News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


le nostre auto ( moto ) ... ma proprio tutte !!!!

Aperto da Aspes, 21 Febbraio 2008, 08:50:49 AM

« precedente - successivo »

grunf

Le mie sono:

-Simca 1000 Ls
-Opel Rekord 2000 D
-Skoda 120 Ls
-Alfa Romeo 33 I serie
-Wolksvagen T2 del 71
-Talbot Horizon 1.3
-Opel vectra 2.0 4x4 8 valvole
-Fiat Tempra 1.6 SW
-Opel Astra SW
-Fiat 600 sporting del 98
-Mitshubishi colt 1.3
-Bianchina panoramica III Serie (auto attuale)

MOTO

-Minimoto costruita dal mio papà sul mod.del motorino dei parà


-Aspes minicross
-Garelli Katia
-Fantic motor caballero regolarita super 6M
-Cagiva aletta rossa 125
.Ducati Mark 3 250 (1970)
-M. Guzzi 350 GTS
-M.Guzzi V7 750
-Benelli 500 Quattro
-M.Guzzi 125 T.T (1978)
-Vespa PX 125
-SWM Regolarità 125
-Cagiva sst 125
-Demm scrambler 5M
-M.Guzzi dingo turismo
-M.Guzzi Stornello 125
-Piaggio superbravo 3M (motorino attuale)
-Moto B.M Ks 50 (motorino attuale)

Quad (buggy)

-PGO 250 Bug Rider
-Adly Gk 320 sport (Buggy attuale)

Altri veicoli

-Ape Poker ribaltabile (Ape attuale)



vagabondo 57

allora ,a14 anni beta camoscio 4marce 48cc. malaguti 4marce 48 cc. a16 anni moto guzzi stornello 160 cc. (che non avevo l età x usarla ) poi cimatti 125 cc.                        a 18 anni  128 cupé . nuova giulia super  1300, con meccanica 2000 spider veloce.131supermirafiori 1600 ultima serie .fiesta 1100 .primera 1600 toledo 1600 ,fabia1400,124 spaider 1800. citoen 2cv . e infine c3 1400 16 v (guid)
io resto sempre in bilico .

Ludo

Non hai una foto del Cimatti 125?

Io ho avuto il Gringo 50......non sapevo del 125..... (?)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

grunf

Ooopsssss tra le moto ho dimenticato la Cagiva 250 Ala Blu ;D ;D

Citazionepoi cimatti 125 cc.    

Era questa per caso  (?)


vagabondo 57

io resto sempre in bilico .

grunf

Citazione da: vagabondo 57 - 17 Agosto 2011, 18:56:18 PM
è propio lei . (su) (superok) non riuscivo a postare (muro) (muro) (muro)

Una moto da vero vagabondo... complimenti!!!! (superok) (superok) (superok)

vagabondo 57

io resto sempre in bilico .

grunf

Il mio 125 che ho venduto agli inizi di giugno  :(
l'ultima moto che mi restava...  (muro) d'altronde la vista malmessa non mi
permette di avere i riflessi adeguati alle due ruote  :( :( :(
Mi restano ancora 2 ciclomotori..(questi non li vendo)


grunf

I ciclomotori

Raro superbravo 3 marce



Ancor più raro Moto B.M Ks 50


Antondelo

Moto, motorini, scooter:  neanche uno.
Auto: solo Citroen.
Da passeggero:
Ami 6 1965
Ami 6 1969
Gs 1015 Club 1971
Gs 1222 Pallas 1976
Gsa 1301 Pallas 1981
Da guidatore:
Visa Club 652 nera con strisce rosse(!) 1981.
Visa Club 652 verde 1983.
Visa 11 Re 1984.
Ax 10 Re 1990.
Ax 11 Re con aria condizionata 1993.
Bx 1905 diesel aspirata 1985.
Bx 1769 Trd turbo bianca con alettone nero (accessorio originale) 1989.
Xantia 1905 turbo diesel 1995.
Xara Hdi 1999.
C5 2.2 Hdi Exclusive 2001 che a 301.000 km è stata sostituita da una C4 Picasso del 2010......e poi 2cv Charleston del 1986.
Dall'Ami6 viaggio solo su Citroën..... e mai mi son pentito.

dyanista

Dal 1983:

