2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: conversione elettrico  (Letto 534 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline domenico71

  • Assiduo
  • **
  • Post: 12
conversione elettrico
« il: 26 Agosto 2023, 23:51:59 pm »
Salve,
c'è qualcuno qui che ha per caso trasformato la sua 2cv in elettrico?

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1439
Re:conversione elettrico
« Risposta #1 il: 27 Agosto 2023, 18:56:43 pm »
Ciao,
personalmente credo che certi obbrobri andrebbero lasciati a Mario Biondi. Anzi, Mario Biondi andrebbe fermato vista la pubblicità che fa a quei veri e propri attentati al collezionismo.
Non capisco il senso di queste conversioni. Tanto vale farsi direttamente una macchinina a batterie piuttosto che distruggere un qualunque esemplare tradizionale. Si vabbene, "ma io ho la macchina con la quale non mi fanno più circolare eccetera eccetera". Ma la macchina è un concetto completo e ci piace nella sua completezza; se togli il motore non è più la tua macchina.
Per rispondere alla domanda, mi pare che Cassis in Francia abbia praticato un abominio del genere. O Burton in Olanda. Non ricordo perchè preferisco dimenticare.
Scusa la franchezza, ma per me una tale barbarica pratica andrebbe vietata.
 (felice)
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Offline domenico71

  • Assiduo
  • **
  • Post: 12
Re:conversione elettrico
« Risposta #2 il: 27 Agosto 2023, 22:20:14 pm »
Ti ringrazio per la schiettezza dell'opinione, per un cultore di questi modelli mi sarei meravigliato del contrario. Se qualcuno avesse fatto quest'operazione, ero comunque curioso di qualche dettaglio tecnico, del costo, dell'efficacia etc, etc...

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1439
Re:conversione elettrico
« Risposta #3 il: 28 Agosto 2023, 01:39:28 am »
Di nulla...
I costi sono comunque elevatissimi, anche per macchine piccole si parla dell'ordine della decina di migliaia di euro.
La questione non è relativa all'essere "cultori di questo modello" ma si estende a tutto il panorama delle storiche. C'è chi ha convertito rarissimi "mostri sacri", ad esempio Porsche 911S di inizi '70, o altri pezzi di storia vera, togliendo di fatto dalla circolazione vetture rarissime e di un valore concettuale e filosofico imparagonabile rispetto allo zanzarone elettrico che hanno ottenuto.
Scusate ancora per il "pistolotto".
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Offline i love mafalda

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1385
Re:conversione elettrico
« Risposta #4 il: 28 Agosto 2023, 09:27:19 am »
confermo in una puntata andata in onda su motortrend cassis aveva effettuato tale operazione
massimo

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1439
Re:conversione elettrico
« Risposta #5 il: 28 Agosto 2023, 09:54:28 am »
confermo in una puntata andata in onda su motortrend cassis aveva effettuato tale operazione

Ecco, appunto, grazie per la conferma... Proprio loro che invece si adoperano per rifare tutti i pezzi e mantenere in efficienza macchine storiche... Non pienamente comprensibile.
Mi pare sia più una cosa che vada di moda e che faccia molto radical chic. A meno che, obtorto collo, il mercato non si trovi obbligato a tali barbarie per continuare a vendere i ricambi di quel che resta di un veicolo.

Ancora molte scuse a tutti i filoelettrici ed ecologisti che credono che il cambiamento climatico e l'inquinamento sia colpa delle automobili e non dei processi industriali di tutti i livelli e della "voglia" di consumismo che ci hanno oramai instillato con garbo e pubblicità suadenti.
 (felice)
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Offline i love mafalda

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1385
Re:conversione elettrico
« Risposta #6 il: 28 Agosto 2023, 12:35:05 pm »
ma volete mettere il bello "ansia" di quando ti fermi ad un semaforo e lei non ne vuole più sapere di ripartire   e la gente di strombazza senza ritegno  (appl)
massimo

Offline gabriele2cv

  • Moderatore
  • Colonna
  • ****
  • Post: 1172
  • (+39)3472338751
    • Tole Orobiche - 2CV Bergamo 2006
Re:conversione elettrico
« Risposta #7 il: 08 Settembre 2023, 12:44:41 pm »
confermo in una puntata andata in onda su motortrend cassis aveva effettuato tale operazione

E comunque Cassis, che l'anno scorso al "2° Raduno Nazionale Italiano 2CV e derivate" a Ranzi di Pietra Ligure aveva esposto la Mehari elettrificata, ha comunicato che il prossimo anno non porterà la 2CV elettrica alla 3^ edizione del nostro Nazionale perchè in Italia non le omologano.

O almeno così sembra
...toglietemi tutto tranne il superfluo... oscar wilde
...i fiori che hai dentro non farli morire ma lascia che si aprano ai raggi del sole... nomadi
...bisogna essere duri senza perdere la tenerezza... ernesto "che" guevara de la serna

Offline claudyane6

  • Colonna
  • ****
  • Post: 8032
Re:conversione elettrico
« Risposta #8 il: 08 Settembre 2023, 18:23:48 pm »
7 anni fa:


Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1439
Re:conversione elettrico
« Risposta #9 il: 09 Settembre 2023, 18:42:05 pm »
Non ha senso. Con quello che costa una conversione, conviene dotarsi di una scocca moderna.
Il tizio dice "che non fa rumore e non si sente puzza di benzina". E che è "ecologica".
  • Chi non gradisce o è infastidito dal frullìo del bicilindrico, lasci una testimonianza, così iniziamo una statistica tra coloro ai quali piace il concetto 2CV e a coloro a cui piace la carrozzeria della 2CV
  • Se senti puzza di benzina c'è un guasto da riparare
  • Il concetto di "ecologia" lo vedrei in un panorama più ampio e oggettivo: al livello ambientale e sociale l'estrazione del litio e del cobalto necessari generano danni enormi. E siamo all'inizio, quando purtroppo questa finta ecologia prenderà piede non si capisce bene come verranno soddisfatte tutte le domande di terre rare.
Chiedo sempre scusa per la franchezza.
 (felice)
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Offline m.real

  • Colonna
  • ****
  • Post: 5321
Re:conversione elettrico
« Risposta #10 il: 09 Settembre 2023, 19:58:16 pm »
 (felice) L'ho dico subito ,questa storia dell'elettrico a tutti i costi non riesco proprio a mandarla giù   >:( :( e tutto questo accanimento contro le auto  a combustione mi da ancora più fastidio  >:( :( per non parlare poi di quelli che trasformano dei veri capolavori di ingegneria motoristica \meccanica  in elettrico proprio  non li posso soffrire  >:( :( ,
io la penso cosi poi vabbè il mondo va avanti , ci vivrà vedrà (nonso)
in fondo al tunnel ce sempre una luce