Nonostante io non abbia mai stretto il filtro dell’olio con la dinamometrica, né mi sia mai sognato di farlo, lo devo ammettere, sono un dilettante. D’altra parte non vedo proprio cosa ci sia di male, non è il mio mestiere.
Anzi, proprio perché nel mio mestiere devo considerare sempre ogni possibile circostanza o variabile ho pensato che magari possa esserci qualcuno che è diverso da me … o da te M@urizio.
Anche la Moka la chiudo a mano (sono sicuro però che Vito, il barman del bar sotto casa, mi consideri un dilettante, pur non avendo lui mai fatto dell’ironia in merito) e del resto non ho mai visto nessuno che usi uno strumento per chuderla. Tuttavia, mia moglie non si sente sicura a chiuderla. Dice che non ce la fa e quando la chiude perde sempre. Se solo ci fosse un sistema per attaccarci la dinamometrica, magari con anche l’aiuto di una morsa, sono sicuro che potremmo dividerci il compito di fare il caffè … peccato.
Sono anche sicuro che tu M@urizio la Moka la chiudi senza problemi e che forse non ti è mai venuto in mente che qualcuno possa non farcela.
Non ti dico poi cosa pensa di me il mio amico Pippo, che è stato meccanico Citroen tutta la vita, ben da prima che io nascessi, e che talvolta non usa la dinamometrica nemmeno quando è prescritta, perchè ormai la dinamometrica “ce l’ha nel polso”. Sicuramente lui sarebbe meritevole del tuo rispetto.
D’altra parte penso anche che questo forum non sia stato nato con lo scopo di consentire uno scambio di opinioni tra professionisti.
Ma veniamo più specificamente a ciò che ti saresti aspettato:
Non ho dato del dilettante ad una persona specifica ma genericamente a chi usa la dinamometrica per il serraggio del filtro, questo è un mio libero parere confutabile in qualsiasi momento.
Anzi ci mancherebbe, invece di un improvvisato avvocato, mi sarei aspettato qualcuno che tecnicamente contestasse la affermazione.

Analizziamo un attimo quanto hai scritto. L’affermazione da contestare
tecnicamente è che chi usa la dinamometrica è un dilettante. Orbene, credo che nessuno possa confutare con argomentazioni tecniche (come ti saresti aspettato) la tua affermazione. Questo perché trattasi di opinione (che condivido peraltro) e quindi le argomentazioni tecniche non c’entrano niente. O forse volevi esprimere qualcos’altro? Spero di no, altrimenti sarei costretto a considerarti un dilettante nell’uso della tua madrelingua.
Piuttosto mi sarei aspettato che fossi tu a confutare
con argomentazioni tecniche il fatto che si possa serrare il filtro dell’olio con la dinamometrica …. ma non lo hai fatto. Forse perchè non ce ne sono?