Si sculture davvero belle, peccato che hanno una durata limitata, di solito ho visto servizi televisivi con sculture di ghiaccio, qui invece son oall'interno di una struttura di neve, non si capisce come sia fatta, ma mi senbra interessante

Allora il rientro la coppia lo fa seguendo lìautostrada che corre lungo la costa della Svezia, lungo tutto il mar Baltico


Scrivono che i camionisti in Svezia sono peggio di quelli in Finlandia, tanto da rischiare di essere sbattuti fuori strada durante un sorpasso effettuato dai "bisonti" della strada

ma non sempre si incontrano solo mezzi extra-large


ritrovano pure le renne che scorrazzano liberamente


L'autostrada svedese è ad una corsia, con dei tratti a due per i sorpassi, ma è sicuramente più comoda per un rientro veloce verso casa, man mano che scendono il clima migliora e la neve sparisce.


A Goteborg prendono il traghetto, non scrivono il motivo, ma credo che costi meno che quel lungo ponte che collega la Svezia alla Danimarca

Sbarcano a Kiel in Germania e via verso la loro casa nei Paesi Bassi, il tempo peggiora

ma alla fine eccoli parcheggiati sotto casa

una foto del contachilometri alla partenza

ed una alla fine del lungo viaggio

Questa parte del viaggio li ha visti percorrere dalla fine del raid ben 2.023 chilometri in 4 giorni

Il gran totale sarà quello indicato nel loro fotoracconto, 11.190 chilometri in 28 giorni un'avventura davvero eccezionale per chi come me non fa più di una 30 chilometri al giorno (prima del covid-19, neh

)
Ho finito, chissà ora come si troveranno chiusi in casa dopo tutta quest'avventura, magari progettandone un'altra il prossimo inverno
