2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: considerazione sul valore di mercato, prezzi di vendita etc.....  (Letto 89716 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline ricca

  • Colonna
  • ****
  • Post: 354
Re: considerazione sul valore di mercato, prezzi di vendita etc.....
« Risposta #150 il: 05 Marzo 2013, 16:14:28 pm »
special bianca nuova a 28000 euro. un po' tanti magari...

http://www.subito.it/auto/citroen-2cv-padova-59962319.htm

un'auto tenuta ferma tanti anni ha sicuramente qualche problema

Christine70

  • Visitatore
Re: considerazione sul valore di mercato, prezzi di vendita etc.....
« Risposta #151 il: 05 Marzo 2013, 17:21:54 pm »
.....spero per il venditore che l'abbia immatricolata......e non l'abbia lasciata priva di targhe(anche belghe vanno bene).........se no solo  ad un tipo ke se la mette in vetrina la può vendere.......(So che il Presidente Grosso possiedeva un charleston con 5 km originali.....e che per ovvi motivi non fosse in vendita......
Kissà se la volesse vendere. ....quanto potrebbe chiedere......

Offline The Dude

  • Colonna
  • ****
  • Post: 2539
  • Is There Anybody Out There?...
Re: considerazione sul valore di mercato, prezzi di vendita etc.....
« Risposta #152 il: 06 Marzo 2013, 14:52:30 pm »
A parte verificare di persona l'effettiva originalità dell'auto, in effetti si tratta di una cosa a dir poco rarissima.(sorpreso)

Sul prezzo ci sarebbe da ragionare col proprietario, il quale, probabilmente, o non è del tutto consapevole del valore "reale" di una 2cv o è stato consigliato male...

Penso che costruire da zero una 2cv si avvicini più o meno a quella cifra, con la differenza che è possibile personalizzarla al massimo.

... Io sto bene dove sto e sto male ovunque un po’...

Offline Foie gras

  • Residente
  • ***
  • Post: 208
Re: considerazione sul valore di mercato, prezzi di vendita etc.....
« Risposta #153 il: 06 Marzo 2013, 16:22:03 pm »
special bianca nuova a 28000 euro. un po' tanti magari...

http://www.subito.it/auto/citroen-2cv-padova-59962319.htm

un'auto tenuta ferma tanti anni ha sicuramente qualche problema
Urka! Interessantissima!!! Peccato che nonostante sia un esemplare penso unico nel suo genere, la trovo cara ugualmente....
...Non conta cosa guidi, conta quello che ti guida...

Offline ricca

  • Colonna
  • ****
  • Post: 354
Re: considerazione sul valore di mercato, prezzi di vendita etc.....
« Risposta #154 il: 06 Marzo 2013, 16:37:36 pm »
ribadisco: un'auto con un fermo di magazzino così lungo secondo me qualche problema ce l'ha. lo dico per esperienza personale. nel 95 comprai una vespa 125 (PK) nuova con un fermo di magazzino di una decina d'anni. frecce e fanali (plastica) mi si sono sbriciolati nel giro di qualche mese, la frizione stessa cosa, la sospensione anteriore era scarica.. il resto va be, più o meno è durato, quella vespa ce l'ho ancora. se tornassi indietro ne prenderei una usata, pagandola molto meno e in esercizio. credo conti molto per le plastiche e la gomma il fermo macchina. e la capote poi?? certo telaio e carrozzeria non avranno problemi di ruggine almeno. se ce la costruiamo da noi con i ricambi sicuramente questi sono "freschi"

Offline Foie gras

  • Residente
  • ***
  • Post: 208
Re: considerazione sul valore di mercato, prezzi di vendita etc.....
« Risposta #155 il: 06 Marzo 2013, 17:31:07 pm »
ribadisco: un'auto con un fermo di magazzino così lungo secondo me qualche problema ce l'ha. lo dico per esperienza personale. nel 95 comprai una vespa 125 (PK) nuova con un fermo di magazzino di una decina d'anni. frecce e fanali (plastica) mi si sono sbriciolati nel giro di qualche mese, la frizione stessa cosa, la sospensione anteriore era scarica.. il resto va be, più o meno è durato, quella vespa ce l'ho ancora. se tornassi indietro ne prenderei una usata, pagandola molto meno e in esercizio. credo conti molto per le plastiche e la gomma il fermo macchina. e la capote poi?? certo telaio e carrozzeria non avranno problemi di ruggine almeno. se ce la costruiamo da noi con i ricambi sicuramente questi sono "freschi"
Più che per l'efficenza sarebbe da valutare come acquisto per motivi prettamente collezionistici. Ergo, la compri e la tieni ferma.
Se uno vuole una 2cv, spende 5mila e te ne prendi una normalmente usata. Come dici tu quella ha sempre un usura, guarnizioni e altro...
...Non conta cosa guidi, conta quello che ti guida...

