ciao tsimby.......
benebene che vuoi recuperare l'auto della zia.......
cominciamo subito con il problema della benzina verde che, in questo caso è l'ultimo dei tuoi problemi....

( con il tasto "cerca" troverai gli spazi dedicati alla benza,addittivi etc)
di principio di direi di fare alcune foto e di postarle così ad occhio si può dare un primo giudizio sullo stato attuale della vettura..ma se lo scarico è scomparso e se è stata 10 anni all'aperto non so come potrà essere conciata..ma chi può dirlo......?

allora fai un pò di foto se puoi, fuori dentro.....alza i tappetini di gomma davanti e controlla..apri il cofano...guarda sotto...dopo questa raffica di foto se ne può riparlare con + dati.....
(nel forum ci sono comunque altri thread di argomento similare......cosa guardare etc.....)
se non riesci con le foto descrivi tu quello che vedi che so: enorme fioritura e buco passante all'altezza del vetro anteriore......buchi nella traversa posteriore..... roba così

le gomme sono le 125/15 ormai semi introvabili o trovabili a caro prezzo....montava michelin d'origine..negli anni ci sono state in commercio firestone, dunlop.........
una valida alternativa cper la spesa decisamente inferiore sono le toyo o le mabor ( con max circa 150 euro le hai tutt'e 4...vedi thread pneumatici)
per il bollo dipende dalla regione dove vivi...se sei in lombardia paghi il forfettario di 30 euro l'anno.....
per l'assicurazione una volta riportata in strada la vettura ( ma anche no) dovresti farla censire al riasc ( registro italiano auto storiche citroen) iscriverti al club e con queste due cose recarti alla Ras o alla sara dove ci sono convenzione vantaggiose ( vedi nella sezione convenzione con tessera riasc...e assicurazioni)
per il momento potrebbe bastare......al max puoi chiedere a qualcuno di venire a vederla con te se hai bisogno di una mano.....

saluti e buon lavoro>>L