2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: É arrivata la nuova signorina  (Letto 28049 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ludo

  • Colonna
  • ****
  • Post: 32687
  • molto spesso mi perdo e non voglio ritrovarmi
Re: É arrivata la nuova signorina
« Risposta #150 il: 05 Maggio 2014, 21:38:51 pm »
Se dovessi avere problemi con messa a punto(fase/carburazione fammi un fischio, sò chi ha sistemato il motore e ne sono amico ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Offline Betto

  • Assiduo
  • **
  • Post: 99
Re: É arrivata la nuova signorina
« Risposta #151 il: 05 Maggio 2014, 21:55:11 pm »
Grazie mille ludo. Nel vano motore penso mi manchi solo da sistemare il riscaldamento poi dovró provarla meglio per capire bene come va. Una cosa che ho notato che il motorino di avviamento pur essendo nuovo...almeno sembra , come dire... Non mi da il tempo di mollare la chiave e gia fa il classico rumore della chiave che viene girata a motore gia avviato....normale ? Per altro fa molto retró hehe

Offline Ludo

  • Colonna
  • ****
  • Post: 32687
  • molto spesso mi perdo e non voglio ritrovarmi
Re: É arrivata la nuova signorina
« Risposta #152 il: 05 Maggio 2014, 21:58:05 pm »
Mi sa che non è nuovo (nonso)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Offline Betto

  • Assiduo
  • **
  • Post: 99
Re: É arrivata la nuova signorina
« Risposta #153 il: 05 Maggio 2014, 21:59:00 pm »
Mmm ricevuto...speriamo non mi molli troppo in fretta  :(

Offline Betto

  • Assiduo
  • **
  • Post: 99
Re: É arrivata la nuova signorina
« Risposta #154 il: 10 Maggio 2014, 20:21:19 pm »
Buona sera a tutti, ho qualche domanda sulla capote: il telaietto deve rimanere agganciato quando apro la prima metà o va lasciato inserito nella tela ? L automatico posto nella parte bassa della maniglia (quella grigia sopra lo specchietto ) deve attaccarsi alla traversa centrale quando aperto ? Come ripiego/arrotolo nel caso il telaietto debba rimanere assicurato ai ganci ?Macchina digitale kaput... Con delle immagini si farebbe prima... Se ne trovasse qualcuna di come dovrebbe stare il tutto..

Offline claudyane6

  • Colonna
  • ****
  • Post: 8032
Re: É arrivata la nuova signorina
« Risposta #155 il: 10 Maggio 2014, 20:28:36 pm »
Buona sera a tutti, ho qualche domanda sulla capote: il telaietto deve rimanere agganciato quando apro la prima metà o va lasciato inserito nella tela ? L automatico posto nella parte bassa della maniglia (quella grigia sopra lo specchietto ) deve attaccarsi alla traversa centrale quando aperto ? Come ripiego/arrotolo nel caso il telaietto debba rimanere assicurato ai ganci ?Macchina digitale kaput... Con delle immagini si farebbe prima... Se ne trovasse qualcuna di come dovrebbe stare il tutto..

ciao Betto,
si, il telaietto rimane agganciato quando si apre la prima metà e viene fissato alla barra centrale mediante l'automatico della maniglia grigia proprio come avevi scritto tu  (appl) (appl)

c'erano delle foto su un post ma non ricordo quale....

Offline Betto

  • Assiduo
  • **
  • Post: 99
Re: É arrivata la nuova signorina
« Risposta #156 il: 10 Maggio 2014, 20:58:26 pm »
Ciao claudyane grazie ma.... É sicura ? Nel senso ci marcio fino a km/h ? Giusto per non sfasciarla pronti via. Quando ci si vede con la gente dei paraggi ?

Offline Betto

  • Assiduo
  • **
  • Post: 99
Re: É arrivata la nuova signorina
« Risposta #157 il: 10 Maggio 2014, 21:02:23 pm »
E poi mi sa Che la guarnizione dove poggia il telaietto da chiuso é andata .....appena prende aria mentre marcio tende a saltare fuori....sarà larga ormai...

