“VIAGGIARE, TROVARSI, VEDERE, ESPLORARE,TORNARE in semplicità ed a basso costo”
… Sta diventando ANCHE una questione di soldi
Sarei per l’eliminazione di gadget costosi, magliette etc salvando l’adesivo che resta un bel ricordo e la traccia di un Percorso negli anni. Magliette ed altri gadget eventuali a pagamento
Stimolerei
-acquisto di prodotti locali
-pranzi al sacco, in condivisione, cosa che lentamente si sta allargando e tu Ludo (Bibo etc) lo sai benissimo.
-Barbecue a disposizione
-Bagni costantemente puliti
-Viaggi spesso così lunghi dovrebbero entrare a far parte del Budget delle vacanze.
-Sta aumentando il numero delle persone che arrivano il venerdì, si fermano anche la domenica e partono il lunedì.
-L’esposizione narcisistica dell’auto, forse, si abbina meglio ad altri tipi di vetture, a meno che la 2cv non stia diventando da noi solo un’auto da restaurare il più integralmente possibile per esibirla in piazza….
L’osservazione di Pulcino ha dei fondamenti e bisognerebbe tenerne conto.
-Bisognerebbe pensare a creare dei momenti in cui le persone possano “presentarsi”, dire da dove vengono aiutandole a sentirsi parte di questo CaravanSerraglio citronico.
Ho notato anch’io che si tende a frequentare le stesse persone e che altre vagano incuriosite, ma non integrate: qualche attività a piccoli gruppi generati a caso potrebbe aiutare la socializzazione.
Invecchiando non sopporto più esposizioni sotto il sole e pranzi che durano ore.
Mi interessa di più conoscere, vedere ed esplorare il territorio e conoscere Persone.