News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


Carburatore solex monocorpo 34 CERCASI!

Aperto da Ciriola, 01 Aprile 2025, 09:51:48 AM

« precedente - successivo »

Ciriola

Un saluto al forum
La mia 2cv4 purtroppo ha gravi probelmi di minimo instabile, dopo aver cambiato tutte le guarnizioni e spessori di bachelite e verificato la base, Ho investito una somma, per fortuna non cospicua, presso un professionista "old School" prossimo alla pensione  :) carburatorista, , mi ha detto che il carburatore è deformato, la base è a posto, ma la farfalla non chiude bene quindi a seconda della temperatura e relativa dilatazione entra più o meno aria causando il minimo irregolare,  ormai è quasi inguidabile, poiché sale anche a 2000 RPM.

Qualcuno ha un carburatore funzionante da vendere?

Anche incompleto o solo la parte inferiore, il resto posso recuperarlo dal mio.

Qualcuno sa se le copie (cinesi?) sono affidabili?

Grazie anticipatamente!

Alberto

M@urizio

Citazione da: Ciriola - 01 Aprile 2025, 09:51:48 AMmi ha detto che il carburatore è deformato, la base è a posto, ma la farfalla non chiude bene quindi a seconda della temperatura e relativa dilatazione entra più o meno aria causando il minimo irregolare,  ormai è quasi inguidabile, poiché sale anche a 2000 RPM.


Anche incompleto o solo la parte inferiore, il resto posso recuperarlo dal mio.


Non ti sò indicare dove reperire un carburatore nuovo se non dai soliti rivenditori che trovi in rete però mi sento di darti un  consiglio.... verifica meglio la messa a punto del motore includendo anche l'accensione (fase corretta e apertura puntine).
Controlla inoltre che non ci siano ingressi anomali d'aria dal "ragno" e non solo dalla basetta del carburatore.
"Sono responsabile di ciò che scrivo... non di quello che capite".

Ciriola

Grazie Maurizio,
Ho condotto delle prove con il pulitore per freni, spruzzandolo sulla giunzione ragno-teste, non avviene nulla,
mentre spruzzando in prossimità dell'albero della farfalla (entrambi i lati) il minimo sale ad ogni spruzzata, non ci sono altri punti in cui ha effetto la spruzzata (tipo basetta o altro)
inoltre, sfiorando l'asta che aziona la pompetta di ripresa sale il regime per 4 / 5 secondi
questo mi fa pensare al carburatore...

M@urizio

Citazione da: Ciriola - 01 Aprile 2025, 14:04:18 PMGrazie Maurizio,
Ho condotto delle prove con il pulitore per freni, spruzzandolo sulla giunzione ragno-teste, non avviene nulla,
mentre spruzzando in prossimità dell'albero della farfalla (entrambi i lati) il minimo sale ad ogni spruzzata, non ci sono altri punti in cui ha effetto la spruzzata (tipo basetta o altro)
inoltre, sfiorando l'asta che aziona la pompetta di ripresa sale il regime per 4 / 5 secondi
questo mi fa pensare al carburatore...

Più che il carburatore deformato sembrerebbero consumate le sedi/albero della farfalla oppure le tenute relative.
Un tempo si trovava il kit per la revisione ma se non lo sà il carburatorista, non saprei cosa consigliarti oltre alla sostituzione del carburatore.
Non ho molta esperienza in merito ai carburatori "cinesi" però mi ricordo di averne visto uno montato, funzionante in maniera soddisfacente.
"Sono responsabile di ciò che scrivo... non di quello che capite".

fabrizio

Infatti, potrebbero essere le boccole sulle quali ruota la farfalla che non tengono.
Ho dato un'occhiata su Cassis ma nel kit non sembrano esserci:

https://www.mehariclub.com/it/1011330--kit-revisione-carburatore-mono-corpo-per-34-pcis-6/?_gl=1*h0auj3*_up*MQ..*_ga*MTMxNjA3NjU0My4xNzQzNTg1OTM1*_ga_Z9WXCY2WW8*MTc0MzU4NTkzNC4xLjEuMTc0MzU4NTk0OC4wLjAuMTA0MDM2NTAzMw..#pane-B

Penso che anche un carburatore usato potrebbe avere gli stessi difetti; prova magari a cercare di capire se la farfalla ha qualche gioco: ricordo che su una mia macchina le farfalle dei condotti di aspirazione avevano tanto gioco da sentirle tintinnare ad ogni ciclo di aspirazione.
Poi confrontati col tuo carburatorista alla luce di queste informazioni.
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Ciriola

Ciao Fabrizio,
Grazie per la risposta.
Il carburatorista dice che bisogna cambiarlo perché a farfalla chiusa si vede luce che passa...
per verificare il serraggio ragno teste ho preso la chiave a cricchetto ed una vite si è spanata portandosi dietro un po di filetto della testa...
ne ho presa un'altra che sembra essersi stretta ma ho paura a tirare troppo, sapete a quanto va stretto il collettore?
Tirata ad "occhio" non è cambiato niente, stesso comportamento di sapete prima.

si riesce a mettere un dado dietro per evitare di smontare la testata?

