Resoconto e aneddoti:
all'ultimo giro, o meglio a cinque minuti dalla fine ci ha tamponato una Fiat Punto, diciamo che è arrivato lungo ma voci di corridoio dicono che era semplicemente un coxxlione.
E' tornata ai box trainata... il traino costava 10€. I 10€ più belli che abbia mai visto spendere in vita mia!

Come abbiamo affrontato la gara:
Sinceramente a rilasso, l'unico obbiettivo era riportarla a casa integra e ovviamente finire la gara. Sorpassi pochi e senza rischiare nulla, quando invece ci si avvicinavano lasciavamo strada, anche quando ne avevamo di più.
Ci siamo persino presi la briga di aiutare qualche equipaggio a rientrare in pista. Purtroppo con noi non lo ha fatto nessuno, ci siamo però arrangiati. una volta anche grazie ad un tamponamento a catena

Le soste ai box senza correre, con pausa pipì, bevuta saluti ecc e in pista senza mai guidare al limite.
Avremmo potuto fare di più e magari vincere?
Certamente, ma correndo molti più rischi, anche fisici, non avevamo protezioni adeguate a resistere a urti con auto moderne
Comportamento degli altri equipaggi:
la maggior parte ci salutavano e ringraziavano, i pistola ovviamente non mancavano. questi ultimi con sorpassi al limite e sportellate anche quando non serviva.
La rifaremo?
Non credo, sicuramente con un auto molto più sacrificabile, ma non con questa.
La cosa più bella?
Vedere la Prinz piccola piccola comportarsi da grande e ovviamente le bicilindriche uscirne sempre dove tutte si inchiodavano!
La cosa più comoda?
la panchetta originale... una goduria
La cosa più scomoda?
Il cambio in posizione originale. Tutto prima e seconda e due tratti in terza, la leva avanzata avrebbe reso la gara una gita domenicale.

L'organizzazione?
moooolto discutibile per cui non ne discuto che è meglio

La consiglierei?
Si, ma se la si prende troppo sul serio con una bicilindrica senza adeguate protezioni potrebbe essere pericoloso. I tamponamenti fanno parte del gioco, c'è chi lo fa apposta ed è da mettere in conto.
