2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: Olio Cambio  (Letto 141796 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Ritchie

  • Visitatore
Re: Olio Cambio
« Risposta #270 il: 25 Dicembre 2013, 12:50:15 pm »
io ho messo il CASTROL EP80W90 e l'additivo della Winn's e...
maremma se è cambiato il cambio  (muoio)

Offline scanner79

  • Colonna
  • ****
  • Post: 11172
    • http://digilander.libero.it/scanner79/nuova_pagina_1.htm
Re: Olio Cambio
« Risposta #271 il: 25 Dicembre 2013, 12:53:16 pm »
Io invece ho raddrizzato il telaio ....

 (felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Offline 10nico

  • Colonna
  • ****
  • Post: 18490
Re: Olio Cambio
« Risposta #272 il: 25 Dicembre 2013, 13:25:28 pm »
Curioso di vedere cosa potesse succedere ai "metalli gialli" lasciati a macerare nell'olio GL5 (nello specifico SHELL SPIRAX EP 90) ci ho messo un mese fa un vecchio anello sincro DS ed una bronzina..........dopo oltre un mese di "ammollo" in una tazza posta sopra il trasformatore dell'impianto solare (30 gradi costanti circa).............tolti i pezzi dall'olio e lavati con il solvente, non sono cambiati per niente: ne colore ne superficie del metallo e nell'olio non c'è traccia di aloni di colore strano.................mah, comincio a credere che forse in alcuni casi si sia trattato di emulsioni di GL5 con acqua o altro.............boh!? (nonso)
 (felice)

Orpo!  ???

Mhhhh...mi sa che c'è qualche reazione dell'olio col rame che avviene a temperature e carico ben superiori a quelle della tua tazza; forse solo con lo sfregamento e le temperature alte avviene il "disgregamento" delle leghe di rame.
L'ho letta da troppe parti 'sta cosa del GL5 che si mangia i sincro per non essere vera!  ;)

P.S: ma quando parlavi di quell'additivo al fullerene che non danneggia i preziosi metalli gialli, parlavi dello ZX1 per caso?

Ciaooooooooooo e Buon Natale!  (felice)

Lunga vita e poppa (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Offline haiede

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1402
Re: Olio Cambio
« Risposta #273 il: 25 Dicembre 2013, 15:02:15 pm »
No, quello no per sicuro.
Attenzione a non confondere il principio del fullerene........è un principio chimico della catena degli atomi e di come essi rimango legati e/o si combinano con altri.........non è una sostanza specifica ma molte sostanze o combinazioni di esse possono essere "legate" formando appunto la classica forma a "cupola" tipica dei legami fullerenici.
Io uso additivo Mo s2 cioè molibdeno/grafite ......... è di colore scuro (antracite) e sempre relativamente liquido........poi ve ne sono altri diversi ma sempre basati sul quel principio che fa si che acquistino grandi capacità di legarsi con le molecole dei metalli rivestendo gli stessi con un sottilissimo film che ne riduce molto l'attrito di contatto assicurando maggiore fluidità di innesto al cambio e limitando i piccoli sintomi di "stanchezza" che normalmente si avvertono..........
Nel scatola cambio ci sono cuscinetti (di solito in acciaio, molto raro che abbiano piste di scorrimento in metalli "gialli" o leghe degli stessi) e non bronzine: gli anelli sincro vanno sotto carico al cambio marcia, non lo sono in permanenza ............... vediamo, lasciamo ancora in "ammollo" in aria libera e tiepido (l'eventuale processo corrosivo dovrebbe accentuarsi per la grande presenza di ossigeno ed umidità che di solito nella scatola non sono cosi evidenti)............
 (felice)
Dodo

Offline guidowi

  • Moderator
  • Colonna
  • *****
  • Post: 6808
Re: Olio Cambio
« Risposta #274 il: 26 Dicembre 2013, 10:41:53 am »
Sai che invece nei carter di cambio e motore si annidano spesso quantità di umidità impensabili come dimostra la schiuma di emulsione che si può trovare quando si scarica il cambio o sotto al coperchio del reniflard.

Offline haiede

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1402
Re: Olio Cambio
« Risposta #275 il: 26 Dicembre 2013, 11:35:18 am »
Hai ragione, ma mi sa che, se fa come DS, entra proprio l'acqua da.........boh.....comunque entra!
Li, quando scarichi l'olio vedi le 2 densità diverse percolare...........
Proverò ad addizionare un pò di acqua nella "tazza" di macerazione.............
Ciao
 (felice)
Dodo

Offline guidowi

  • Moderator
  • Colonna
  • *****
  • Post: 6808
Re: Olio Cambio
« Risposta #276 il: 26 Dicembre 2013, 12:08:05 pm »
Penso sia una buona idea, inoltre usando l'olio penso che si crei anche una certa acidità.

Buon Stefano !