@M@urizio
ho l'accensione 123 ignition standard con 8° di anticipo (il motore 435 mi sembra andrebbe a 12°) ma ha girato regolare per diverso tempo prima di fare questo lavoro.

Grazie

ROSANGELO84

Ciao, ne sto revisionando uno ora.
Il costo da sostenere per il lavoro di revisione (non la semice pulizia) supera quello di un carburatore nuovo cinese.

Occorre capire se vuoi spendere poco o avere un carburatore che va bene.
Quelli cinesi lasciali ai venditori che vogliono arricchirsi sulle tue spalle.

Fate vobis 😘
Un uomo è il frutto delle esperienze che lo formano e lo deformano

ROSANGELO84

Metterei anche delle foto ma non ho l opzione per caricare le immagini (e non posso usare link od url perchè sono nel mio cellulare).

Se decidessi di cambiare carburatore e vuoi vendermi il tuo, io lo prendo da revisionare 😉
Un uomo è il frutto delle esperienze che lo formano e lo deformano

Ciriola

Buongiorno!
Grazie delle risposte, e dell'offerta! :)
Purtroppo sono un tipo poco paziente... ;)
Quindi avendo trovato questo sulla baia:
carburatore su ebay
l'ho comprato.
Si tratta di un semi "NOS", un rigenerato del'epoca ma mai montato, forse per via delle ammaccature sull'attacco del manicotto.
Sistemato il filetto sulla testa l'ho montato e sembrava andare bene, minimo regolare (ho dovuto sostituire la vite con la molla perché troppo corta e non teneva aperta la farfalla per mantenere il motore acceso (nonso) ) e nessun vuoto in accelerazione,
https://streamable.com/xhyz0y
Purtroppo ad un certo punto sull'autostrada mentre tornavo a casa sono iniziati i vuoti ai regimi alti, fino a che, ho parcheggiato e non si è piu' accesa.
Stacco il tubo benzina e vedo che non arriva benzina, sostituisco la pompa AC, ma niente. Metto tanica con tubo diretto al carburatore e parte.
Attacco tanica a pompa AC e la benzina arriva.

Quindi ora devo risolvere quest'altro problema, per il quale mi servirà il ponte per tirare giù il serbatoio, penso ad un intasamento del pescante del galleggiante, o ad una crepa sulla linea di alimentazione che fa aspirare aria
Mi sono anche accorto accorto che il pedale acceleratore non apre tutta la farfalla, forse si è piegata l'asta.
Intanto grazie  :P

pitmix

Dopo aver smontato il serbatoio, assicurati che il tubo in gomma della benzina (ovvero il raccordo tra serbatoio e tubo rigido) non sia screpolato.
Potrebbe aspirare aria non permettendoti di pescare benzina dal serbatoio.  ;) 
la calma è la virtù dei forti....

Ciriola

Grazie del consiglio...
Soffiando a bocca dalla parte anteriore si sente un ostacolo, poi si libera e fa delle bolle, ma la pompa non riesce a tirare.
Purtroppo il lavoro è impegnativo e non ho ancora trovato il tempo di farlo.
Aggiorno!

guac64

Salve io al posto della tanica utilizzo la vaschetta acqua tergicristalli,che non uso mai.

Ciriola

Buongiorno,
Serbatoio smontato, trovato problema! (superok)
(appl) Pitmix   (bravo) ha centrato la causa!
era il tubicino tra galleggiante e tubo rigido, allentato, sostituito.
Poi è stato un film rimontare il serbatoio, non è una faccenda facile direi, se poi la prima volta il filo di massa si nasconde, (muro) la seconda volta non segna il livello della benzina nonostante il filo è poi risultato correttamente collegato (??)  (doppiomuro) , la terza è quella buona!  (ura)
Forse avendo raggiunto lo zero assoluto per lo svuotamento si era messo in pausa e poi si è sbloccato.

Grazie di cuore a tutti i colleghi del forum che mi hanno risposto.

PS @ Guac64
non ci avrei mai pensato al cambio di destinazione d'uso della vaschetta lavavetri!!
Se mai risuccede uso quella!
 (ciao)