2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: Rumori psichedelici, singhiozzi e traballamenti tribali  (Letto 12248 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline cerasette

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1044
Re:Rumori psichedelici, singhiozzi e traballamenti tribali
« Risposta #60 il: 29 Maggio 2020, 15:06:57 pm »
Scusate se riapro il topic ma ho letto una cosa che mi incuriosisce: quei fogli bucati, arrotolati e ingraffettati sul corpo del filtro aria li ho anche io sulla Dyane e li ho sempre considerati d'origine: lo sono? anch'io da diverso tempo ho le candele sul nerastro, le ho provate proprio tutte (galleggiante ecc.) eppure sto sempre sul grasso. non che la cosa dia problemi, il motore va bene ma è un pò pigro finche non scalda bene e fatica molto a scaldarsi e salire di giri anche con temperature non troppo fredde.... (con freddi anche lievi i primi km li devo fare una aria tirata e mollarla pian piano perchè scaldarla al minimo ad aria tirata non basta a meno di farla girare molti minuti... una volta non lo faceva e le candele erano più belle marroncine...)
"Rien n'arrête une Renault, même pas ses freins"

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1438
Re:Rumori psichedelici, singhiozzi e traballamenti tribali
« Risposta #61 il: 29 Maggio 2020, 16:30:44 pm »
A questo punto credo che siano di serie, anche se non ho capito come facciano a funzionare: come detto ho provato a soffiarci attraverso e ho trovato una fortissima resistenza.
Di che anno è la tua Dyane?
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Offline 10nico

  • Colonna
  • ****
  • Post: 18490
Re:Rumori psichedelici, singhiozzi e traballamenti tribali
« Risposta #62 il: 29 Maggio 2020, 21:06:39 pm »
@Cerasette: sai che non riesco a capire che cosa siano i "fogli bucati, arrotolati e ingraffettati sul corpo del filtro aria" di cui parli?

Riesci a fare una foto  (foto) e postarla?
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Offline claudyane6

  • Colonna
  • ****
  • Post: 8032
Re:Rumori psichedelici, singhiozzi e traballamenti tribali
« Risposta #63 il: 29 Maggio 2020, 21:21:04 pm »
lo ricordo io



questo ha il rivestimento forato in metallo e con i terminali in plastica, ma in sostanza è lo stesso

in effetti anch'io non ne ho mai capito la funzione...  (nonso)

Offline 10nico

  • Colonna
  • ****
  • Post: 18490
Re:Rumori psichedelici, singhiozzi e traballamenti tribali
« Risposta #64 il: 29 Maggio 2020, 21:26:55 pm »
Allora, se intendi il lamierino traforato che sta all'esterno, serve semplicemente ad impedire che l'elemento filtrante venga risucchiato dentro in caso di brusche affondate di gas, o espulso all'esterno in caso di brusche chiusure di gas.

Diciamo che gli da una stabilità strutturale laterale che normalmente non avrebbe.

Poi, che serva veramente nelle bicilindriche, io non lo so, bisognerebbe avere un vacuometro per vedere i picchi di depressione.
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Offline claudyane6

  • Colonna
  • ****
  • Post: 8032
Re:Rumori psichedelici, singhiozzi e traballamenti tribali
« Risposta #65 il: 29 Maggio 2020, 21:32:57 pm »
infatti: quello di carta cosa può fare... forse nelle bicilindriche solamente

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1438
Re:Rumori psichedelici, singhiozzi e traballamenti tribali
« Risposta #66 il: 29 Maggio 2020, 21:51:46 pm »
Momento: credo che sia Cerasette sia io stiamo parlando di un altra tipologia di elemento filtrante.

Immaginate due strisce di plastica traforata color avorio traslucido e un'altra striscia di retìna, sempre di plastica, i cui nodi formino tante piramidine.
Ora fate un bel panino con plastica traforata, rete a piramidina e altra striscia forata. Arrotolate per bene il tutto.
Fermare con una graffetta di metallo tipo ufficio.
Sale e pepe q.b. e un velo d'olio e il filtro senza carta ne' spugnette è servito.
Domani vado a ravanare nello scatolone dei ricambi cambiati e vedo di pubblicare una foto.
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Offline cerasette

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1044
Re:Rumori psichedelici, singhiozzi e traballamenti tribali
« Risposta #67 il: 29 Maggio 2020, 22:32:21 pm »
Allora il filtro è il classico in plastica, l'anno è 1978. Ora non ho una foto sottomano e non ne trovo online. Sono dei fogli di carta un pò plastificata bucati che ricoprono il corpo interno del filtro, sotto la spugna per capirci. sono arrotolati tutto intorno e poi fermati con delle graffette (tipo sparapunti). tra l'altro ieri ho cambiato la spugna presa da NPM e mi è arrivata nera... mai visto un filtro in spugna nera, va bene che funziona lo stesso, ma non si vede nemmeno quando è molto sporco. non mi piace questa cosa anche perchè non corrisponde alla foto dove c'era il classico filtro bianco (o giallino che si voglia...)
"Rien n'arrête une Renault, même pas ses freins"

Offline cerasette

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1044
Re:Rumori psichedelici, singhiozzi e traballamenti tribali
« Risposta #68 il: 29 Maggio 2020, 22:34:42 pm »
A questo punto credo che siano di serie, anche se non ho capito come facciano a funzionare: come detto ho provato a soffiarci attraverso e ho trovato una fortissima resistenza.
Di che anno è la tua Dyane?

