
no Mimmo, stavolta son proprio in disaccordo con quello che dici e con il come lo dici ( "imbucati" per "infoibati" è un'ironia irrispettosa).
Sta volta ti sei inserito nel coro di chi da anni nega le Foibe, la guerra civile e quant'altro. Certo che di fronte al totale enorme di morti tutto sparisce, ma trovo necessario che venga a galla chi è morto per azioni di guerra o conseguenze dirette e chi invece è morto per ripicche o tentativi rivoluzionari o quant'altro, c'è una grossa differenza!!
"Perche' sono spariti?" e' una domanda retorica, in guerra la gente "sparisce".
Si che sparisce, ma per azione del "nemico" non del compatriota!
"Perche' l'Italia entro' in guerra?" mi sembra sia la domanda giusta.
Sicuramente entrare in guerra fu uno sbaglio enorme e fu pagato carissimo , soprattutto dalla popolazione, ma cosa c'entra con Italiani che massacrano Italiani??? Cerchi anche tu giustificazioni ad effetto per nasconder la realtà? cos'è? sei entrato nel governo attuale?
Il discorso è che ci son morti "comodi" e morti "scomodi" a seconda dell'ideologia dominante, per anni l'ideologia dominante in ambito storicoculturale è stata quella più invischiata nelle Foibe come nella "presunta" guerra civile e così si è fatto di tutto per insabbiare portando l'attenzione su altri argomenti degni di nota. Ora che c'è un pò più di libertà di ricerca sarebbe doveroso analizzare la realtà dei fatti ed ammettere certe cose per lasciar crescere la democrazia italiana.
Non è un discorso di scegliersi i propri morti prediletti, bensì di ridare dignità a chi per anni non l'ha avuta, senza negare altri morti o svilirli, solo uguagliando tutti i morti ricordandoli con una Memoria unica, senza "partigianerie".
Condivido l'importanza fondamentale dell'articolo 11 , ma in questo caso, non trattandosi di guerra, vedrei più adeguati l'articolo 2 e 3 .
Concludo dicendo che mi stupisce vedere gente, che per anni ha osteggiato il concetto stesso di Patria, ora diventata campione di Italianità. Vedere il Tricolore diventato simbolo di protesta contro uno dei partiti di governo....come nel nostro discorso, ci si avvale di ogni "concetto" buono per portar acqua al proprio mulino, senza considerarne il vero significato storico....