2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: Freni e rollio  (Letto 621 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Stefano.c

  • Residente
  • ***
  • Post: 200
Freni e rollio
« il: 21 Settembre 2022, 00:23:45 am »
Torno a parlare della mia 2cv dopo molto tempo , un Odissea l’ha tenuta ferma 5 anni e dopo averla restaurata di carrozzeria ho avuto alcune brutte sorprese : la portiera del guidatore , serratura cambiata non si apre
Superati i 60 un rollio tremendo costringe a diminuire la velocità ( probabile braccetto rotto a sinistra ) i freni sono lunghissimi e praticamente non frenano più
Ora si aprono due problemi , trovare un meccanico a Roma che si occupi di queste auto ( il mio è andato in pensione ) e considerare il problema freni … per altro non so come sbloccare la serratura … si può smontare da dentro ?
Resisto a tutto tranne che alle tentazioni

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1439
Re:Freni e rollio
« Risposta #1 il: 21 Settembre 2022, 11:02:43 am »
....
Superati i 60 un rollio tremendo costringe a diminuire la velocità ( probabile braccetto rotto a sinistra ) i freni sono lunghissimi e praticamente non frenano più
Ora si aprono due problemi , trovare un meccanico a Roma che si occupi di queste auto ( il mio è andato in pensione ) e considerare il problema freni … per altro non so come sbloccare la serratura … si può smontare da dentro ?

Ciao; giusto per allinearci: il rollio è il movimento che il veicolo effettua attorno ad un immaginario asse longitudinale, ed è quel movimento che si innesca affrontando una curva (in romano, il "caracollamento", per intenderci).
Ciò premesso: la tua macchina rolla sul rettilineo o rolla (troppo) in curva?

Il meccanico a Roma... (muoio) Benvenuto tra gli "orfani" o, meglio, tra quelli nati senza un riferimento... Io, appena risolte un po' di cosucce, porterò la mia macchina a Milano. Per curiosità, chi era il pensionato?

Per la serratura non so dirti...
   
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Offline Stefano.c

  • Residente
  • ***
  • Post: 200
Re:Freni e rollio
« Risposta #2 il: 21 Settembre 2022, 13:47:55 pm »
Rollio oltre i 60 in rettilineo devo per forza decelerare
Forse oggi ho trovato qualcuno di buono , carburatorista meccanico e elettrauto
Resisto a tutto tranne che alle tentazioni

Offline 2cvami

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3493
  • The show must go on
Re:Freni e rollio
« Risposta #3 il: 21 Settembre 2022, 15:15:05 pm »
Ciao, dopo 5 anni di fermo potrebbero essere le gomme stesse ad essere ovalizzate. Anche i freni, dopo un inutilizzo così lungo, sono da revisionare...

 (felice)
Prima con i "modellini", poi con quelle vere: da sempre in 2cv.
Iscriviti al Registro Italiano 2cv:  http://registroitaliano2cv.it
https://www.facebook.com/groups/CSUCitroenistispezzini/276855059173916/?notif_t=like

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1439
Re:Freni e rollio
« Risposta #4 il: 21 Settembre 2022, 19:31:07 pm »
Rollio oltre i 60 in rettilineo devo per forza decelerare
Forse oggi ho trovato qualcuno di buono , carburatorista meccanico e elettrauto
Ma è un rollio o un'oscillazione rapida? Il rollio in rettilineo lo fanno gli aerei in volo...
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Offline claudyane6

  • Colonna
  • ****
  • Post: 8032
Re:Freni e rollio
« Risposta #5 il: 21 Settembre 2022, 21:15:59 pm »
che siano gli ammortizzatori scarichi?

Offline Stefano.c

  • Residente
  • ***
  • Post: 200
Re:Freni e rollio
« Risposta #6 il: 21 Settembre 2022, 23:33:17 pm »
no questo comportamento è comparso esattamente dopo la sostituzione degli ammortizzatori . in marcia si sente oltre i 50 come se si procedesse su tutta una serie di piccoli dossi ... non so se riesco a spiegarmi
Resisto a tutto tranne che alle tentazioni

Offline claudyane6

  • Colonna
  • ****
  • Post: 8032
Re:Freni e rollio
« Risposta #7 il: 22 Settembre 2022, 09:16:19 am »
se è comparso dopo la sostituzione degli ammortizzatori potrebbe essere quello, di che marca sono quelli nuovi?
sapevo che alcuni non andavano bene....
sono montati orientati in modo corretto?
alcuni, mi pare, vadano girati

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1439
Re:Freni e rollio
« Risposta #8 il: 22 Settembre 2022, 15:14:45 pm »
Vedrai che saranno Monroe......
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"