Riparazioni

Aperto da orangetenere, 03 Ottobre 2017, 08:59:39 AM

« precedente - successivo »

zia anita

evitate le maiuscole...

orangetenere

...ma non c'è la ORANGE  :( (muro)
...sono tornato ;-)

oxi883

.... e la vert jade ?

orangetenere

 (felice) Buongiorno, vorrei pulire il motore all'interno senza aprirlo  (sorpreso) Qualcuno sa se esistono dei prodotti appositi?
Mi hanno consigliato una operazione un poco strana: mettere dal bocchettone dell'olio, con reniflard smontato, 500gr di gasolio fare girare il motore a mano e svuotare, boh, mi sembra strano  ??? (felice)
...sono tornato ;-)

Tad

Meglio oprando obliar, senza indagarlo,
Questo enorme mister de l'universo!
(G. Carducci)

ALOHA

giorgio

Tad

il 10nico riportava questa sua esperienza, direi senz'altro più appropriata:

http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=12190.msg402532#msg402532

poi qualcuno magari non è d'acccordo per il rischio che si possa smuovere qualcosa, morchia o altro, che potrebbe andare ad ostruire i piccoli condotti dell'olio.
Valuta tu se correre o meno il rischio (io sono ancora qui che ci penso  (muoio))
(felice) (felice)
Meglio oprando obliar, senza indagarlo,
Questo enorme mister de l'universo!
(G. Carducci)

orangetenere

Citazione da: Tad - 14 Novembre 2017, 11:46:58 AM
(io sono ancora qui che ci penso  (muoio))
(felice) (felice)

anche io quando mi hanno detto sta cosa ho passato un quarto d'ora a ridere  (muoio) (muoio)
...sono tornato ;-)

MVO

Buonasera a tutti,
orangetenere, perchè vuoi pulire il tuo motore all'interno senza aprirlo :
* Hai usato dell'olio scadente o non super multigrado 15-40 ?
* Hai fatto moltissimi Km senza sostituire olio e cartuccia ?
*****Lascia stare tutto come è,
l'unica cosa da fare se non vuoi aprire il motore e non rischiare di ingrippare,
è pulire i coperchi delle teste dalla patina di morchia che si forma sul fondo e sostituire olio e cartuccia.
******Esistono dei prodotti appositi in commercio per sgrassare  l'interno dei motori, ma nel caso delle bicilindriche, rischi di smuovere qualcosa che potrebbe ostruire  il radiatore olio o i vari piccoli forellini che vanno dal motore alle due teste (fori di circa 1 mm e forse meno).
Con il gasolio all'interno , potresti rovinare/ammorbidire la gomma dei due paraolio che sono uno davanti ed uno dietro l'albero e tutte le cose in gomma che sono intorno al motore (tipo i gommini dei due cannoli delle teste) ecc.
Saluti bicilindrici
Marcello
citroen.friends.sos@alice.it

COIO3

non capisco che danno possa fare il gasolio (nonso) io avevo pensato di usarne un litro esatto  ;D

non c'è verso che il gasolio raggiunga la gomma se il motore viene fatto girare a mano, realizzando un giro completo ogni 3/4 secondi, se uno è abbastanza furbo da togliere le candele (spett) altrimenti si va ancora più lenti  ;D

avevo pensato anche di togliere i coperchi delle testate per controllare il flusso delle sottili canalizzazioni (??)

avevo pensato inoltre di ripetere il trattamento più di una volta, tanto il gasolio sporco lo faccio riciclare a un amico che ha un motocoltivatore che va pure a sansa (appl)
Whatever Works ;)

MVO

Buonasera a tutti,
Mimmo, ma se ci sono prodotti specifici e testati per pulire i motori all'interno,(costo 15-20 euro)
perchè rischiare facendo girare il motore col gasolio al posto dell'olio?
Anche per pochi secondi !
Lascia perdere o smonti tutto e fai il lavoro per bene anche all'interno, o lasci così senza rischiare e pulisci solo i coperchi teste, la morchia , una volta smossa e non sciolta del tutto, potrebbe rimanere anche sul fondo all'interno del pescante della pompa olio .....
Saluti
Marcello

COIO3

marcello, i prodotti di cui parli sono detergenti dalla formulazione segreta (nonso) all'olio vanno mescolati e poi il motore va tenuto in moto fino a raggiungere la temperatura di esercizio.

il gasolio sai cos'è e lo usi a freddo e il motore va fatto girare a mano.

non voglio diascutere di cosa sia più invasivo o potenzialmente dannoso, smontare e ripulire ogni singolo pezzo del motore rimane la soluzione più efficace  (su)
Whatever Works ;)

bibino59

Citazione da: orangetenere - 14 Novembre 2017, 10:59:58 AM
(felice) Buongiorno, vorrei pulire il motore all'interno senza aprirlo  (sorpreso) Qualcuno sa se esistono dei prodotti appositi?
Mi hanno consigliato una operazione un poco strana: mettere dal bocchettone dell'olio, con reniflard smontato, 500gr di gasolio fare girare il motore a mano e svuotare, boh, mi sembra strano  ??? (felice)

A mio avviso, follia.
Uno che si diverte a guidare una 2cv NON PUO' essere cattivo.

