2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: ACQUISTO CHARLESTON  (Letto 1397 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline GIAMPA14

  • Assiduo
  • **
  • Post: 11
  • TUTTO PASSA, TRANNE LA PASSIONE PER LA TUA AUTO
ACQUISTO CHARLESTON
« il: 08 Settembre 2022, 21:54:42 pm »
buongiorno ; sono un nuovo iscritto perchè sono in procinto di acquistare un 2cv Charleston del 87'- vorrei chiedervi alcune domande prima di trattare il prezzo :
1)l'auto sembra una Charleston sia dal colore che dale etichette retro ma queste sono sbiadite. da cosa posso riconoscere sia effettivamente una Charleston (e non una 2CV riverninciata?) - dal libretto si intuisce? dagli interni?
2) l'auto è derma da 1 anno, l'ho visionata, sembra messa bene con circa 1000 euro di lavoretti che potrei farmeli io - circa 60.000km - che valore (min/max) potrebbe avere?
Spero nei vostri consigli, vari ed eventuali , consigli su cosa devo in particolar modo vedere - grazie a tutti
Giampa14

Offline GIAMPA14

  • Assiduo
  • **
  • Post: 11
  • TUTTO PASSA, TRANNE LA PASSIONE PER LA TUA AUTO
Re:ACQUISTO CHARLESTON
« Risposta #1 il: 08 Settembre 2022, 22:13:28 pm »
Aggiungo : ci sono tre particolari che non i tornano : 1) i cerchi delle ruote sono bianchi e non in tinta rossa 2) le etichette nietro sono contrarie : CITROEN a destra e 2CV sul lato sinistro (strano...dovrebbero essere contrari, come se qualcuno le avesse tolte per riverniciare e rimesse sbagliate) - 3) nella fiancata tra il rosso e il nero c'è la fascia curva sottile , è ruvido, non è liscio (normale?) -
Giampa14

Offline Golf

  • Colonna
  • ****
  • Post: 706
Re:ACQUISTO CHARLESTON
« Risposta #2 il: 09 Settembre 2022, 06:57:33 am »

Ciao GIAMPA14.

Benvenuto sul Forum.
Dovresti postare alcune foto,cosi' possiamo aiutarti meglio.

Vano motore,interni,cruscotto e quattro foto dai vari lati.

I cerchi bianchi non sono un buon segnale sicuramente ed anche se fosse una vera Charleston dimostrano poca attenzione ad un eventuale sostituzione.

Le scritte posteriori invertite e mal posizionate (distanza dai bordi del cofano) sono un classico,ma la scritta Citroen a DX e 2CV Charleston a sx e' corretto.




Buona giornata.

 (felice)

Offline GIAMPA14

  • Assiduo
  • **
  • Post: 11
  • TUTTO PASSA, TRANNE LA PASSIONE PER LA TUA AUTO
Re:ACQUISTO CHARLESTON
« Risposta #3 il: 09 Settembre 2022, 10:52:35 am »
SCUSATE MA NON CAPISCO COME INSERIRE GLI ALLEGATI - clicco sotto dove cìè scritto ALLEGATI ed ALTRE OPZIONI ma non  mi da la possibilità di inserire poi nulla. come devo fare?
Giampa14

Offline Ludo

  • Colonna
  • ****
  • Post: 32687
  • molto spesso mi perdo e non voglio ritrovarmi
Re:ACQUISTO CHARLESTON
« Risposta #4 il: 09 Settembre 2022, 16:38:29 pm »
SCUSATE MA NON CAPISCO COME INSERIRE GLI ALLEGATI - clicco sotto dove cìè scritto ALLEGATI ed ALTRE OPZIONI ma non  mi da la possibilità di inserire poi nulla. come devo fare?

