta incastrato a dovere, nastrato in posizione e riempito con la solita gommapiuma in avanzo. Il comando dall'interno agisce quindi solo sul convogliatore lato guida ed ho notato che, avendo meno carico ed attrito da gestire, il cavo scorre meglio nella sua guaina e riesce a mandare abbastanza bene a fine corsa la paletta, pur sopravvivendo un certo spiffero caldo.
Ridondante dire che non apprezzo molto questa asimmetria, ma davvero non so più cos'altro provare a fare per non bollire e contemporaneamente non restare senza un minimo di comando dall'interno.
Se qualcuno avesse altro da suggerire sono apertissimo alla lettura, vi ringrazio e scusate per il papiro.
