refilard

Aperto da caterpippo, 16 Maggio 2018, 09:58:02 AM

« precedente - successivo »

caterpippo

il refilard deve essere cambiato regolarmente o solo quando da  problemi e quali possono essere grazie

MVO

Caterpippo, il reniflard lo cambi se il motore và in pressione, c'è un attrezzo specifico (Burton) per controllare.
Saluti
Marcello

Watson

Sul forum parlano di vacuometri fai da te per controllare la depressione, in rete ho trovato questo

https://www.youtube.com/watch?v=Tnub-7gKIeA

quindi se ho compreso bene sotto i 6 cm di differenza il reniflard è da cambiare  (?)

W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

Tad

Ciao caterpippo, come ti ha già detto Marcello il reniflard si cambia solo se non funziona a dovere e uno strumento per verificarlo è quello che ti ha postato Watson (te lo puoi fare anche in casa). Anche la presenza di olio nella scatola del filtro aria potrebbe indicare un non corretto funzionamento del reniflard.
Oltre a prenderne uno nuovo si può anche ricorrere alla revisione di quello che non funziona più. Infatti, si trovano in commercio kit che comprendono le gomme interne e delle flange per richiudere il reniflard. Tuttavia, è un lavoro non previsto in origine e che quindi devi fare da solo o con un amico, nessun meccanico probabilmente si metterà a farlo per te.
Comunque puoi trovare tutte le informazioni necessarie mediante il campo cerca.
(felice)
Meglio oprando obliar, senza indagarlo,
Questo enorme mister de l'universo!
(G. Carducci)

caterpippo