A breve faccio una foto e le confrontiamo  (su)
"Rien n'arrête une Renault, même pas ses freins"

Offline cerasette

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1044
Re:Rumori psichedelici, singhiozzi e traballamenti tribali
« Risposta #69 il: 29 Maggio 2020, 23:04:30 pm »
A breve cioè sono sceso e le ho fatte  :)

Questa è la inquietante spugna nera....



E questo l'oggetto del mistero...







Qua ho trovato una vecchia foto su piccllick dove si vede qualcosa di molto simile...



"Rien n'arrête une Renault, même pas ses freins"

Offline claudyane6

  • Colonna
  • ****
  • Post: 8032
Re:Rumori psichedelici, singhiozzi e traballamenti tribali
« Risposta #70 il: 29 Maggio 2020, 23:44:58 pm »
proprio come lo ricordavo  (su)

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1438
Re:Rumori psichedelici, singhiozzi e traballamenti tribali
« Risposta #71 il: 29 Maggio 2020, 23:49:39 pm »
Bene, mi avete risparmiato la ravanata nello scatolone  ;D è lui.
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Offline cerasette

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1044
Re:Rumori psichedelici, singhiozzi e traballamenti tribali
« Risposta #72 il: 30 Maggio 2020, 09:15:09 am »
proprio come lo ricordavo  (su)

Quindi? C’est d’origine? Vedo molte foto online dove la gabbia é nuda.
Anche sul tutorial di burton tanto per fare un esempio la spugna viene montata sulla nuda gabbia in plastica. Come mai alcuni filtri hanno questi fogli che ostruiscono il passaggio d’aria ingrassando (almeno credo) la carburazione? Dipende forse dall’anno modello e dal tipo di carburatore ed eventuali differenze nei getti?....
"Rien n'arrête une Renault, même pas ses freins"

Offline cerasette

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1044
Re:Rumori psichedelici, singhiozzi e traballamenti tribali
« Risposta #73 il: 30 Maggio 2020, 09:16:10 am »
Che dite di questa spugna nera? Non é il massimo .....?
"Rien n'arrête une Renault, même pas ses freins"

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1438
Re:Rumori psichedelici, singhiozzi e traballamenti tribali
« Risposta #74 il: 30 Maggio 2020, 09:20:53 am »
Che dite di questa spugna nera? Non é il massimo .....?
Anche a me è arrivata nera, vorrà dire che sul diario delle manutenzioni occorrerà aggiungere la voce "ruotato filtro in data..." stile bottiglia di champagne e ricordarsi di pulirlo regolarmente.
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1438
Re:Rumori psichedelici, singhiozzi e traballamenti tribali
« Risposta #75 il: 30 Maggio 2020, 09:25:27 am »
.... Come mai alcuni filtri hanno questi fogli che ostruiscono il passaggio d’aria ingrassando (almeno credo) la carburazione? Dipende forse dall’anno modello e dal tipo di carburatore ed eventuali differenze nei getti?....
Molto probabilmente dipenderà dalle epoche, ma anche a me interessa sapere la storia dei fogli e delle spugne.
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Offline cerasette

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1044
Re:Rumori psichedelici, singhiozzi e traballamenti tribali
« Risposta #76 il: 30 Maggio 2020, 11:51:58 am »
Che dite di questa spugna nera? Non é il massimo .....?
Anche a me è arrivata nera, vorrà dire che sul diario delle manutenzioni occorrerà aggiungere la voce "ruotato filtro in data..." stile bottiglia di champagne e ricordarsi di pulirlo regolarmente.