Offline claudyane6

  • Colonna
  • ****
  • Post: 8032
Re: É arrivata la nuova signorina
« Risposta #158 il: 10 Maggio 2014, 21:20:51 pm »
Ciao claudyane grazie ma.... É sicura ? Nel senso ci marcio fino a km/h ? Giusto per non sfasciarla pronti via. Quando ci si vede con la gente dei paraggi ?

io ci andavo anche a manetta con la mezza capote aperta, nessun problema tranne che l'altra mezza si gonfia come una vela e ti rallenta/aumenta i consumi.
stavo valutando una cosa che ho visto nel ludoantro: la possibilità di aprire il portellone di qualche centimetro in modo che l'aria defluisca da dietro senza riverberi interni; oppure mettere il tendalino tipo euello di questo video, se riesco ad inserirlo,
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=IAoQk6cslLA#t=245

Offline Betto

  • Assiduo
  • **
  • Post: 99
Re: É arrivata la nuova signorina
« Risposta #159 il: 05 Giugno 2014, 20:48:28 pm »
Ciao a tutti finalmente oggi dopo giorni di attesa é arrivato il preventivo del meccanico e.... Una mazzzzzata!!! Detto questo torna a casa con le pive nel sacco, e faccio due conti almeno per quanto riguarda i pezzi di ricambio. Pochi minuti e la differenza é gia di 600 euro circa.....ottimo. Penso che mi manchi solo la guarnizione vetro lato guida, qualcuno mi illumina? (penso di avrne vista una a 290 eurini....possibile o errore nel prezzo ???) . Per fortuna che ho conosciuto almauri che mi ha consigliato un meccanico "cumasdeva", ero gia entrato nel mood scampagnata azz......

Offline claudyane6

  • Colonna
  • ****
  • Post: 8032
Re: É arrivata la nuova signorina
« Risposta #160 il: 05 Giugno 2014, 21:27:35 pm »
Ciao a tutti finalmente oggi dopo giorni di attesa é arrivato il preventivo del meccanico e.... Una mazzzzzata!!! Detto questo torna a casa con le pive nel sacco, e faccio due conti almeno per quanto riguarda i pezzi di ricambio. Pochi minuti e la differenza é gia di 600 euro circa.....ottimo. Penso che mi manchi solo la guarnizione vetro lato guida, qualcuno mi illumina? (penso di avrne vista una a 290 eurini....possibile o errore nel prezzo ???) . Per fortuna che ho conosciuto almauri che mi ha consigliato un meccanico "cumasdeva", ero gia entrato nel mood scampagnata azz......

hai conosciuto alberto : beneeee

la tua dyane ha i finestrini scorrevoli o discendenti?
io ho trovaro questo produttore che pare sia di qualità: http://www.cicognaniguarnizioni.it/it/citroen/266-dyane-1967-84  ma mo pare di aver visto qualcosa a meno sulla baia, tempo fa....

Offline Betto

  • Assiduo
  • **
  • Post: 99
Re: É arrivata la nuova signorina
« Risposta #161 il: 05 Giugno 2014, 21:33:15 pm »
Ciao claudyane6 si si bella conoscenza davvero. Vetri discendenti... Ha dentro un bel taglio e quando piove portiera a mollo mannaggia

Offline Ago77

  • Novello
  • *
  • Post: 1
Re: É arrivata la nuova signorina
« Risposta #162 il: 23 Luglio 2023, 18:45:57 pm »

Le porte stanno con dei pernetti dentro i cardini per impedirne la fuoriuscita.

[/quote]

ciao a tutti, sono nuovissimo e probabilmente sto sbagliando tutto, ma non ho trovato in tutto il forum nulla (all'infuori di questo post di due lustri fa) in cui si citassero i cardini delle portiere. Non riesco in alcun modo a smontare la portiera (Dyane): uno dei due cardini aveva all'interno il pernetto "a fermacampione" che ho sfilato, l'altro sembra non abbia niente... però non le mappe danno cenno di smuoversi... help please

Offline Magrafa

  • Assiduo
  • **
  • Post: 30
Re:É arrivata la nuova signorina
« Risposta #163 il: 14 Settembre 2023, 15:56:21 pm »
Ma boia faus sono andato a prenderla a Borghetto ss quando ne avevo una vicina.....tra un casino e l'altro è un'anno che l'ho comprata e non sono ancora riuscito a finirla e fare la revisione
che fafiuchè

Offline Magrafa

  • Assiduo
  • **
  • Post: 30
Re:É arrivata la nuova signorina
« Risposta #164 il: 14 Settembre 2023, 16:34:51 pm »
Già che ci sono faccio anch'io una domanda: l'aletta per agganciare la molla c'è su entrambi gli scambiatori? la mia ce l'ha solo lato guida, ho cambiato i cavi ma la leva non sta in posizione
poi targhetta motore sopra il motore è rossa e non si riesce a leggere
grazie in anticipo