Oggi ritorna la rubrica meno letta di tutto il forum "
Chi l'ha visto?"

Sono contento che ho avuto alcune risposte, sia per il caso della scomparsa dell'
Incureabile, che per <a href="http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=923.msg29239#msg29239>
Bernardo[/url]
... ma la risposta più bella è quella chè ho ricevuto da
su.piu 
Bravo Watson: avanti così!! 
perciò preparatevi a subire molte puntate di questa rubrica

Riepilogo dei post precedenti:
prima puntata su
32dieci,
che ha postato solo 3 volte
per 30 minuti di collegamento
e poi è scomparso

seconda puntata su
maggio ,
che ha postato solo 2 volte
per 24 minuti di collegamento,
ha anche votato una volta e poi è scomparso

terza puntata su
gruppolelatte,
che ha postato solo 3 volte
per 27 minuti di collegamento
e poi è scomparso

quarta puntata su
Incureabile che ha postato solo 3 volte
per 2 ore e 15 minuti di collegamento
e poi è sparita nel nulla

quinta puntata su <a href="
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=923.msg29236#msg29236>Bernardo[/url]
che ha postato solo 4 volte
per 59 minuti
ha espresso 12 voti ed è sparito nell'altro forum.. quello dei DS

in questa sesta puntata parleremo di un forumista speciale
Zen egli non sapendolo è stato il nostro 160° forumista iscritto e su di lui giravano delle scommesse clandestine


ma partiamo dall'inizio...
in un 3D
101 ad oggi...la carica con le macchie d'olio si prevedeva che entro la fine del 2006 saremo stati in 160 ed io avevo scommesso pure sul sesso del 160°... femmina

, quel giorno venne festeggiato con largo anticipo, ma il 160° era un lui

160° iscritto posta il 2 novembre (giorno dei Morti) alle ore 17,16
Ciao a tutti,
è il primo post che faccio in questo forum, volevo approfittarne per farvi i complimenti sul sito e sui vostri "possenti" mezzi, ce ne sono alcuni molto d'ispirazione 
Sono da poco possessore della bambina nella foto qui a sinistra.
ho notato sul sito che è stato detto che i sedili della twingo calzano a pennello, la mia ha un altro "set" di sedili diversi da quelli della twingo, più vecchi. appena posso posto le foto.
Volevo chiedervi se esiste un modello di cruscotto adattabile alla dyane, nella galleria fotografica ne ho vista una con il volante dell'alfa romeo, ed aveva il cruscotto diverso da una 2cv, mi ha intrigato molto...
la mia 2cv ha avuto 4 proprietari prima di me, pertanto ha subito delle modifiche di diverso tipo, poi vi descriverò.
ciao
come al solito riceve subito il benvenuto da diverse persone..
Stefi, Watson

, Antonello
ma è la risposta di Watson che lo incuriosisce e che lo sprona a scrivere il suo secondo post
ore 20.32
Ok watson, appena posso guardo anche gli altri topic
, mi spiace averti fatto perdere la scommessa...
per accontentare la curiosità di stefi ecco alcune immagini dei sedili.
si vede anche il cruscotto, al quale sono state fatte alcune modifiche. personalmente vorrei metterne uno un pò più sofisticato... questo è un pò troppo scarno.
volevo inoltre dire a stefi che è un 2CV Charleston, la chiamo Dyane per abitudine, anche se non sarebbe corretto 
ciao
si vede che Zen è un novellino, perchè le famose foto non compaiono sul post, così dopo le lamentele del buon Kaneda e di Patatacotta... il semprepresente Watson

si da da fare per pubblicarle sul forum

foto dell'auto di Zen che non riuscì ad allegare quel 2 novembrec2006
a seguto di queste foto si postano commenti positivi e negativi sulla trasformazione che il nostro Zen ha portato alla sua bellissima Charleston, e arriva subito
il terzo post 3 novembre (

compleanno di Paola

) alle ore 14.51
in due ci si sta, non è il massimo della comodità ma ci si accontenta. I sedili davanti sono reclinabili quasi a 180°!! quelli dietro no...
x Pacifico: La foto è proprio quella!
x bulè: di barre cromate ce ne sono 3, una subito sopra il cruscotto, una in fondo al porta oggetti e una sotto. sono tutte e tre lunghe uguali. ad ogni modo non sono granchè visto che si sfilano abbastanza facilemente, e sono un pò rugginose...
appena posso le tolgo, altrimenti all prima buca che prendo la barra mi vola in mezzo ai denti!!
il rivestimento interno secondo me era bello un tempo, adesso è scucito in alcuni punti e addirittura a volte ci si inciampa a salire e a scendere dall'auto!
Volevo darvi una news: il mezzo (udite udite) ha la chiusura centralizzata!!
ebbene sì! le quattro portiere sono collegate tra loro ad un bottone (come quello dei finestrini moderni) che le apre o le chiude. Il pottone è situato in alto della carrozzeria alla destra della portiera del guidatore, si attiva in modo "segreto" premendolo attreaverso la capotta... Diabolico il suo ex-proprietario!
tuttavia i fili sono attualmente scollegati siccome presentava dei problemi tipo: apriva quelle dietro e chiudeva quelle davanti e viceversa... per me si può aggiustare.
posterò altre foto, scusate se ho dovuto linkare ma pesavano troppo... d'ora in poi alleggerisco...
ciao
seguono altri commenti e anche altre invenzioni, una in particolare attira l'attenzione di Zen

... quella del
bavaglino di mario55

e siamo al quarto post del 5 novembre alle ore 15.58
Bella l'idea del "bavaglino" per serbatoio 
Come promesso ecco le foto della chiusura "centralizzata":
e qui finalmente con l'allegato inserito correttamente




dopo queste belle foto e dopo i sui sedili Zen scompare

cosa ti è successo, hai postato 4 volte e sei stato collegato per ben 3 ore e 52 minuti

, forse ti sei offeso per i commenti ai sedili, o per la scommessa persa da me

, forse il regalo in palio per il 160° forumista non ti è piaciuto


il premio messo in palio per il 160°

Chi l'ha visto e solo sentito è pregato di contattarlo per farci sentire la sua opinione su quei fantastici sedili e sulla sua chiusura centralizzate, che penso sia unica

Alla prossima se mi vorrete ancora