Mah... prima avevo un burton bello bianco con tanto di scanalatura per la gabbia, molto meglio... questo nero l'hai preso da NPM?
"Rien n'arrête une Renault, même pas ses freins"

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1438
Re:Rumori psichedelici, singhiozzi e traballamenti tribali
« Risposta #77 il: 30 Maggio 2020, 13:55:22 pm »
Si, da loro. Ora sto viaggiando con un precedente preso da Burton, quello chiaro.
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Offline cerasette

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1044
Re:Rumori psichedelici, singhiozzi e traballamenti tribali
« Risposta #78 il: 31 Maggio 2020, 22:19:35 pm »
Oggi ho rimosso queste fasce bucherellate che posso rimontare quando voglio (basta una sparapunti) e ho rimesso la spugna sulla gabbia senza le fasce.
Il motore mi sembra più brillante, ma forse è solo un'impressione data anche dal recente cambio olio e filtro.
Comunque sia se lo lascio così che succede? vedo che molti filtri non ce l'hanno proprio queste fasce, però sul corpo della gabbia vi è un pernino minuscolo che funge proprio per infilarci uno dei bucherellini per fermare le fasce e iniziare ad arrotolare, quindi è tutto previsto ed originale.
Nessuno sa come mai alcuni filtri lo montano e alcuni no?
A me viene il dubbio che altro non sia che un dispositivo di sicurezza per non far entrare briciole di spugna di un eventuale filtro sbriciolato....però è anche vero che l'ingresso di aria è teoricamente ridotto, mentre senza è più aperto.
"Rien n'arrête une Renault, même pas ses freins"

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1438
Re:Rumori psichedelici, singhiozzi e traballamenti tribali
« Risposta #79 il: 01 Giugno 2020, 18:13:19 pm »
Oggi ho rimosso queste fasce bucherellate ..... Il motore mi sembra più brillante, ma forse è solo un'impressione data anche dal recente cambio olio e filtro....


Ecco cosa scrissi quando tolsi i fogli forati e la retìna:

Credo che, nell'ordine, la vicenda del filtro abbia di gran lunga avuto il peso maggiore; poi viene l'accensione 123, che ha dato alla macchina parecchia elasticità ai bassi regimi.
Anche Wilson ne è convinto. Parola di Chuck Noland.
 (muoio)




A me viene il dubbio che altro non sia che un dispositivo di sicurezza per non far entrare briciole di spugna di un eventuale filtro sbriciolato.... però è anche vero che l'ingresso di aria è teoricamente ridotto, mentre senza è più aperto.

Credo che sia una questione di età, magari modelli più datati avevano solo i fogli forati e quelli più recenti le spugne. Mi pare di aver capito che i nuovi filtri abbiano solo le spugnette: magari i nuovi materiali sono più resistenti...

"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Offline cerasette

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1044
Re:Rumori psichedelici, singhiozzi e traballamenti tribali
« Risposta #80 il: 14 Giugno 2020, 10:57:52 am »
Citazione
Credo che sia una questione di età, magari modelli più datati avevano solo i fogli forati e quelli più recenti le spugne. Mi pare di aver capito che i nuovi filtri abbiano solo le spugnette: magari i nuovi materiali sono più resistenti...

O tutti e due o solo spugna, la spugna c'è sempre, c'è sempre stata anche sul mio in origine.
Comunque volevo dire che ormai è un pò che giro senza i fogli e va decisamente meglio quindi li conservo ma non li rimetto, se qualcuno che sa ci chiarisce questa curiosità ci fa cosa gradita  (felice)
"Rien n'arrête une Renault, même pas ses freins"

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1438
Re:Rumori psichedelici, singhiozzi e traballamenti tribali
« Risposta #81 il: 14 Giugno 2020, 14:42:03 pm »

O tutti e due o solo spugna, la spugna c'è sempre, c'è sempre stata anche sul mio in origine.
Comunque volevo dire che ormai è un pò che giro senza i fogli e va decisamente meglio quindi li conservo ma non li rimetto, se qualcuno che sa ci chiarisce questa curiosità ci fa cosa gradita  (felice)

Anche io li ho smontati e conservati, con la sola spugna va molto meglio; inoltre per un altro evento che mi ha fatto quasi chiamare il carro attrezzi (ma il Guru mi ha salvato) ho pulito il solo filtrino metallico del carburatore e il getto del minimo: è terminata tutta la tiritera dei singhiozzi e dei traballamenti...
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Offline cerasette

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1044
Re:Rumori psichedelici, singhiozzi e traballamenti tribali
« Risposta #82 il: 14 Giugno 2020, 15:29:10 pm »
Citazione
ho pulito il solo filtrino metallico del carburatore e il getto del minimo: è terminata tutta la tiritera dei singhiozzi e dei traballamenti...

Si quelle sono cose che va bene fare di routine... poi il getto del minimo se è ostruito rompe le scatole, ma solo da fermi per fortuna.
Una volta avevo un filtro che regalavano a un raduno ma era una spugnaccia e col tempo aveva cominciato a sbriciolarsi passando per il filtro verso verso il carbu. Insomma dopo aver cambiato la spugna anche dopo diverso tempo, ogni tot di giorni mi si intasava il getto del minimo tanto che giravo con la chiavetta da 8 in macchina. Poi dopo mesi finalmente il problema finì.
"Rien n'arrête une Renault, même pas ses freins"