2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: Motorino tergi 2cv  (Letto 1241 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Elkjaer1985

  • Assiduo
  • **
  • Post: 28
Motorino tergi 2cv
« il: 26 Aprile 2023, 15:40:04 pm »
Ciao a tutti. Sto restaurando una 2cv. Smontati gli interni e il motorino dei tergi perché uno dei due si era staccato dalla lunga leva che li aziona. Fissato, rimesso il connettore non funziona più. Prima andava...
Fusibili a posto. Ho notato che l'interruttore che li aziona ha tre ingressi da collegare i cavi. Però vedo solo due cavi...qualcuno può aiutarmi per trovare un rimedio anche spartano per farli funzionare?
Siamo sempre in viaggio, finché ne parliamo

Offline claudyane6

  • Colonna
  • ****
  • Post: 8032
Re:Motorino tergi 2cv
« Risposta #1 il: 26 Aprile 2023, 17:53:32 pm »
un cavo è per il ritorno, se non li colleghi giusti potrebbe essere quello; io non posso aiutarti perchè ho la dyane

Offline Elkjaer1985

  • Assiduo
  • **
  • Post: 28
Re:Motorino tergi 2cv
« Risposta #2 il: 26 Aprile 2023, 18:11:08 pm »
Si però hanno fatto un pasticcio. Dal motorino escono tre cavi colorati rosso blu e verde. Hanno fatto un unico cavo che va a connettersi all'interruttore che quando si accende si illumina. Ok il cavo ritorno però non da più segni di vita. E prima di smontarlo funzionava. Solo che all'interruttore sono tre attacchi uno viene da sotto il cruscotto l'altro dal motorino. Il terzo mi sfugge...non capisco se esiste in giro o cosa sia successo
Siamo sempre in viaggio, finché ne parliamo

Offline claudyane6

  • Colonna
  • ****
  • Post: 8032
Re:Motorino tergi 2cv
« Risposta #3 il: 26 Aprile 2023, 18:24:47 pm »
i nostri sono un po diversi ed il lavoro l'ho fatto tempo fa non ricordo tutto..... (nonso)

cerco di aiutarti ma non ne sono certo, un cavo arriva a portare corrente all'interruttore e mi pare che da qui due cavi vadano al motorino il terzo del motorino va a massa

Offline claudyane6

  • Colonna
  • ****
  • Post: 8032
Re:Motorino tergi 2cv
« Risposta #4 il: 26 Aprile 2023, 18:30:36 pm »

usando il tasto cerca ho trovato

infatti....... il tuo dovrebbe essere questo


https://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php/topic,8998.msg462411.html#msg462411

Offline Elkjaer1985

  • Assiduo
  • **
  • Post: 28
Re:Motorino tergi 2cv
« Risposta #5 il: 26 Aprile 2023, 18:40:03 pm »
Sei gentilissimo grazie. Cosa che non capisco perché dai 3 cavi originali del motorino me abbiano fatto solo uno. Il mio cellulare è 3934156789. Se vuoi ti invio le foto via whatsapp così magari si vede meglio
Siamo sempre in viaggio, finché ne parliamo

Offline M@urizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 291
Re:Motorino tergi 2cv
« Risposta #6 il: 26 Aprile 2023, 20:35:23 pm »
Sei gentilissimo grazie. Cosa che non capisco perché dai 3 cavi originali del motorino me abbiano fatto solo uno. Il mio cellulare è 3934156789. Se vuoi ti invio le foto via whatsapp così magari si vede meglio

Dovrei cercare lo schema del tuo impianto comunque genericamente i 3 cavi si giustificano in quanto necessari a riportare a zero le spazzole dei tergi.
La modfica fatta al tuo impianto non dovrebbe consentire il ritorno automatico a zero delle spazzole.

"Sono responsabile di ciò che scrivo... non di quello che capite".

Offline Elkjaer1985

  • Assiduo
  • **
  • Post: 28
Re:Motorino tergi 2cv
« Risposta #7 il: 26 Aprile 2023, 20:41:08 pm »
Il cavo che arriva da sotto la plancia è un positivo misurato con tester.
Poi li mi fermo perché in materia sono davvero un asino
Siamo sempre in viaggio, finché ne parliamo

Offline M@urizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 291
Re:Motorino tergi 2cv
« Risposta #8 il: 26 Aprile 2023, 20:48:23 pm »
Il cavo che arriva da sotto la plancia è un positivo misurato con tester.
Poi li mi fermo perché in materia sono davvero un asino

I positivi solitamente sono due.... uno "sottochiave" che alimenta il motorino quando lo accendi, il secondo è sempre positivo "continuamente" e serve solo per riportare a zero le spazzole.

Controlla se a chiave spenta, con interruttore in posizione ON, il motorino funziona e controlla anche se le spazzole una volta spento l'interruttore tornano a zero.
"Sono responsabile di ciò che scrivo... non di quello che capite".