Offline The Dude

  • Colonna
  • ****
  • Post: 2539
  • Is There Anybody Out There?...
Re: considerazione sul valore di mercato, prezzi di vendita etc.....
« Risposta #156 il: 06 Marzo 2013, 18:46:30 pm »
ribadisco: un'auto con un fermo di magazzino così lungo secondo me qualche problema ce l'ha. lo dico per esperienza personale [] credo conti molto per le plastiche e la gomma il fermo macchina. e la capote poi?? certo telaio e carrozzeria non avranno problemi di ruggine almeno. se ce la costruiamo da noi con i ricambi sicuramente questi sono "freschi"

Secondo me, invece, la conservazione in questi casi dipende da un fattore preciso: l'ambiente.
Sono convinto che il luogo in cui gli oggetti, quindi anche le auto, sono tenuti per anni, sia un fattore determinante.
Ho personalmente avuto la fortuna di vedere una Dyane che un amico ha comprato.
La storia è molto singolare, ovviamente, ma non so se lui possa aver piacere che la racconti pubblicamente, quindi arrivo subito al dunque.
Questa Dyane, che ha una manciata di km, è perfetta.
La cosa che mi ha colpito di più è proprio il fatto che le guarnizioni sono meglio di quelle che si comprano nuove dai ricambisti: integre, morbide e del giusto colore.
Le plastiche dei fanali e il cruscotto idem. La selleria immacolata.
Ma la chicca, aprendola, è stata questa: sono stato letteralmente investito ed inebriato dall'odore di "nuovo"! (sorpreso)
Sono stato catapultato indietro di molti anni, immaginando di essere un acquirente con la sua Dyane nuova di pacca appena consegnata...

... Io sto bene dove sto e sto male ovunque un po’...

Offline Lu

  • Colonna
  • ****
  • Post: 9002
Re: considerazione sul valore di mercato, prezzi di vendita etc.....
« Risposta #157 il: 06 Marzo 2013, 18:53:35 pm »
Ma la chicca, aprendola, è stata questa: sono stato letteralmente investito ed inebriato dall'odore di "nuovo"! (sorpreso)

L'odore di un auto è una cosa strana.
Posso dirti che sulla mia Elena, usata e strausata (è una '68), quando si entra c'e' ancora lo stesso identico odore che avevo su quella acquistata (del '69 e anch'essa strausata) negli anni '80
La cosa che anche a me impressionò all'acquisto è che riconobbi immediatamente quell'odore non appena aprii la macchina in Francia.
Elena ha la fortuna, probabilmente, di non essere stata troppo maltrattata o forse è l'odore di quella strana plastica che ricopre la mensola portaoggetti (che nelle versioni successive è stata sostituita da banalissimo sky nero) che fuoriesce ancora nonostante i 44 anni suonati.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

paoloDòCavaj

  • Visitatore
considerazione sul valore della Storia della tua auto
« Risposta #158 il: 06 Marzo 2013, 19:05:02 pm »

e pesare che a me piace tanto quel profumo da Suq (o SUK) della mia Ak  (sorpreso)

Sono anche gli odori e delle piccole cose, ruggini o ammaccature che siano, che senza tanti discorsi ti ricordano la tua vita con la vettura.

Storie vere, fatte con meno polish
ma da tante strane, difficili, belle avventure
che sono tutte li, in quel "tableau des merveilles" che è la carrozzeria

 (felice)

Offline The Dude

  • Colonna
  • ****
  • Post: 2539
  • Is There Anybody Out There?...
Re: considerazione sul valore di mercato, prezzi di vendita etc.....
« Risposta #159 il: 06 Marzo 2013, 19:37:12 pm »
Elena ha la fortuna, probabilmente, di non essere stata troppo maltrattata o forse è l'odore di quella strana plastica che ricopre la mensola portaoggetti (che nelle versioni successive è stata sostituita da banalissimo sky nero) che fuoriesce ancora nonostante i 44 anni suonati.

Sì, sì, probabile che, nel caso di Elena, sia per uno dei due motivi o per entrambi.

Tu quella Dyane la dovresti vedere... ;D
... Io sto bene dove sto e sto male ovunque un po’...

Offline Lu

  • Colonna
  • ****
  • Post: 9002
Re: considerazione sul valore di mercato, prezzi di vendita etc.....
« Risposta #160 il: 06 Marzo 2013, 20:34:19 pm »
Fagliela portare a Lodi...
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Offline The Dude

  • Colonna
  • ****
  • Post: 2539
  • Is There Anybody Out There?...
Re: considerazione sul valore di mercato, prezzi di vendita etc.....
« Risposta #161 il: 06 Marzo 2013, 20:42:51 pm »
La vedo dura... A meno che non ti procuri un teletrasporto! ;D
... Io sto bene dove sto e sto male ovunque un po’...

