2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: Come si costruisce una 2CV (1990)  (Letto 1322 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline SCARABEO

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1605
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
Come si costruisce una 2CV (1990)
« il: 28 Gennaio 2021, 14:14:51 pm »
Non so se l'avevate già segnalato:
www.citroen.page.tl  -  Ottimista è colui che vede nella grandine l'inizio di un grande Mojito - Franco

Offline M@urizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 291
Re:Come si costruisce una 2CV (1990)
« Risposta #1 il: 28 Gennaio 2021, 16:02:16 pm »
Veramente interessante, mai visto una catena di motaggio così!   (felice)
"Sono responsabile di ciò che scrivo... non di quello che capite".

Offline haiede

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1406
Re:Come si costruisce una 2CV (1990)
« Risposta #2 il: 28 Gennaio 2021, 22:31:22 pm »
....tutta fatta a mano.....cosi facevano anche dyane e gs nei primi anni 70 a Rennes.....solo con CX arrivatono le prime linee automatizzate di assemblaggio e non totale ma solo della scocca....fa un pò sorridere la sottolineazione del cartello QUALITÀ....si beh, insomma, circa.... ;D
 (felice)
Dodo

Offline i love mafalda

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1385
Re:Come si costruisce una 2CV (1990)
« Risposta #3 il: 29 Gennaio 2021, 09:12:14 am »
mi sembra di rivedere la catena di montaggio della rolls royce  tutta a mano con tolleranze minime nei lamierati  (stupid)
massimo

Offline SCARABEO

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1605
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
Re:Come si costruisce una 2CV (1990)
« Risposta #4 il: 29 Gennaio 2021, 10:01:56 am »
Anche alla Rolls la trascinavano dal tetto sul pavimento ?  (muoio) (muoio) (muoio)
www.citroen.page.tl  -  Ottimista è colui che vede nella grandine l'inizio di un grande Mojito - Franco

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1439
Re:Come si costruisce una 2CV (1990)
« Risposta #5 il: 29 Gennaio 2021, 22:29:50 pm »
Ammazza che potenza le saldatrici a punti: avete visto che rapidità il "baffo" a chiudere la parafiamma?
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"