-D Super 5;
-ID 20 Super;
-Lancia Fulvia Coupè II;
-LNA;
-CX 2.2 D Super;
-Puugeot 204 D;
-VW Scirocco 1.5 TS;
-CX 2000;
-VW Golf GTI;
-BX 16 TRS;
-CX 20 Pallas;
-CX 25 TRD Turbo;
-Ami 6 berlina;
-Visa Club;
-D Super 5;
-GSA Club;
-CX 2500 D Super Familiale;
-2CV Spècial;
-Dyane 6;
-CX 25 TRD Turbo
-2CV 4;
-CX 2000 Pallas;
-Visa GTI;
-CX 2.4 Prestige automatic;
-GSA X1;
-GS Break;
-CX 25 D Super Familiale;
-Ami 6 Berlina;
-Berlingo 1.4 Multispace;
-AX 1.0 Spot;
-XM 20i Pack;
-Xsara Coupè 1.8 16v VTS;
-XM 2.5 TD Exclusive;
-CX 25 TRI Break;
-BX 19 TRS Break Automatic;
-D Spécial;
-CX 2000 Confort;
-Saxo Furio;
-Pluriel 1.6 Sensodrive;
-Pluriel 1.6 Sensodrive;
-Xantia 1.8 16v Plus;
-XM Turbo ct Break Detente;
-XM Turbo ct Exclusive;
-XM Turbo ct Exclusive Automatic;
-GSA Spécial Break;
-Evasion Turbo ct SX;
-CX 25 Prestige Automatic ABS;
-C6 3.0i V6 Exclusive;
-C5 3.0 V6 Exclusive Automatica;
-C6 2.7 HDi;
-Dyane 6.

Da considerare che, in base al periodo temporale, sono possedimenti accorpati (come esempio vedi firma).
(felice)

pata2cv

Citazione da: grunf - 18 Agosto 2011, 18:22:43 PM
I ciclomotori

Raro superbravo 3 marce



Ancor più raro Moto B.M Ks 50


più che sul "BM" ti vedrei bene su una "bmw" per lo splendido look  "Feldgendarme versione tirolese " per le grandi manovre  ;D
(abbraccio)
ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati

Ludo

Dyanista, scusa se ti correggo, Scirocco 1600 ts, non 1500, l'ho avuta anche io, anzi è stata la mia prima macchina, una meraviglia!!!! (su)


Ah, la mia 4° è stata la bx 1600trs! (muoio)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

dyanista

Citazione da: ludo1 - 23 Settembre 2011, 20:12:42 PM
Dyanista, scusa se ti correggo, Scirocco 1600 ts, non 1500, l'ho avuta anche io, anzi è stata la mia prima macchina, una meraviglia!!!! (su)


Ah, la mia 4° è stata la bx 1600trs! (muoio)
E mi dispiace caro ma ti ricorreggo io: era una TS 1471 cc  a carburatore, anno domini febbraio 1975, ex targa Roma P19415 di colore verde metallizzato con volante a tre razze però quello grande, con il pulsante centrale per il clackson e non quello successivo condiviso anche dalla Golf che era di minor diametro e con la parte centrale "col buco", oltre allo specchietto esterno di piccole dimensioni cromato.
La primissima serie c'era 1100 e 1500. Il 1600 è arrivato dopo.
Me la ricordo molto bene.  ;)

Ludo

Chiedo scusa, non sapevo esistesse anche il 1500....gran bella macchina, peccato averla arrotolata ad un paracarro in pietra! ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia

citronuevo

Citazione da: dyanista - 23 Settembre 2011, 19:36:09 PM
Dal 1983:

-D Super 5;
-ID 20 Super;
-Lancia Fulvia Coupè II;
-LNA;
-CX 2.2 D Super;
-Puugeot 204 D;
-VW Scirocco 1.5 TS;
-CX 2000;
-VW Golf GTI;
-BX 16 TRS;
-CX 20 Pallas;
-CX 25 TRD Turbo;
-Ami 6 berlina;
-Visa Club;
-D Super 5;
-GSA Club;
-CX 2500 D Super Familiale;
-2CV Spècial;
-Dyane 6;
-CX 25 TRD Turbo
-2CV 4;
-CX 2000 Pallas;
-Visa GTI;
-CX 2.4 Prestige automatic;
-GSA X1;
-GS Break;
-CX 25 D Super Familiale;
-Ami 6 Berlina;
-Berlingo 1.4 Multispace;
-AX 1.0 Spot;
-XM 20i Pack;
-Xsara Coupè 1.8 16v VTS;
-XM 2.5 TD Exclusive;
-CX 25 TRI Break;
-BX 19 TRS Break Automatic;
-D Spécial;
-CX 2000 Confort;
-Saxo Furio;
-Pluriel 1.6 Sensodrive;
-Pluriel 1.6 Sensodrive;
-Xantia 1.8 16v Plus;
-XM Turbo ct Break Detente;
-XM Turbo ct Exclusive;
-XM Turbo ct Exclusive Automatic;
-GSA Spécial Break;
-Evasion Turbo ct SX;
-CX 25 Prestige Automatic ABS;
-C6 3.0i V6 Exclusive;
-C5 3.0 V6 Exclusive Automatica;
-C6 2.7 HDi;
-Dyane 6.