Offline pulcino

  • Colonna
  • ****
  • Post: 800
  • Anche l'uomo più' intelligente nasconde un cretino
Re: Olio Cambio
« Risposta #277 il: 29 Dicembre 2013, 00:06:04 am »
Oggi mi hanno proposto l'olio per trasmissioni " Keuroil 80W/90 " con additivazione EP.
Questo olio, contenendo l'additivazione EP, può sostituire il Castrol oppure è meglio non fidarsi.
Me lo ha consigliato un amico che lo ha messo nel cambio del Maggiolino e non ha avuto problemi.
 (??) (??) (??)
Cosa mi consigliate ?

Ritchie

  • Visitatore
Re: Olio Cambio
« Risposta #278 il: 29 Dicembre 2013, 16:45:37 pm »
credo non ci siano motivi per non fidarsi; io però aggiungerei l'additivo  :)

Offline pulcino

  • Colonna
  • ****
  • Post: 800
  • Anche l'uomo più' intelligente nasconde un cretino
Re: Olio Cambio
« Risposta #279 il: 29 Dicembre 2013, 16:58:18 pm »
l'additivo era sottinteso.

Ritchie

  • Visitatore
Re: Olio Cambio
« Risposta #280 il: 29 Dicembre 2013, 17:00:42 pm »
l'additivo era sottinteso.


bene  (su) anche oggi ci sono andato in giro e il cambio è... cambiato davvero!

Offline aurelia

  • Assiduo
  • **
  • Post: 18
  • la mia "deuche"
Re: Olio Cambio
« Risposta #281 il: 11 Febbraio 2014, 10:49:09 am »
Io ho la mia al restauro completo e naturalmente anche alla sostituzione di tutti i "liquidi", per il cambio avrei pensato a questo:



Minerale e compatibile con i "metalli gialli". Si trova anche on line a € 7,50

Offline scanner79

  • Colonna
  • ****
  • Post: 11172
    • http://digilander.libero.it/scanner79/nuova_pagina_1.htm
Re: Olio Cambio
« Risposta #282 il: 11 Febbraio 2014, 10:53:28 am »
Direi che va bene!!

 (felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Offline Lu

  • Colonna
  • ****
  • Post: 9002
Re: Olio Cambio
« Risposta #283 il: 11 Febbraio 2014, 11:02:40 am »
Direi che le caratteristiche ci sono.
Non si vede la scritta "EP" ma poi nel testo è riportato "extreme pressure" e tanto basta.
Direi che può essere una valida alternativa al Castrol.
Sulla baia si trova questo Motul a 7€ ma anche il Castrol Ep a 6.55€ (entrambi piu' spese di spedizione)
« Ultima modifica: 11 Febbraio 2014, 11:08:26 am da Lu »
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Offline pulcino

  • Colonna
  • ****
  • Post: 800
  • Anche l'uomo più' intelligente nasconde un cretino
Re: Olio Cambio
« Risposta #284 il: 11 Febbraio 2014, 14:36:42 pm »
Finalmente dopo tanto cercare  ;D ;D ;D ;D ho trovato il CASTROL EP 80/90 per il cambio e sapete dove ?
a ben oltre 200 km dalla mia abitazione e cioè a Este in prov. di Padova e l'ho pagato  Euro 9,80 e ne ho comperati due litri, così per un pò sono a posto.
Pensate ne ha ordinato una confezione da 20 pezzi, ne ho ancora 18.
Ciao a tutti (superok) (superok) (superok)

Offline squonk

  • Colonna
  • ****
  • Post: 501
  • Nun smorzà... abbassa!
Re: Olio Cambio
« Risposta #285 il: 06 Giugno 2014, 16:18:07 pm »
mi scuso per la banalità della domanda... qualcuno ha una foto del tappo di scolo del cambio? grazie  ;)
Dai diamanti non nasce niente, dai rottami nascono i fior

er Citroen!! Quella che quando se mette n'moto, pare che te sta a fa n'favore!  Sc...sc...scientifico

Ritchie

  • Visitatore
Re: Olio Cambio
« Risposta #286 il: 06 Giugno 2014, 16:29:31 pm »
non è banale ma... ti serve per capire dov'è, deduco?

Offline squonk

  • Colonna
  • ****
  • Post: 501
  • Nun smorzà... abbassa!
Re: Olio Cambio
« Risposta #287 il: 06 Giugno 2014, 16:49:47 pm »
si, siccome è la prima volta non vorrei sbagliarmi...
Dai diamanti non nasce niente, dai rottami nascono i fior

er Citroen!! Quella che quando se mette n'moto, pare che te sta a fa n'favore!  Sc...sc...scientifico

Offline Ludo

  • Colonna
  • ****
  • Post: 32629
  • molto spesso mi perdo e non voglio ritrovarmi
Re: Olio Cambio
« Risposta #288 il: 06 Giugno 2014, 16:52:57 pm »
Non ho foto, ma hai 2 tappi, uno sotto, che guarda la strada ed uno sul fianco del cambio, lato passeggero.