Christine70

  • Visitatore
Re: considerazione sul valore di mercato, prezzi di vendita etc.....
« Risposta #162 il: 06 Marzo 2013, 20:51:11 pm »
Ma la chicca, aprendola, è stata questa: sono stato letteralmente investito ed inebriato dall'odore di "nuovo"! (sorpreso)

L'odore di un auto è una cosa strana.
Posso dirti che sulla mia Elena, usata e strausata (è una '68), quando si entra c'e' ancora lo stesso identico odore che avevo su quella acquistata (del '69 e anch'essa strausata) negli anni '80
La cosa che anche a me impressionò all'acquisto è che riconobbi immediatamente quell'odore non appena aprii la macchina in Francia.
Elena ha la fortuna, probabilmente, di non essere stata troppo maltrattata o forse è l'odore di quella strana plastica che ricopre la mensola portaoggetti (che nelle versioni successive è stata sostituita da banalissimo sky nero) che fuoriesce ancora nonostante i 44 anni suonati.

.........Oggi pomeriggio ho visto  "la gemella" di Christine........Direi che come carrozzeria sta "peggio"......di come era la mia......(ruggine dovunque.....) Fondi  con punti di corrosione perforante.....telaio esternamente in buone condizioni......anche il vano motore non è. ...niente male........il motorello 435......gira abbastanza bene........che bello poi sentire l'odore di 2cv...........Il bello che quando  mi son fatto un giretto......e sono sceso dalla macchina e gli e l'ho detto......il venditore mi ha risposto che fa.puzza perche la tappezzeria è da rifare...come anche i rivestimenti  in feltro.......gli ho risposto......puzzaaaa? Non è puzza.... Ma "Chanel 2cv!!!!".....Ah se christine avesse avuto questo profumo......non l'avrei restaurata......certo se l'acquistassi.....in molti penserebbero che posseggo una vettura "Spettrale".......come lo era quella del film di stephen king"........P.S....è dello stesso colore....
http://www.subito.it/auto/citroen-2cv-palermo-60011030.htm

Offline The Dude

  • Colonna
  • ****
  • Post: 2539
  • Is There Anybody Out There?...
Re: considerazione sul valore di mercato, prezzi di vendita etc.....
« Risposta #163 il: 06 Marzo 2013, 21:24:55 pm »
il motorello 435....

Lui dice 434! Non t'allargare...

(muoio) (muoio) (muoio)

... Io sto bene dove sto e sto male ovunque un po’...

Christine70

  • Visitatore
Re: considerazione sul valore di mercato, prezzi di vendita etc.....
« Risposta #164 il: 06 Marzo 2013, 21:42:12 pm »
 ;D
il motorello 435....

Lui dice 434! Non t'allargare...

(muoio) (muoio) (muoio)

Già.... ;D....il bello che quando gli ho detto che il motore gira discretamente......a parre i complimenti per il profumo "tipico"...mi guardava strano..........

Offline BURRO

  • Residente
  • ***
  • Post: 213
Re: considerazione sul valore di mercato, prezzi di vendita etc.....
« Risposta #165 il: 21 Gennaio 2016, 18:19:05 pm »
Ma dove le prendono i valori di vendita di certe 2CV ???

http://www.subito.it/auto/citroen-2cv-anni-70-sassari-144093124

Capisco che uno ci ha speso dei soldi per il restauro !!!!!! Però ..........
 (muro) (muro) (muro)
Burro

Offline 10nico

  • Colonna
  • ****
  • Post: 18489
Re: considerazione sul valore di mercato, prezzi di vendita etc.....
« Risposta #166 il: 21 Gennaio 2016, 20:53:01 pm »
Ma dove le prendono i valori di vendita di certe 2CV ???

http://www.subito.it/auto/citroen-2cv-anni-70-sassari-144093124

Capisco che uno ci ha speso dei soldi per il restauro !!!!!! Però ..........
 (muro) (muro) (muro)

Cappero! L'annuncio è già sparito!

Peccato, mi incuriosiva...

Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Offline claudio/cento

  • Assiduo
  • **
  • Post: 68
Re: considerazione sul valore di mercato, prezzi di vendita etc.....
« Risposta #167 il: 25 Maggio 2016, 20:53:40 pm »
io appena presa charleston del 83 fondi sani e meccanica perfetta,da ritoccare invece la carrozzeria,pagata 5500 euro,magari saranno troppi ma di tante viste mi è sembrata la migliore  (guid)

Offline Sam

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3014
Re: considerazione sul valore di mercato, prezzi di vendita etc.....
« Risposta #168 il: 25 Maggio 2016, 22:05:59 pm »
foto foto foto  (foto) (foto) (foto)
 ;D ;D ;D
 (felice)
Teoria freuDYANE