2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: Viaggio di nozze in 2cv  (Letto 1653 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Rickycitroen

  • Residente
  • ***
  • Post: 128
Viaggio di nozze in 2cv
« il: 11 Gennaio 2019, 15:36:49 pm »
Mi domandavo: "chissà chi in occasione del matrimonio ha fatto il proprio viaggio di nozze macinando km in 2cv? "


Offline claudyane6

  • Colonna
  • ****
  • Post: 7952
Re:Viaggio di nozze in 2cv
« Risposta #1 il: 11 Gennaio 2019, 17:20:07 pm »
se vale io l'ho fatto in Dyane nel settembre '79

sposati sabato pomeriggio e partenza domenica mattina tardi per Ancona, imbarco per la Grecia in serata

non so se ho foto (al tempo erano costose da sviluppare)

Offline nemmenocentoallora

  • Colonna
  • ****
  • Post: 287
Re:Viaggio di nozze in 2cv
« Risposta #2 il: 11 Gennaio 2019, 21:30:52 pm »
Io e Daniela ci eravamo sposati ad aprile 2013 e subito partiti da Bergamo verso la Toscana. Prima tappa Pontremoli, per poi proseguire verso la Maremma Toscana con la nostra giallina. Quasi una settimana a spasso tra Sovana, Pitigliano, Manciano, Saturnia, Capalbio, per poi risalire ancora lungo la costa e tornare a casa. Giallina non ha avuto nessun problema ed è stata perfetta anche lungo le salite dell' Appennino, affrontato non in autostrada bensì lungo la vecchia Cisa all'andata e il passo del Lagastrello al ritorno. (guid) (guid)
Perché accontentarsi di una automobile moderna quando potresti comprare una 2cv?

Offline Tad

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1611
Re:Viaggio di nozze in 2cv
« Risposta #3 il: 12 Gennaio 2019, 11:32:44 am »
Io e Daniela ci eravamo sposati ad aprile 2013 e subito partiti da Bergamo verso la Toscana. Prima tappa Pontremoli, per poi proseguire verso la Maremma Toscana con la nostra giallina. Quasi una settimana a spasso tra Sovana, Pitigliano, Manciano, Saturnia, Capalbio, per poi risalire ancora lungo la costa e tornare a casa. Giallina non ha avuto nessun problema ed è stata perfetta anche lungo le salite dell' Appennino, affrontato non in autostrada bensì lungo la vecchia Cisa all'andata e il passo del Lagastrello al ritorno. (guid) (guid)

Bel giro Giorgio, Emiliana è di Orbetello, per cui sono zone che conosco. Bello anche fare la Cisa, il Lagastrello invece non mi piace molto. Io spesso faccio il passo del Brattello, che da Pontremoli va a Borgotaro (dove sei passato per il pranzo prenatalizio delle Testate Matte) é molto carino anche se non panoramico, non lungo, passi in mezzo ai boschi. Invece panoramico e bello è il passo di Centocroci, che passa da Varese Ligure (che puoi raggiungere seguendo la Val di Vara, anche Varese Ligure merita una sosta). Anche il Centocroci sbuca poco sopra Borgotaro (sei passato anche dall'imbocco di questo passo per il pranzo prenatalizio). Però, quasi quasi, per tornare a Bergamo, mi sarei fatto la Val Trebbia passando da Bobbio (soprattutto perchè la parte ligure della strada, fino a Marsaglia, ancora non la conosco  ;D).  (guid) (guid) (felice)
Meglio oprando obliar, senza indagarlo,
Questo enorme mister de l'universo!
(G. Carducci)

Offline nemmenocentoallora

  • Colonna
  • ****
  • Post: 287
Re:Viaggio di nozze in 2cv
« Risposta #4 il: 12 Gennaio 2019, 14:20:22 pm »
Simone, il Brattello l'ho fatto in altre occasioni, la Val Trebbia anche, non con la 2cv, ma quando avevo la motocicletta.  (guid) (guid) Tutti posti molto belli.
Perché accontentarsi di una automobile moderna quando potresti comprare una 2cv?