Quello sotto è per lo scolo, quello a lato per il rabbocco e fa da livello, quando ti esce di li sei a livello...se non ricordo male ce ne vanno 8/900 grammi ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Offline squonk

  • Colonna
  • ****
  • Post: 501
  • Nun smorzà... abbassa!
Re: Olio Cambio
« Risposta #289 il: 06 Giugno 2014, 17:05:29 pm »
ludo...ciao!! lo avevamo visto insieme il tappo laterale, ma sulla dyane il problema mi pare arrivare a quello sotto...  (nonso)
Dai diamanti non nasce niente, dai rottami nascono i fior

er Citroen!! Quella che quando se mette n'moto, pare che te sta a fa n'favore!  Sc...sc...scientifico

Offline Ludo

  • Colonna
  • ****
  • Post: 32629
  • molto spesso mi perdo e non voglio ritrovarmi
Re: Olio Cambio
« Risposta #290 il: 06 Giugno 2014, 17:08:14 pm »
 (felice)  non mi pare, non ne ho qui sotto mano, ma dovresti riuscire a svitarlo (nonso) il telaio mi sembra sia uguale......
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Offline Lu

  • Colonna
  • ****
  • Post: 9002
Re: Olio Cambio
« Risposta #291 il: 06 Giugno 2014, 17:11:01 pm »
C'è un rientro nel telaio che è proprio sulla verticale del tappo dell'olio.
Da sotto ci si accede facile con una chiave a T per svitare le candele.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Offline tiotio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 5405
  • 2cv6 special - 1981
Re: Olio Cambio
« Risposta #292 il: 06 Giugno 2014, 17:13:17 pm »
guarda qui, tennico ha appena fatto il lavoro, ed è uguale sia per 2cv che dyane...

http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=10854.msg320339#msg320339

 (felice)

Offline squonk

  • Colonna
  • ****
  • Post: 501
  • Nun smorzà... abbassa!
Re: Olio Cambio
« Risposta #293 il: 06 Giugno 2014, 19:11:53 pm »
molto bene!! Grazie a tutti  (superok) Lunedì è il grande giorno... ho appena preso l'olio (purtroppo non castrol, avevano solo l'erg), l'imbuto, le rondelle e soprattutto l'additivo wynn's!
Dai diamanti non nasce niente, dai rottami nascono i fior

er Citroen!! Quella che quando se mette n'moto, pare che te sta a fa n'favore!  Sc...sc...scientifico

Offline squonk

  • Colonna
  • ****
  • Post: 501
  • Nun smorzà... abbassa!
Re: Olio Cambio
« Risposta #294 il: 10 Giugno 2014, 10:26:37 am »
purtroppo non ce l'ho fatta!! Non capisco perchè i tappi siano stati stretti coì tanto.  (furioso)
Devo andare dal meccanico e provare con la chiave a bussola....
Dai diamanti non nasce niente, dai rottami nascono i fior

er Citroen!! Quella che quando se mette n'moto, pare che te sta a fa n'favore!  Sc...sc...scientifico

Offline guidowi

  • Moderator
  • Colonna
  • *****
  • Post: 6808
Re: Olio Cambio
« Risposta #295 il: 10 Giugno 2014, 11:13:47 am »
... ho appena preso l'olio (purtroppo non castrol, avevano solo l'erg)

Ti sei assicurato che fosse "EP"?

Offline squonk

  • Colonna
  • ****
  • Post: 501
  • Nun smorzà... abbassa!
Re: Olio Cambio
« Risposta #296 il: 10 Giugno 2014, 11:58:30 am »
sisi... è questo, e tra l'altro è lo stesso che usava il vecchio proprietario della mia dyane



vediamo come va col wynn's...
Dai diamanti non nasce niente, dai rottami nascono i fior

er Citroen!! Quella che quando se mette n'moto, pare che te sta a fa n'favore!  Sc...sc...scientifico

Offline Lu

  • Colonna
  • ****
  • Post: 9002
Re: Olio Cambio
« Risposta #297 il: 10 Giugno 2014, 12:40:56 pm »
I tappi si serrano per effetto degli sbalzi termici.
Quei bulloni sono sicuramente da svitare con una bussola, ma ti basta la semplice chiave delle candele e un po' di WD40.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Offline guidowi

  • Moderator
  • Colonna
  • *****
  • Post: 6808
Re: Olio Cambio
« Risposta #298 il: 10 Giugno 2014, 15:23:48 pm »
sisi... è questo, e tra l'altro è lo stesso che usava il vecchio proprietario della mia dyane



vediamo come va col wynn's...

Vedere la boccia non mi dice un granchè perchè non lo conosco; c'è da qualche parte scritta ben chiara la scritta EP?

Offline Lu

  • Colonna
  • ****
  • Post: 9002
Re: Olio Cambio
« Risposta #299 il: 10 Giugno 2014, 17:04:50 pm »
C'è il "Gear ZC" e il "Gear  EP", due oli con destinazioni diverse. In foto c'è lo ZC che sicuramente non fa al caso bicilindrico.
Per quanto riguarda il "Gear EP" c'è la specifica GL5 e mamma citronica consiglia un GL4.
Io non lo userei.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)