2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: Fischio freni  (Letto 794 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline cerasette

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1044
Fischio freni
« il: 07 Maggio 2021, 11:29:30 am »
Mi trovo a domandare un consiglio riguardo ai freni posteriori che fischiamo a random. Il fenomeno si presentava solo quando era molto umido o dopo piogge o la macchina era ferma da qualche giorno.
Poi dopo le prime frenate passava, ora si è fatto più insistente e succede più spesso, poi comunque con l'utilizzo sparisce. E' ora di cambiare le ganasce posteriori o può essere qualcos'altro? (il fischio lo sento che viene da dietro e qualche volta ho avuto la sensazione che la ganascia si incolli per un attimo al tamburo alla prima frenata)
Tral'altro i freni dietro è un lavoro che non ho mai fatto da me, servono chiavi speciali? (a quanto ricordo si)
"Rien n'arrête une Renault, même pas ses freins"

Offline claudyane6

  • Colonna
  • ****
  • Post: 8017
Re:Fischio freni
« Risposta #1 il: 07 Maggio 2021, 11:56:07 am »
occorrerebbe la 44 ma anche la 45 fa il suo lavoro

io li ho smontati 2 o 3 volte : non è difficile unico problema la centratura de non hai l'attrezzo

Offline cerasette

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1044
Re:Fischio freni
« Risposta #2 il: 07 Maggio 2021, 12:02:13 pm »
Per quelle non c'è problema è l'attrezzo da centratura che non ho... mi ricordavo che c'era una rogna  :(
Bisogna aprire il circuito e poi fare lo spurgo per i pistoncini o si riescono a sostituire lo stesso?
poi se non sbaglio deve avere anche i tappi nuovi da rimontare? (mai di plastica se ben ricordo ne avevo perso uno e lo misi in plastica saltava via sempre poi l'ho ricomprato in metallo)
« Ultima modifica: 07 Maggio 2021, 12:04:13 pm da cerasette »
"Rien n'arrête une Renault, même pas ses freins"

Offline claudyane6

  • Colonna
  • ****
  • Post: 8017
Re:Fischio freni
« Risposta #3 il: 07 Maggio 2021, 12:27:47 pm »
si sostituiscono senza toccare i pistoncini ed il circuito

i tappi a volte sono recuperabili, quelli di plastica non li ho mai usati, poi quando sei di comodo li cambi

secondo me la rogna è che il primo centratore sono gli eccentrici in cui sono imperniate le ganasce e vanno regolati prima di montare il tamburo

mettici del grasso al rame su quei perni, io ho avuto un problema di bilanciamento e con quello ho risolto ( su consiglio di Marcello Vivoli)

Offline cerasette

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1044
Re:Fischio freni
« Risposta #4 il: 07 Maggio 2021, 12:54:36 pm »
benissimo grazie, la chiave se non costa una follia me la prendo, non è mai male mettersi in saccoccia una chiave speciale.
"Rien n'arrête une Renault, même pas ses freins"

Offline M@urizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 279
Re:Fischio freni
« Risposta #5 il: 07 Maggio 2021, 14:20:57 pm »
benissimo grazie, la chiave se non costa una follia me la prendo, non è mai male mettersi in saccoccia una chiave speciale.

La chiave costa molto in funzione delle volte che la userai...     circa 50,00 €   ;)

Quanto al centratore con un pò di buona volontà te lo puoi costruire.

Piuttosto già che "apri" cambia anche i pistoncini che sicuramente è ora...    :)
"Sono responsabile di ciò che scrivo... non di quello che capite".

Offline cerasette

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1044
Re:Fischio freni
« Risposta #6 il: 07 Maggio 2021, 15:15:38 pm »
Devo guardarmi qualche guida prima perché non aprendolo da secoli ho ke idee un pó confuse. La chiave come dicevo ci dovrei arrivare, il centratore non mi ricordo nemmeno come é fatto. Ma i pistoncini li devo cambiare anche se van bene? Devo mettere mano al circuito o é un operazione semplice?
"Rien n'arrête une Renault, même pas ses freins"

Offline M@urizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 279
Re:Fischio freni
« Risposta #7 il: 07 Maggio 2021, 15:28:02 pm »
Ma i pistoncini li devo cambiare anche se van bene? Devo mettere mano al circuito o é un operazione semplice?

Se hanno diversi anni e usi poco l'auto ci sono buone probabilità che siano da sostituire, comunque quando togli il tamburo vedi subito se hanno anche minimi trafilamenti e se non scorrono bene.

Il fenomeno che hai descritto (incollamento) spesso è determinato proprio da una minima perdita di liquido.

Non saprei dirti se la sostituzione è un'operazione semplice in quanto dipende dalla tua manualità, sicuramente è intuitiva.
Tanto per darti un punto di paragone... è difficile come spurgare il circuito.  :)
Comunque mi pare che sul forum ci siano diverse persone preparate e volenterose in grado di aiutarti. (felice)
"Sono responsabile di ciò che scrivo... non di quello che capite".

Offline Tad

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1621
Re:Fischio freni
« Risposta #8 il: 07 Maggio 2021, 15:30:22 pm »
Devo guardarmi qualche guida

Prova a guardare qui:
Meglio oprando obliar, senza indagarlo,
Questo enorme mister de l'universo!
(G. Carducci)

Offline cerasette

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1044
Re:Fischio freni
« Risposta #9 il: 07 Maggio 2021, 15:50:30 pm »
Grazie per i consigli, questo video lo avevo appena guardato é fatto molto bene. Non so nemmeno se ho gli eccentrici o le viti normali e non mi ricordavo delle viti a molla, anche li ci vorrebbe una chiave ma credo che con una pinza a becchi ci si arrangia. Poi ci sarebebbe anche il compasso per fare un lavoro pulito... insomma lo pensavo un pó più semplice a livello di chiavi, adesso mi sono fatto un’idea piú chiara di cosa eventualmente vado incontro ...
"Rien n'arrête une Renault, même pas ses freins"