Ciao Erminio e benvenuto

La carrozzeria della Mehari non è facilmente riparabile come quella di un'altra bicilindrica tipo 2cv o Dyane; infatti non si può fare rattoppi "taglia e cuci" (= taglia via il pezzo di lamiera e saldaci sopra una "pezza" di lamiera sana), fondo stucco vernice e via.
Bisogna cambiare i pezzi ammalorati, e sulla Mehari se cambi un pezzo alla fine li cambi tutti o quasi perchè una volta che smonti non sai cosa trovi sotto al pezzo che hai rimosso; e se anche quelli adiacenti scopri che hanno crepe che fai, ne cambi uno alla volta e alla fine li cambi tutti?
E se invece scopri che l'intelaiatura metallica sottostante alla carrozzeria è da rivedere? Allora smonti tutto , per forza. E non avendo pecunia residua, se smonti non rimonti più, per un bel po.
Anche perchè se smonti l'intelaiatura arrivi al telaio, e vuoi non dargli un'occhiata prima di rimontarci sopra roba nuova?
Il telaio, quanti anni fa l'aveva pulito e riverniciato l'allora proprietario? Informati bene.
E poi, anche volendosi mettere, sei in grado di fare qualche lavoro da solo o devi comunque rivolgerti ad altri?
Se devi far fare ad altri, sono soldi che volano a velocità doppia, non te lo scordare!

7000 euro mi sembra assurdo per un mezzo così, con tutte queste incognite; se punti a girarci subito investiga bene e, se
dopo non ti convince, allora cercane una messa meglio, sia di meccanica che , soprattutto, di carrozzeria.
E comunque, se vuoi proprio spendere 7000 euro, fai 7000 foto
prima di decidere, ed investi nel consiglio di qualcuno esperto che venga a darle un'occhiata con calma di persona
prima di cacciare soldi.
Va bene dar retta al cuore, l'ho fatto e lo faccio anche io , però incoscienza totale no , dai, lo dico nel tuo interesse.

Lunga vita e poppErità!