La cosa più preziosa che abbiamo in assoluto è il tempo. I soldi vanno e vengono, se ce li rubano li possiamo anche rifare; il tempo va solo e non ritorna. E soprattutto nessuno di noi può' sapere quanto ne ha a disposizione.  R.G.

AndreaT

Che poi il gasolio avendo densità/ viscosità inferiore a un lubrificante non sai nemmeno se la pompa lo pesca  (nonso)
Lascia stare
Andrea

orangetenere

 (felice) ha ragione Marcello MVO. Perché andare a mettere additivi o altro (gasolio  (sorpreso) ) rischiando di smuovere i topolini che potrebbero riposare indisturbati da anni nei vari tubicini e condotti interni al motore  ??? (nonso). Tra l'altro ho fatto sempre una manutenzione regolare alla mia Dyane.....meglio non andare a smuovere nulla  ;D
...sono tornato ;-)

haiede

I rischi più grossi vengono dagli orifizi delle testate e da quelli dell'albero motore: nel secondo caso, se si otturano, si surriscalda la bronzina di banco/piede di biella) e gira in sede o grippa........
(felice)
Dodo

COIO3

Citazione da: orangetenere - 16 Novembre 2017, 08:31:50 AM
Perché andare a mettere additivi o altro (gasolio  (sorpreso) ) rischiando di smuovere i topolini che potrebbero riposare indisturbati da anni nei vari tubicini e condotti interni al motore  ?


Citazione da: orangetenere - 14 Novembre 2017, 10:59:58 AM
(felice) Buongiorno, vorrei pulire il motore all'interno senza aprirlo  (sorpreso) Qualcuno sa se esistono dei prodotti appositi?

;D
Whatever Works ;)

orangetenere

?.....lo so, sono coerente  ;D  (appl)  (abbraccio)
...sono tornato ;-)

orangetenere

 (felice) Bentrovati, dovendo sostituire i freni posteriori, ho visto questi da Burton: https://www.burton2cvparts.com/brake-lining-set-rear-2cv-abs-p-7163.html mi sembrano molto simili agli originali, ma non capisco la scritta ABS  (nonso) Qualcuno di voi li ha già provati? Grazie.  (abbraccio)
...sono tornato ;-)

orangetenere

Citazione da: orangetenere - 05 Marzo 2018, 08:40:56 AM
.........ma non capisco la scritta ABS  (nonso)

(stupid) (stupid) l'ho capita, c'è pure scritto  ;D ;D 1 set = 1 car = 4 brakeshoes. Brand ABS (All Brake Systems).

...sono tornato ;-)

MVO

Buongiorno a tutti,
Orange tenere, quando li monti ricordati del senso di rotolamento dei ferodi.
Smussa con una raspa i bordi per evitare risonanze.
Quelli di Burton sono buoni e non costano molto, quando li spediscono in due tre giorni arrivano.
Saluti
Marcello

orangetenere

...sono tornato ;-)

orangetenere

 (felice) ciao a tutti. Vorrei sostituire il liquido dei freni, DOT4. Posso svuotare l'impianto da qualsiasi cilindretto o è preferibile  farlo dalla parte anteriore o posteriore?  o da tutti e quattro?  (nonso)
...sono tornato ;-)

MVO

Buonasera a tutti,
Orange tenere, sviti la vaschetta, ci vuole una chiave da 21 se hai il circuito monocorpo, se hai il doppio corpo pieghi la vaschetta da una parte e la togli.
Vuoti il liquido e lavi con acqua,(sul fondo della vaschetta c'è sempre dello sporco denso) poi soffi con aria compressa.
Riempi di nuovo con il DOT nuovo
Una volta rimontato il tutto, inizi a fare lo spurgo dalla ruota post. dx, poi sx, poi anteriore, facendo in modo di non far rimanere vuota la pompa.
Saluti
Marcello
citroen.friends.sos@alice.it