Leggi qui
https://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php/topic,24.0.html
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Offline GIAMPA14

  • Assiduo
  • **
  • Post: 11
  • TUTTO PASSA, TRANNE LA PASSIONE PER LA TUA AUTO
Re:ACQUISTO CHARLESTON
« Risposta #5 il: 10 Settembre 2022, 08:40:24 am »
ok grazie - ho inserito alcune foto nella mia galleria edlla 2CV che vorrei comprare -
come spiegato vorrei da voi esperti alcune considerazioni per capire se è veramente una CHARLESTON oppure no - specifico che i cerchi soo bianchi - c'è una banda nera nella livrea che l'ho sempre vista rossa , la linea ondulata nelle portiere (quella sottile tra il bianco  e rosso ) ha un colore più scuro ed è opaca, effetto bucciato -
considerando che l'auto è ferma da 2 anni - che range di valore può avere così ? grazie

link galleria
https://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/index.php?cat=11485
Giampa14

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1438
Re:ACQUISTO CHARLESTON
« Risposta #6 il: 10 Settembre 2022, 10:11:22 am »
Ciao, non sono un esperto di Charleston, si nota però che la paratia parafiamma è nera e sembra essere rimasta originale. Su essa si intravede il codice colore impresso a vernice bianca nella parte destra (a sinistra per chi guarda questa foto), vicino gli attacchi del fianchetto. Il codice non si vede chiaramente, si intravede una "S", poi una "P" (forse) e quella che pare sia una "V"; dalle schede colore dei Charleston non si evincono codici con queste lettere: per il Charleston vengono riportati, a seconda degli anni, due coppie di codici: GYA o EXY per il nero abbianti  a GKB o EKA per il rosso. Sarebbe utile sapere sulla "tua" macchina che codice c'è impresso per avere avere ulteriori elementi di valutazione.
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Offline GIAMPA14

  • Assiduo
  • **
  • Post: 11
  • TUTTO PASSA, TRANNE LA PASSIONE PER LA TUA AUTO
Re:ACQUISTO CHARLESTON
« Risposta #7 il: 10 Settembre 2022, 14:14:50 pm »
Ho riguardato bene la foto del codice colore fatta con lo smartphone che si vede meglio e sembra esserci proprio scritto EKAdS (lo messa nella mi galleria foto ) - due domande : dal libretto non lo si capisce vero? nemmeno dal numero telaio? - 2) in base alle foto, che valutazione potrebbe avere ? (è ferma da 2 ANNI)
Giampa14

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1438
Re:ACQUISTO CHARLESTON
« Risposta #8 il: 10 Settembre 2022, 14:51:01 pm »
Ho riguardato bene la foto del codice colore fatta con lo smartphone che si vede meglio e sembra esserci proprio scritto EKAdS (lo messa nella mi galleria foto ) - due domande : dal libretto non lo si capisce vero? nemmeno dal numero telaio? - 2) in base alle foto, che valutazione potrebbe avere ? (è ferma da 2 ANNI)

Scusa, avevo letto al contrario la scritta sulla prima foto! (muoio)
Purtroppo dal libretto non si può evincere e nemmeno dal telaio, la stessa Citroën non ne ha tenuto traccia.
Per una valutazione approssimativa, occorrerebbero delle foto del telaio sotto la pedaliera, della parte inferiore del telaio, del motore con relativa targhetta, cruscotto, interni e, come saggiamente suggerito da Golf, anche foto dell'altra fiancata. Aggiungerei anche una foto della traversa porta-fari posteriore, se è marcia andrebbe sostituita e il lavoro lo deve fare uno in gamba.
La valutazione dipende dalle condizioni del motore, dalla salute dell'impianto elettrico e della "ciclistica" (perni fusi, scatola dello sterzo sospensioni, ecc...), cose che purtroppo dalle foto non è possibile valutare.
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Offline Golf

  • Colonna
  • ****
  • Post: 706
Re:ACQUISTO CHARLESTON
« Risposta #9 il: 10 Settembre 2022, 15:48:51 pm »

Dalle foto che hai inviato posso dirti che e' una Charleston originale.

E' in condizioni brutte,come tutte le 2CV che non hanno mai subito manutenzione.