Offline Elkjaer1985

  • Assiduo
  • **
  • Post: 28
Re:Motorino tergi 2cv
« Risposta #9 il: 26 Aprile 2023, 21:46:23 pm »
Io controllo anche però prima devo riuscire a farlo funzionare.
Non capisco perché i 3 cavi di origine che ho scritto sopra due di essi che terminano con una capocchia ovale di metallo siano stati esclusi. Solo uno sempre con capocchia è stato allungato e messo maschio che va poi ad uno dei tre ingressi dell'interruttore
Siamo sempre in viaggio, finché ne parliamo

Offline M@urizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 291
Re:Motorino tergi 2cv
« Risposta #10 il: 26 Aprile 2023, 23:39:23 pm »
Io controllo anche però prima devo riuscire a farlo funzionare.
Non capisco perché i 3 cavi di origine che ho scritto sopra due di essi che terminano con una capocchia ovale di metallo siano stati esclusi. Solo uno sempre con capocchia è stato allungato e messo maschio che va poi ad uno dei tre ingressi dell'interruttore

Purtroppo non sono molto pratico del forum e non riesco ad allegare il PDF con lo schema elettrico... ti confermo che dallo schema si evince che il motorino ha 3 cavi, un positivo, una massa e il positivo (sotto chiave) che arriva dall'interruttore.
"Sono responsabile di ciò che scrivo... non di quello che capite".

Offline Elkjaer1985

  • Assiduo
  • **
  • Post: 28
Re:Motorino tergi 2cv
« Risposta #11 il: 27 Aprile 2023, 16:16:35 pm »
Dovrò andare dall'elettrauto perché sono ad un punto senza uscita
Siamo sempre in viaggio, finché ne parliamo

Offline M@urizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 291
Re:Motorino tergi 2cv
« Risposta #12 il: 27 Aprile 2023, 16:48:43 pm »
Dovrò andare dall'elettrauto perché sono ad un punto senza uscita

Per toglierti lo sfizio di farlo girare è sufficiente che colleghi a massa il negativo e che alimenti alternativamente uno dei due altri cavi (prima uno e poi l'altro).
Successivamente penserai all'interruttore.

Presumo che il precedente proprietario abbia fatto la stessa cosa, tralasciando il ritorno delle spazzole....
"Sono responsabile di ciò che scrivo... non di quello che capite".

Offline Elkjaer1985

  • Assiduo
  • **
  • Post: 28
Re:Motorino tergi 2cv
« Risposta #13 il: 27 Aprile 2023, 17:12:53 pm »
Va bene ci provo. Ma quale dei tre che escono dal motorino dei tergi è quello della massa o negativo?
Siamo sempre in viaggio, finché ne parliamo

Offline Elkjaer1985

  • Assiduo
  • **
  • Post: 28
Re:Motorino tergi 2cv
« Risposta #14 il: 27 Aprile 2023, 17:27:11 pm »
Perché se per caso sbaglio e metto a massa un positivo e collego un cavo alla corrente che esce dal cruscotto? Quel cavo che poi va a collegarsi all'interruttore cosa succede? Magari metto un fusibile su tutti i cavi così se sbaglio salta il fusibile ...potrebbe essere un'idea?
Siamo sempre in viaggio, finché ne parliamo

Offline M@urizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 291
Re:Motorino tergi 2cv
« Risposta #15 il: 27 Aprile 2023, 22:50:17 pm »
Perché se per caso sbaglio e metto a massa un positivo e collego un cavo alla corrente che esce dal cruscotto? Quel cavo che poi va a collegarsi all'interruttore cosa succede? Magari metto un fusibile su tutti i cavi così se sbaglio salta il fusibile ...potrebbe essere un'idea?

Non so se riesci a mettere una foto del motorino così potrei essere più preciso....

A memoria direi che il filo nero (o il corpo del motorino) è la massa, poi ci dovrebbe essere un rosso che è il positivo di ritorno spazzole e un verde che è il positivo da alimentare.
Decisamente per evitare danni un fusibile dove derivi il positivo è di rigore....
"Sono responsabile di ciò che scrivo... non di quello che capite".

Offline ginin

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1011
  • Salve a tutti
Re:Motorino tergi 2cv
« Risposta #16 il: 28 Aprile 2023, 06:08:04 am »
 (felice)

Ciao guarda nel link allegato, dovrebbe essere simile anche per il mehari.
http://www.nobug.be/2CV/SchemaElectrique.html


 (abbraccio)
Tutto quello che non c'è non può guastarsi.

