A pensarci un po' su sarei addivenuto ad una conclusione, del tutto autonoma e che quindi definirei fantasiosa, che teoricamente non si potrebbe fare.
Trattandosi di un motore a cilindri contrapposti, se venisse tolto del materiale dalle teste, queste tenderebbero ad avvicinarsi all'albero motore; questo avvicinamento farebbe si che le distanze dei condotti di aspirazione e scarico tra testa sx e dx risulterebbero minori rispetto alle distanze originarie del "ragno" di aspirazione e scarico. E' vero che con un lavoro di alesatura tutto si potrebbe aggiustare, ma non mi pare di aver mai sentito di "motore 2cv con teste ribassate": forse i registri di regolazione delle valvole non sono sufficienti a compensare un'asta che risulterebbe più lunga? Forse la conformazione della testa stessa non consente l'asportazione di materiale? O forse le valvole in apertura si avvicinerebbero troppo al cielo del pistone? Un bel motore BMW 850 con flangia Sparrow e passa la paura?