Da considerare che, in base al periodo temporale, sono possedimenti accorpati (come esempio vedi firma).
(felice)

immagino tu sia proprietario di una concessionaria e ti concedevi dei regali  ;D ..in ogni caso gran bella sfilza  (appl)

dyanista

Citazione da: ludo1 - 23 Settembre 2011, 20:20:08 PM
Chiedo scusa, non sapevo esistesse anche il 1500....gran bella macchina, peccato averla arrotolata ad un paracarro in pietra! ;D
E che scusa, ci mancherebbe!  ;)

dyanista

Citazione da: citronuevo - 23 Settembre 2011, 20:21:43 PM
immagino tu sia proprietario di una concessionaria e ti concedevi dei regali  ;D ..in ogni caso gran bella sfilza  (appl)
No, semplice appassionato.  ;) (su)

dyanista

Volevo aggiungere che tranne che della ID 20 Super, la Fulvietta, la Scirocco, la 204 e la LNA ho le foto di tutte...
(guid)

Antondelo

COMPLIMENTI! Se mi dai qualche notizia della AMI 6 che hai posseduto ne avrei piacere.
Dall'Ami6 viaggio solo su Citroën..... e mai mi son pentito.

dyanista


Vicè

#141
Approfitto per aggiornare la lista delle compagne di strada...

Auto del passato:
- 2CV6 Spécial (1987) "Deuchwo" Rouge Vallelunga (prima auto da neopatentato)
- 2CV6 Spécial (1981) "Kiki" Bleu Azurite
- Fiat P@nda 4x4 Trekking (2002) Verde ulivo

Moto del passato:
- Vespa 125 (1991) bianca
- Aprilia Leonardo 125 (1998) grigio met
- Yamaha Virago 250 (1997) verde met
- Suzuki TU250X (1999) grigio met

Auto del presente:
- Acadiane "Tardis" Vert Palmeraie/Vert Touileries (1985)
- Hyundai i10 Rossa 1.2 8v GPL (2010)

Outsider:
- Bici Atala Discovery FR grigio/nera (2011) ;D

Sogno nel cassetto:
- Solex o altro ciclomotore d'antan

(felice)

Croccantini piliferi? e chi li vuole?
Beh... i capelloni, no? I cantanti folk e i motociclisti!

oxi883

scusami per la mia curiosita' ma mi domandavo il perchè di due C 6   (guid) una a benzina e una a gasolio   (felice)

grunf

Citazionepiù che sul "BM" ti vedrei bene su una "bmw" per lo splendido look  "Feldgendarme versione tirolese " per le grandi manovre 
Difatti una ural modello Afrika korps non mi spiacerebbe  ;D


dyanista

Citazione da: oxi883 - 23 Settembre 2011, 23:08:36 PM
scusami per la mia curiosita' ma mi domandavo il perchè di due C 6   (guid) una a benzina e una a gasolio   (felice)
Ciao, è una per mio fratello ed una per me, perfettamente intercambiabili ed anche confondibili dall'esterno perchè dello stesso colore.
Quella a benzina è arrivata prima, nel 2009, molta era la curiosità per questa motorizzazione anche a confronto della C5 V6 del 2002 che ho avuto contemporaneamente; è una vettura direi esoterica per gente particolarissima, 17 esemplari immatricolati in Italia (ma uno è stato recentemente esportato in Bulgaria) e solo 3 a Roma.
L'abbiamo presa che aveva un paio d'anni e 9000 km, però l'ho lasciata di suo appannaggio perchè la usa davvero pochissimo mentre io la HDi la uso un pochino di più, ed in futuro se dovessimo decidere di conservarne una di certo sceglierei quella a benzina anche per il suo allestimento Exclusive, mentre la HDi è in allestimento "base".  Anche lei era praticamente nuova, 10 mesi di vita e 16.000 km, vettura aziendale Citroen, mentre quella a benzina, presa presso la filiale di Milano era frutto di un errato acquisto da parte della società editrice che l'ha subito sostituita con una diesel.
Per ogni vettura elencata (anche per le non Citroen) posso raccontarne la storia, ognuna ha avuto il suo significato..
;)

