Allora:
qui c'è una pastiglia originale citronica appoggiata sopra a una pastiglia di Cassis.
Guarda nella pastiglia di Cassis, quella dietro, come lo spigolo metallico in alto sporge di più rispetto al ferodo.

Da questo punto di vista si vede come il bordo frontale dell'originale, a sinistra, sia più arrotondato di quella di Cassis.

Il risultato è che la pastiglia di Cassis, su moltissime pinze ma non su tutte (anche le pinze hanno le loro tolleranze), si pianta sul perno quando la si vuole far entrare.

Per un soffio ma non ci passa.

Il rimedio è dare una smerigliata allo spigolo metallico facendo attenzione a non toccare il materiale d'attrito.

Così facendo la pastiglia scivola docilmente al suo posto.

Dicevo che le pinze non sono tutte identiche e ci sono tolleranze sulle misure.
Ad esempio, queste pinze che ho revisionato oggi hanno presentato il problema su entrambe le metà sinistre ma quasi per niente sulle destre ma non è sempre così. Alle volte sono tutte, a volte nessuna e a volte le destre o una destra e una sinistra random.
Per il resto queste pastiglie vanno bene come le altre o meglio vanno male come le altre da quando non possono più contenere amianto.
Non succederà più di finire le pastiglie per usura; si sarà costretti a sostituirle perché inizieranno a fare rumori o a vibrare.

Guido