2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: Antirombo e coĺla  (Letto 632 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline raverap

  • Novello
  • *
  • Post: 6
Antirombo e coĺla
« il: 25 Aprile 2022, 11:50:42 am »
Ciao a tutti
Ho iniziato a smontare tutto sulla mia 2cv per iniziare a restaurarla.
Sotto i parafanghi posteriori e dalla pedaliera, vi è uno strato di antirombo _ fogli di catrame, come posso fare per riportare alla lamiera?
Altra cosa è la colla che hanno utilizzato per incollare i rivestimenti interni, per intenderci moquette nel baule dai parafanghi e una specie di velluto  di rivestimento laterale sotto la calotta.
Ringrazio anticipatamente per I consigli

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1295
Re:Antirombo e coĺla
« Risposta #1 il: 26 Aprile 2022, 18:42:36 pm »
Per la colla puoi provare con la trielina.
Per l'antirombo potresti, con molta attenzione, provare con la pistola ad aria calda e un raschietto ben affilato.
Attenzione, un raschietto ben affilato che sfugge può aprire tagli alla Lucio Fontana su mani, braccia, gambe e altre sostanziali articolazioni/parti molli.
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"