Offline Latta2cvThomas

  • Assiduo
  • **
  • Post: 30
  • E finalmente dopo tanti anni......
Re:Motorino tergi 2cv
« Risposta #17 il: 03 Maggio 2023, 22:07:11 pm »
Ciao

Hai il modello motorino vecchia versione? Se si è come quello che ho montato sulla mia, questi hanno 2 cavi con i 12V e il lamierino della massa che si fissa alla vite di fissaggio.
Questi due connettori entrambi portatono i 12v, il mio che non funzionava l'ho aperto completamente ed ho scoperto la rottura della molla dei bracetti bronzine, di fatto mancava l'alimentazione magari nello smontaggio è saltato anche il tuo.
P:S. io con una piccola castomizzazione sono riuscito a ripararlo, se hai bisogno chiedi.
Ciao (felice)

Offline Elkjaer1985

  • Assiduo
  • **
  • Post: 28
Re:Motorino tergi 2cv
« Risposta #18 il: 04 Maggio 2023, 23:51:06 pm »
Ciao. Ho probabilmente il.vecchio motorino con tre cavi che escono tutti con una cappellotta di metallo. Poi ho un cavo che esce dal cruscotto che va all'interruttore che è a siluro, si tira per attivare e si illumina di rosso. Solo che l'interruttore ha tre ingressi. Chi aveva prima la 2cv ha unito in un solo cavo i 3 che escono dal motorino per poi connetterlo all'interruttore. Problema che adesso dopo aver riparato il la leva che unisce i due tergi non funziona più.
Siamo sempre in viaggio, finché ne parliamo

Offline Latta2cvThomas

  • Assiduo
  • **
  • Post: 30
  • E finalmente dopo tanti anni......
Re:Motorino tergi 2cv
« Risposta #19 il: 07 Maggio 2023, 22:52:49 pm »
Ciao

Ok è come il mio, per riparare la leva hai smontato tutto togliendolo?
I cavi non c'entrano non li hai toccati. Se vuoi puoi verificare con un tester il funzionamento dell'interruttore ma sicuramente funzionerà.
Secondo me fai prima a rimuovere il cerchietto di alluminio e verificare il contatto delle leve bronzine sull'avvolgimento, a me erano saltate quelle una volta ripristinate è partito subito.
Se sei invece è tutto ok potrebbe essere che hai montato i leveraggi in modo non corretto e quindi non riescono a fare il giro completo.
Verifica, se hai problemi manda una foto che cerchiamo di aiutarti.
Ciao

Offline Elkjaer1985

  • Assiduo
  • **
  • Post: 28
Re:Motorino tergi 2cv
« Risposta #20 il: 08 Maggio 2023, 07:31:49 am »
Ho tolto il nastro e provato i 3 cavi. Il motorino gira anche se il funzionamento è indifferente se metto uno o un altro cavo collegato all'interruttore. Quindi funziona solo con uno a massa e uno all'interruttore oltre a quello che arriva dal cruscotto. Però funziona in perpetuo non riesco a spegnere e accendere.
Siamo sempre in viaggio, finché ne parliamo

Offline M@urizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 291
Re:Motorino tergi 2cv
« Risposta #21 il: 08 Maggio 2023, 08:34:20 am »
Ho tolto il nastro e provato i 3 cavi. Il motorino gira anche se il funzionamento è indifferente se metto uno o un altro cavo collegato all'interruttore. Quindi funziona solo con uno a massa e uno all'interruttore oltre a quello che arriva dal cruscotto. Però funziona in perpetuo non riesco a spegnere e accendere.

Sembrerebbe guasto l'interruttore (incorporato nel motorino) che riporta a riposo le spazzole.
Prova a staccare quello che arriva dal cruscotto e alimentarlo solo dall'interruttore di comando.
"Sono responsabile di ciò che scrivo... non di quello che capite".

Offline Elkjaer1985

  • Assiduo
  • **
  • Post: 28
Re:Motorino tergi 2cv
« Risposta #22 il: 08 Maggio 2023, 09:11:01 am »
Ok grazie del suggerimento. In questi giorni è in carrozzeria...appena me la ridaranno proverò.
L'interruttore non so se è guasto. La luce rossa si accende. Posso provare anche un interruttore nuovo, dovrei averne da qualche parte. Unica cosa come collegare i tre cavi colorati che escono dal motorino. Però pensandoci, come fa a funzionare  senza cavo di alimentazione dal cruscotto?
Siamo sempre in viaggio, finché ne parliamo

Offline M@urizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 291
Re:Motorino tergi 2cv
« Risposta #23 il: 08 Maggio 2023, 09:49:03 am »
Ok grazie del suggerimento. In questi giorni è in carrozzeria...appena me la ridaranno proverò.
L'interruttore non so se è guasto. La luce rossa si accende. Posso provare anche un interruttore nuovo, dovrei averne da qualche parte. Unica cosa come collegare i tre cavi colorati che escono dal motorino. Però pensandoci, come fa a funzionare  senza cavo di alimentazione dal cruscotto?

Come ti ho già scritto, il motorino per funzionare correttamente ha bisogno di 3 connessioni, l'immancabile massa, un positivo sempre presente per l'azzeramento delle spazzole e un positivo dall'interruttore di comando.
Se inverti i positivi continua a funzionare senza fermarsi.
"Sono responsabile di ciò che scrivo... non di quello che capite".

Offline Elkjaer1985

  • Assiduo
  • **
  • Post: 28
Re:Motorino tergi 2cv
« Risposta #24 il: 08 Maggio 2023, 09:51:20 am »
Ok
Siamo sempre in viaggio, finché ne parliamo