Il vano motore non risulta pasticciato,la verniciatura sicuramente rifatta visto le targhette posteriori rimesse nel verso giusto ma assolutamente a casaccio come posizione.

Il "triangolo" che tu dici dovrebbe essere rosso deve essere rosso.

La versione con la scocca nera aveva un adesivo rosso che copriva il fianchetto,dopo la verniciatura non e' piu' stato messo.(bastava verniciare di rosso,con le dovute mascherature,anche il fianchetto....

Da una visione laterale direi che ha problemi di telaio ammalorato,quindi necessita di una manutenzione molto onerosa.

Se vuoi imbarcarti in un restauro impegnativo portala a casa.

Se vuoi una macchina con cui circolare io ti direi di vedere altre auto.

Calcola che attualmente anche 2CV vendute a 4/5 mila euro hanno poi bisogno di lavori importanti se vuoi girare in piena sicurezza.

Queste sono auto che vanno guardate con molta attenzione perche' nascondono innumerevoli problematiche.

 (felice)

Ti aggiungo le tue foto presenti in galleria:







Qui vedi i segnali del telaio piegato.






Offline GIAMPA14

  • Assiduo
  • **
  • Post: 11
  • TUTTO PASSA, TRANNE LA PASSIONE PER LA TUA AUTO
Re:ACQUISTO CHARLESTON
« Risposta #10 il: 11 Settembre 2022, 12:55:25 pm »
ti ringrazio, le tue indicazioni sono molto precise , tornerò a fare un'analisi completa  ma ho gia molti dati alla mano ; da cosa capisci che il telaio è stato ammalorato ?
Giampa14

Offline Ludo

  • Colonna
  • ****
  • Post: 32687
  • molto spesso mi perdo e non voglio ritrovarmi
Re:ACQUISTO CHARLESTON
« Risposta #11 il: 11 Settembre 2022, 16:21:40 pm »
ti ringrazio, le tue indicazioni sono molto precise , tornerò a fare un'analisi completa  ma ho gia molti dati alla mano ; da cosa capisci che il telaio è stato ammalorato ?
i fianchetti tra parafanghi anteriori e cofano piegati sono un chiaro segnale.
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Offline GIAMPA14

  • Assiduo
  • **
  • Post: 11
  • TUTTO PASSA, TRANNE LA PASSIONE PER LA TUA AUTO
Re:ACQUISTO CHARLESTON
« Risposta #12 il: 11 Settembre 2022, 17:07:52 pm »
ah ok , allora per quello non c'è problema, è un effetto della luce di riflesso che stampa sul fianchetto quell'impressione - in effetti la carrozzeria è in buone condizioni e non ha nessun difetto - il telaio sotto l'ho controllato e non ha nessun difetto ne ruggine (a parte una piccolissima esterna ruggine ma ininfluente) - presenta un piccolo forellino nel fondo nel piano lato guidatore ma ...rimediabile -
Come dici tu l'unica incognita è il motore che, non posso provarlo e quindi...da li è tutto un terno al lotto  e la tappezzeria interna che ovviamente è tutta da rifare  oltre alla riverniciatura di quegli orribili cerchioni  naturali
Giampa14

Offline Ludo

  • Colonna
  • ****
  • Post: 32687
  • molto spesso mi perdo e non voglio ritrovarmi
Re:ACQUISTO CHARLESTON
« Risposta #13 il: 11 Settembre 2022, 20:20:54 pm »
ah ok , allora per quello non c'è problema, è un effetto della luce di riflesso che stampa sul fianchetto quell'impressione - in effetti la carrozzeria è in buone condizioni e non ha nessun difetto - il telaio sotto l'ho controllato e non ha nessun difetto ne ruggine (a parte una piccolissima esterna ruggine ma ininfluente) - presenta un piccolo forellino nel fondo nel piano lato guidatore ma ...rimediabile -
Come dici tu l'unica incognita è il motore che, non posso provarlo e quindi...da li è tutto un terno al lotto  e la tappezzeria interna che ovviamente è tutta da rifare  oltre alla riverniciatura di quegli orribili cerchioni  naturali

