Alt

facciamo un analisi dei fatti e mettiamo a conoscenza dei medici la storia del paziente...
2CV Charleston del 1989 comprata nuova e originale.....
... pezzi aggiunti lo specchietto laterare sinistro (ma penso non centri con il problema

)
... sostituito la capotte originale (tagliata da un maniaco

) con una rifatta sulla base dell'originale utilizzando il lunotto posteriore e il sistema di apertura della vecchia il 26 settembre 2001
... il portellone posteriore è originale, non ho fatto nessuna modifica

è nato così quasi 18 anni fa

Ho spesso aperto il bauletto a portellone, fino al giorno che ho visto le fessure... 13 maggio (raduno di Arè) quindi il problema si è manifestato dopo oltre 5 anni, l'ho riportata dal sellaio che è riuscito a reinfilarla nella guarnizione.... ma è riuscita dopo 2 mesi e mezzo

quello che penso io è che la tela della capotte si è ritirata..... anche perchè ho i

che dormivano sopra (ho messo una lastra di compensato perchè non succeda più)..
ora se con calma la infilo nuovamente dentro e uso il silicone potrebbe bastare

quando si toglie quel cosino di plastica che stà nella guarnizione del lunotto... per rimetterlo si fa fatica (mi par di aver capito questo).... ma ci sono gli strumenti per toglierlo e rimetterlo vero

ora se io tolgo il nastrino di plastica, allargo con cacciavite la guarnizione, infilo la tela della capotte, ci spalmo il silicone, tengo tutto a riposo e poi rimonto la plastichina, non apro più il portellone..... che ne dite

Ringrazio fin d'ora per chi dopo questo lunghissimo

riuscirà a rispondere.... ma è il mio difetto di fabbrica, i post corti non li conosco

Ciao Toni
