News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


Asta livello olio

Aperto da paperella, 03 Gennaio 2008, 19:34:24 PM

« precedente - successivo »

paperella

Sistemata, bene o male, la carburazione ho un problema nuovo.
La guida dell'asta dell'olio si inserisce sul blocco motore circondata da una guarnizione.
Di questa guarnizione non trovo nessun riferimento, indicazione o che.
Da questa guarnizione perde un pò d'olio.
Visto che sono in attesa di una punizione esemplare provo a sparare una cavolata: strappo via con inaudita violenza la guida dell'astina, mi munisco di pinza con i becchi lunghi e strappo la guarnizione o gommino che sia...
Oppure?
Il nous fallut bien du talent
Pour être vieux sans être adultes

guidowi

Citazione da: paperella - 03 Gennaio 2008, 19:34:24 PM
La guida dell'asta dell'olio si inserisce sul blocco motore circondata da una guarnizione.
Di questa guarnizione non trovo nessun riferimento, indicazione o che.

Per forza, non esiste nessuna guarnizione. La guida dell'astina è infilata nel carter ed è incollata, se si rompe sono c@**i e trovarla di ricambio sono strac@**i.
Prova a postare una fotina, qualcuno avrà fatto qualche pastrocchio.

[allegato eliminato dall\'amministratore]

Swan

L'ho comperata da poco da Cassis, la mia si era scollata e probabilmente avendo preso gioco faceva uscire vapori d'olio. La nuova (quella di Cassis) è andata dentro davvero difficilmente verso la fine, ho dovuto anche smartellare un po' (con quello di gomma nè), ma almeno sono sicuro che farà una buona tenuta. Prezzo mi sembra intorno ai 9 euro, confermo nessuna guarnizione presente.
Ciao!

paperella

Bè, sembrerebbe possibile trovarla: tanto devo in ogni caso ordinare il kit per il carburatore...
Il reniflard mi arriva martedì alla Citroen. Forse è opportuno prima cambiare quello, perchè, mi sembra di capire, se non funge il reniflard la pressione del motore aumenta considerevolmente e cambiandolo invece di olio potrebbero uscire vapori di olio che sono tollerabili.
Quasi certamente ho capito male e il reniflard funziona in aspirazione e in fase di compressione si chiudono le sue membrane e tutto resta comè ora....
Scusa Swan smartellare (con gomma) modello Obelix o in modo ragionevolmente violento?
Il nous fallut bien du talent
Pour être vieux sans être adultes

Swan

smartellamento delicato ma deciso  ;)
ciao

viveladeuche

Citazione da: paperella - 05 Gennaio 2008, 19:19:13 PM
Scusa Swan smartellare (con gomma) modello Obelix o in modo ragionevolmente violento?

Prova col metodo Cétautomatix.. ;D


paperella

Intanto, prima di pensare a rimontarlo mi piacerebbe sapere come smontarlo...
Poi vedo se posso provvedere in qualche modo altrimenti la settimana prossima inseriamo il tutto nell'ordine in Francia.
Il nous fallut bien du talent
Pour être vieux sans être adultes

paperella

Ahhh!!! Guido: scusami.
Ho provato a fare qualche foto ma non si vede un tubo.
Per essere ben visibile dovrei smontare il filtro aria per la quarantatreesima volta e se lo faccio è per lavorarci: no ne posso più di quei tre maledetti dadini...
Il nous fallut bien du talent
Pour être vieux sans être adultes

Carlo Marx

Salve a tutti..
visto che sull'olio motore c'erano gia un milione di topics mi accodo a questo per un domanda un po' naif.
Non riesco a rendermi conto di quale siano i livelli min e max dell'asticella della Dyane..
Il manuale consiglia un livello che stia tra il min e il massimo.. mi aiutate a capire qual'e esattamente questo punto G??  (?)

10nico

Citazione da: Carlo Marx - 02 Maggio 2017, 18:48:17 PM
Salve a tutti..
visto che sull'olio motore c'erano gia un milione di topics mi accodo a questo per un domanda un po' naif.
Non riesco a rendermi conto di quale siano i livelli min e max dell'asticella della Dyane..
Il manuale consiglia un livello che stia tra il min e il massimo.. mi aiutate a capire qual'e esattamente questo punto G??  (?)

Ciao, è molto semplice, ecco una immagine che parla più di mille parole  ;)

Il 2 è il minimo e l'1 è il massimo.

Chiamatemi Micky

Love long and prosper

haiede

Prestare sempre attenzione alle sensazioni che l'astina restituisce all'infilaggio: spesso incoccia sul fondo del tubo toccando il basamento prima di tappare l'imboccatura del tubo con il gommino.........
(felice)
Dodo

Carlo Marx

Citazione da: 10nico - 02 Maggio 2017, 21:13:56 PM
Citazione da: Carlo Marx - 02 Maggio 2017, 18:48:17 PM
Salve a tutti..
visto che sull'olio motore c'erano gia un milione di topics mi accodo a questo per un domanda un po' naif.
Non riesco a rendermi conto di quale siano i livelli min e max dell'asticella della Dyane..
Il manuale consiglia un livello che stia tra il min e il massimo.. mi aiutate a capire qual'e esattamente questo punto G??  (?)

Ciao, è molto semplice, ecco una immagine che parla più di mille parole  ;)

Il 2 è il minimo e l'1 è il massimo.



Oh ecco! Chiarissimo :) Grazie mille!