Perdonami ma dalla foto vedo, oltre ai fianchetti anche la barra fari che sfiora il bordo dell,asola del cofano....
Posso sbagliarmi ma quel telaio non sta messo bene.
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Offline Golf

  • Colonna
  • ****
  • Post: 706
Re:ACQUISTO CHARLESTON
« Risposta #14 il: 11 Settembre 2022, 22:25:34 pm »
ah ok , allora per quello non c'è problema, è un effetto della luce di riflesso che stampa sul fianchetto quell'impressione - in effetti la carrozzeria è in buone condizioni e non ha nessun difetto - il telaio sotto l'ho controllato e non ha nessun difetto ne ruggine (a parte una piccolissima esterna ruggine ma ininfluente) - presenta un piccolo forellino nel fondo nel piano lato guidatore ma ...rimediabile -
Come dici tu l'unica incognita è il motore che, non posso provarlo e quindi...da li è tutto un terno al lotto  e la tappezzeria interna che ovviamente è tutta da rifare  oltre alla riverniciatura di quegli orribili cerchioni  naturali

Perdonami ma dalla foto vedo, oltre ai fianchetti anche la barra fari che sfiora il bordo dell,asola del cofano....
Posso sbagliarmi ma quel telaio non sta messo bene.

Confermo.
Ciao Ludo.

 (felice)

Offline GIAMPA14

  • Assiduo
  • **
  • Post: 11
  • TUTTO PASSA, TRANNE LA PASSIONE PER LA TUA AUTO
Re:ACQUISTO CHARLESTON
« Risposta #15 il: 12 Settembre 2022, 11:30:07 am »
riguardando attentamente l'h visto anch'io . è in corrispondenza dei fari vero -  grazie delle indicazioni - domani andrò a fare una verifica ulteriore e valuterò attentamente questi particolari -
 
Giampa14

Offline Golf

  • Colonna
  • ****
  • Post: 706
Re:ACQUISTO CHARLESTON
« Risposta #16 il: 12 Settembre 2022, 11:38:05 am »
riguardando attentamente l'h visto anch'io . è in corrispondenza dei fari vero -  grazie delle indicazioni - domani andrò a fare una verifica ulteriore e valuterò attentamente questi particolari -

Esatto.

La barra fari deve presentare una distanza omogenea rispetto all'asola presente sul cofano.

Fai una foto anche a quel numerino di 4 cifre bianco che trovi vicino ai codice colori,cosi controlliamo la data di produzione.

 (felice)

Offline GIAMPA14

  • Assiduo
  • **
  • Post: 11
  • TUTTO PASSA, TRANNE LA PASSIONE PER LA TUA AUTO
Re:ACQUISTO CHARLESTON
« Risposta #17 il: 13 Settembre 2022, 11:13:06 am »
Ho rivisionato la 2CV - controllato attentamente il fondo, il telaio non è piegato, non dimostra nemmeno dal vano motore apparenti segni di eventuali tamponamenti - certo, il fondo non è proprio in ottime condizioni ma rimediabile - la riveniciatura invece non è stata fatta per niente bene, allego nuove foto  - chiedo quale prezzo potrebbe avere quest'auto considerando il motore sia buono (insomma...nulla di grave da dover sostituire se non le piccole cose) - grazie

foto
 https://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/index.php?cat=11485
Giampa14

Offline i love mafalda

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1385
Re:ACQUISTO CHARLESTON
« Risposta #18 il: 13 Settembre 2022, 14:50:19 pm »
di lavoro per riportarla ad un livello accettabile secondo me c'è né molto
tutto dipende dal prezzo
massimo

Offline m.real

  • Colonna
  • ****
  • Post: 5321
Re:ACQUISTO CHARLESTON
« Risposta #19 il: 13 Settembre 2022, 16:48:47 pm »
di lavoro per riportarla ad un livello accettabile secondo me c'è né molto
tutto dipende dal prezzo
Concordo (superok)
in fondo al tunnel ce sempre una luce