Filippo - 100%SLOW

#145
Molto curiosa e simpatica questa sezione del forum.
Bè la mia storia di "patentato" coincide con la mia passione per i ferri vecchi, perché da 19 anni ho guidato incessantemente e ostinatamente solo auto/moto "vintage" (a parte una breve parentesi di 2 anni con un New Clio - ceduta poi a mio Padre...).
Lo sempre utilizzate per Studio/Lavoro/Vacanze/Raid, in qualsiasi condizioni climatiche (sole, pioggia, neve) e su qualsiasi terreno (asfalto, fango, sterrati, sabbia)
Da quando ho la patente, si sono susseguiti - ed ancora sono nel mio garage:
- Volkswagen Beetle (maggiolino) classe 1969, 120.000 Km fatti
- Citroen 2cv6 classe 1974, 90.000 km fatti adesso smontata e in attesa di restauro
- Vespa 125 Primavera 1981, uso "estivo"
- Restauro ed utilizzo Lambretta 125 D di mio Padre, 500 km fatti
- Vespa 125 Primavere 1980 (ceduta poi quest'anno), mai usata
- Fiat 500 L Classe 1969, di Elena, la mia ragazza. Ormai contagiata anche lei...
- Citroen Acadiane 1982 camperizzata, un po' troppa sabbia fatta...
In attesa di (sogni nel cassetto)...
- Volvo "Polar" fine anni 80
- Land Rover anni 80
- Citroen AZU "rust"
Credo ne avrò per i prossimi 20 anni, quindi mi fermo...  (sorpreso)
Un saluto a tutti, Filippo  (superok)
«Un uomo o è un artista o una mezzasega, e non deve rispondere a nient'altro, direi, se non alla propria energia creativa.» Charles Bukowski
100% SLOW >> www.weloveliving.it

grunf

#146
CitazioneVolvo "Polar" fine anni 80

Quest'auto mi ispira moltissimo da molto tempo....
chissà se un giorno  (nonso)

guarda questa berlina che ho beccato in rete







anche se preferisco la Sw

Filippo - 100%SLOW

Da paura!!!  (su)
Però pensavo ad una cosa meno aggressiva, tipo questa  (superok)



Interni in pelle, sedili riscaldati, aria condizionata. Secondo me è sottovalutata, troppo bella!

Salutoni, Filippo  (superok)
«Un uomo o è un artista o una mezzasega, e non deve rispondere a nient'altro, direi, se non alla propria energia creativa.» Charles Bukowski
100% SLOW >> www.weloveliving.it

Aspes

Ho avuto la Super Polar su base 240 per un po' di tempo, ma poi l'ho cambiata, in quanto i consumi a fronte di prestazioni modeste erano davvero proibitivi.

Tempo dopo sono ritornato ad una Super Polar, ma serie 940, con motore turbo da 150 cv, che muoveva meglio la massa dell'auto ed aveva consumi inferiori.

Quest'ultima Polar era davvero una grande auto, con un'abitablita' invidiabile, ed anche questa con sedili in pelle e riscaldati, tergifari, clima automatico .. si viaggiava in modo superbo, e quei sedili li rimpiango ancora.

E' proprio quella che vedete nella foto, scattata annni fa appena fuori dal mio paese .. fosse
gia' stata turbodiesel forse l'avrei ancora oggi.

Tra queste due auto ho avuto una 960 berlina, con motore turbo da 190 cv, con tutti gli accessori immaginabili, ed era davvero un bel viaggiare.

Una Volvo, se potessi, la riprenderei ancora oggi ad occhi chiusi.



Siamo qualcosa che non resta, frasi vuote nelle testa,
e il cuore di simboli pieno.

Vicè

Citazione da: Filippo - 100%SLOW - 24 Settembre 2011, 17:21:53 PM
Da paura!!!  (su)
Però pensavo ad una cosa meno aggressiva, tipo questa  (superok)



Interni in pelle, sedili riscaldati, aria condizionata. Secondo me è sottovalutata, troppo bella!

Salutoni, Filippo  (superok)

Proprio poco fa ce n'era una sotto casa... Stesso colore. Un mito!

Croccantini piliferi? e chi li vuole?
Beh... i capelloni, no? I cantanti folk e i motociclisti!