guido
infatti...8 buchi, sono 8 buchi anche pensando di farli nella parte verticale interna, sarebbero sembre buchi, ma forse meno.
nel mentre nuove intuizioni arrivano in punta di piedi facendo macinare le idee della zia che sono spesso molte e non ordinate.
intuizioni che arrivano dal passato, come voci misteriose che appoggiano idee e il resto lo si elabora da soli.
la voce color sabbia del colorado, parla il meneghino

rimando il fissaggio a quando avrò fisicamente il pianale in mano.
riguardo lo scotch biadesivo, nessun commento ma....potrebbe essere un'idea.
claudyane
allora....
che il pianale sia stato dato solo a chi si reclinava, ormai è una lezione che ho imparato ma...
immagino possa montare il pianale senza necessariamente cambiare i sedili.
in caso di carico eccezionale (
è capitato) toglierò i sedili posteriori per creare il massimo carico.
ma...oltre i vari pensierini della zia, un paio di plaid e due cacciaviti, la zia, viaggia sempre leggera e pulita.
nico
dovrò distrarre il maestro quando metterò la zia sotto il trapano a colonna...
skassa
venga qui con me che le spiego bene.
la zia ha trovato un pianale, lo sta aspettando.
nel mentre si fa domande come fissarlo e sembra ci sia un unico modo.
alla parola rivette, la zia oltre che a voler cambiar discorso, vorrebbe provare con del biadesivo ma non ne è certo
quindi....il pianale si fissa con cighie ai lati, appoggia nella parte anteriore direttamente sulla parte alta del fondo baule e nella parte posteriore si appoggia a dei supporti che si fissano su una traversa.
4 gommini ammorbidiscono l'appoggiata.
ecco...
ora attendo numeroso il proseguire della storia.
