Fresatura selvaggia....

In effetti non ho mai visto una cosa del genere ma....
Seguimi nel mio ragionamento e.... Scusami in anticipo se contribuirò ad alimentare i tuoi dubbi....
Una fresatura di quel tipo non si genera da sola quindi è stata fatta da qualcuno...
Noi attualmente ne ignoriamo il motivo.
Ma quando hai aperto il motore hai trovato organi danneggiati?
La bronzina in questione presenta rigature o scalfitture?
se non c'è nulla di tutto ciò significa che quel motore nonostante quella fresatura selvaggia in passato ha funzionato.
Quindi vuoi sapere che farei io?
In virtù del detto squadra che vince non si cambia darei una bella pulita e rimontare tutto senza stare a fare troppe modifiche.
i motori di una volta non sono così matematici e precisi come quelli di oggi a volte avevano bisogno di alcuni accorgimenti per la loro messa a punto che agli occhi di noi moderni possono sembrare delle assurdità.
Per citare un'assurdità una volta quando si producevano pezzi meccanici il tocco finale era sempre dato a mano con una lima o con della tela smeriglio oggi con le moderne tecnologie una cosa del genere sembrerebbe inaudita.
oppure immaginiamo quel che debba aver pensato colui che ha trovato la famosa moneta da cento lire dietro le pastiglie del freno a mano.

(Perché non lo sappia si usava fare così per poter continuare ad utilizzare le pastiglie anche quando erano usurate ma non finite e il freno a mano non aveva più range di regolazione)
Quindi magari puoi sforzarti di cercare di capire perché si è stata fatta quella fresatura, magari per migliorare il flusso di olio o per portare olio da una parte piuttosto che un'altra...
Ma aldilà di ciò...
Se così funzionava perché non lasciarlo funzionare così?

Adesso mi inchino alla gogna che mi merito
