No il polish no perchè non fa altro che creare una patina protettiva sulla tua auto, così come la cera. La bbasta abrasivva invece toglie una leggera patina di vernice.
Hem Mario, il polish non crea una cera protettiva, quello lo fa proprio la cera, il polish lucida portando via un po di vernice (se tu lo tocchi lo senti ruvido sulla pelle, ecco perchè lo chiamano anche pasta abrasiva)..e se Vicé fa così una volta al mese la 2Cv diventa color ferro!
...
Antonello il polish è una cosa la pasta abrasiva è un'altra.
Il polish lucida creando una patina protettiva.
APPLICAZIONE:Carrozzeria
CARATTERISTICHE:
• La profonda azione detergente del prodotto scioglie lo sporco penetrato nella vernice causa dell'opacità, ripristinando la lucentezza ed il colore originale.
• Ideale per rinnovare sia vernici normali che metallizzate è facile da usare per un risultato da professionista.questa è la nuova versione. Io ho quella vecchia. Tutta nera.
La pasta abrasiva la si utilizza o per togliere i grafi o con la lucidatrice, quando la vernice è opaca, ovviamente assotigliando lo strato di vernice.
APPLICAZIONE:: Tutte le superfici verniciate
CARATTERISTICHE:
• A base di cariche leviganti-lucidanti selezionate (ossidi di alluminio speciali) disperse in un composto di cere, lubrificanti sintetici, prodotti petroliferi
• Elimina leggere rigature e piccole imperfezioni della vernice. Lucida le vernici ossidate
• Impiego a mano o a macchina su qualsiasi tipo di vernice
• Diluibile con petrolio o acquaragia
• Non contiene silice cristallina nŽ olio di silicone
• Dopo l'uso, lucidare a specchio con un polish Arexons
Infatti dopo aver passato la pasta abrasiva consiglia di lucidare a specchio con polish
Infine la cera
APPLICAZIONE:Carrozzeria
CARATTERISTICHE:
• Lucida e protegge le vernici normali e pastello, lasciando sulla carrozzeria un velo protettivo che assicura un’efficace difesa dall’azione degli agenti atmosferici
• Il prodotto resiste a ripetuti lavaggi