2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: Auto revisione del motore  (Letto 3833 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline paulbrams

  • Assiduo
  • **
  • Post: 71
  • Du Caval is megl che uàn
    • Paulbrams on the net
Auto revisione del motore
« il: 30 Agosto 2006, 23:27:22 pm »
Ciao,
ho trovato un motore e un cambio dallo sfascino e ora io e Alessandro proviamo a  smontarlo tutto, ripulirlo, cambiare quel che va cambiato e rimontarlo.
Essendo due completi inesperti, che danni possiamo fare?
Grazie

Offline guidowi

  • Moderator
  • Colonna
  • *****
  • Post: 6808
Re: Auto revisione del motore
« Risposta #1 il: 30 Agosto 2006, 23:38:00 pm »
Tutti i danni possibili !
prima compratevi l' RTA, imparate il francese e lo leggete bene bene.
Poi quando smontate prendete tante scatoline etichettate e dividete tutte le viti e le rondelle in modo riconoscibile (riunite le viti dei convogliatori, le viti del collettore, i dadi della testa) prendete appunti esaminando le cose che vi rimangono in mano (tipo la rondella sotto al dado inferiore delle teste è più spessa delle altre due) e pulite tutto alla perfezione consumando un ettolitro di benzina.
Poi dipende da voi e dalle cognizioni che avete, se alla fine avanza qualcosa, forse tutto sommato non serviva.

Ciao
Guido

Offline Orazio 2cvllista

  • Colonna
  • ****
  • Post: 679
  • No 2cv?? No party!
Re: Auto revisione del motore
« Risposta #2 il: 30 Agosto 2006, 23:38:40 pm »
Tanti credimi...anche io sono inesperto sulle bicilindriche (e sulle auto in particolare)e ti posso dire per esperienza che per i motori delle moto ho rotto tanti pezzi  (muro) e fatti molti danni prima di imparare a conoscerli e ripararli...cerca di farti aiutare da qualcuno che ha un po' di esperienza. ciao! ;D
Nella vita bisogna essere come il profitteroles, dolci ma con le palle!!!!

Gianni

  • Visitatore
Re: Auto revisione del motore
« Risposta #3 il: 31 Agosto 2006, 07:36:19 am »
Ti possso consigliare un'officina a Pisa!

A parte gli scherzi, smontare è facile, rimontare lo è meno ma fra montare e montare correttamente c'è un'abisso ed un'altro ti separa da una corretta regolazione.

Se lo prendi come divertimento e per ampliare la tua cultura motoristica, ok. Se speri che funzioni, ci poui sperare. Se t'aspetti che funzioni bene......

Offline sigaro

  • Assiduo
  • **
  • Post: 45
Re: Auto revisione del motore
« Risposta #4 il: 31 Agosto 2006, 10:04:40 am »
mmmmmmmmmmm!
vendesi motore revisionato professionalmente pari al nuovo contattare paulbrams o sigaro.......
va bene secondo voi come annuncio , quanto possiamo chiedre?
si capisce che scherzo?

Offline Roald

  • Administrator
  • Colonna
  • ******
  • Post: 2584
    • Il nostro sito internet
Re: Auto revisione del motore
« Risposta #5 il: 31 Agosto 2006, 10:10:30 am »
mal che vada lo segate in 2  (piango) e ne fate un modello da presentare x capire come funziona, come nelle vecchie scuola guida prima dei DVD e altri ritrovati virtuali.....
In Lorena fa freddo solo due mesi all'anno....
in luglio e agosto quando si spegne il riscaldamento


Offline scanner79

  • Colonna
  • ****
  • Post: 11172
    • http://digilander.libero.it/scanner79/nuova_pagina_1.htm
Re: Auto revisione del motore
« Risposta #6 il: 31 Agosto 2006, 15:10:59 pm »
Si dai sarà un divertimento segurvi dal foruma e vedere che danni combinate! Il guru che vi mette dietro la lavagna ad ogni post. E noi da dietro la lavagnache ci spasseremo dalle risate!!

Smontate smontate, più esperienza si fa meglio è!!! Anche io ho il mio vecchio motore da smontare. Quasi quasi inizio pure io!!   
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Offline sigaro

  • Assiduo
  • **
  • Post: 45
Re: Auto revisione del motore
« Risposta #7 il: 01 Settembre 2006, 16:05:06 pm »
dai smontare smontare smontare, un mio amico ha una mehari arancione che possiamo usare come scuola collettiva al prossimo raduno ..... ognuno porti un cacciavitino......

Offline Antodeuche89

  • Colonna
  • ****
  • Post: 6401
  • Agitare bene prima dell'uso
Re: Auto revisione del motore
« Risposta #8 il: 01 Settembre 2006, 16:19:21 pm »
...e la tronchese non va bene?? ;D
Non avete nessuna prova

Offline sigaro

  • Assiduo
  • **
  • Post: 45
Re: Auto revisione del motore
« Risposta #9 il: 01 Settembre 2006, 16:29:38 pm »
 (bravo) (compl)

Gianni

  • Visitatore
Re: Auto revisione del motore
« Risposta #10 il: 01 Settembre 2006, 16:40:21 pm »
basta un fiammifero per vedere tutta la meccanica.

Offline sigaro

  • Assiduo
  • **
  • Post: 45
Re: Auto revisione del motore
« Risposta #11 il: 01 Settembre 2006, 16:59:15 pm »
ma cosa centri te ?  (angel)

Offline Antodeuche89

  • Colonna
  • ****
  • Post: 6401
  • Agitare bene prima dell'uso
Re: Auto revisione del motore
« Risposta #12 il: 01 Settembre 2006, 17:00:56 pm »
 (angel) :-X (angel)
Non avete nessuna prova

Offline Antodeuche89

  • Colonna
  • ****
  • Post: 6401
  • Agitare bene prima dell'uso
Re: Auto revisione del motore
« Risposta #13 il: 01 Settembre 2006, 17:01:37 pm »
stavamo parlando della meccanica di un'ak giusto!!?? (angel) (angel)
Non avete nessuna prova

Offline DANIELE

  • Residente
  • ***
  • Post: 183
  • it's a long way to the top (if you want a ..2cv!)
Re: Auto revisione del motore
« Risposta #14 il: 01 Settembre 2006, 19:15:16 pm »
ciao ragazzi
tornando alla questione iniziale il mio piccolo consiglio è di fare almeno un centinaio di foto a tutto il lavoro e di redarre un quaderno di appunti.... credetemi è davvero utile perchè quando si cerca di riassemblare il tutto è un vero casino!!

Offline carl84

  • Residente
  • ***
  • Post: 133
  • citroen charleston 1981 prima serie-citroen dyane
    • autodepocaromeo
Re: Auto revisione del motore
« Risposta #15 il: 27 Settembre 2006, 15:27:03 pm »
avendo un pò dimestichezza anch'io ho fatto un bel lavoretto... ma ci vuol un pò di pazienza e dopo lo smontaggio e lavaggio che ho veramente perso giornate intere,in una giornata è stato rimontato alla perfezione(grazia anche all'aiuto dei manuali che ho,cè da regolare tutto mettedo albero motore e asse a cammes nei loro punti),e non preoccupatevi ci sto andando in giro con quel motore  (guid)





salvaguardiamo il nostro patrimonio automobilistico "salviamo le nostre auto dalla pressa"

http://carepocaromeo.altervista.org

Offline scanner79

  • Colonna
  • ****
  • Post: 11172
    • http://digilander.libero.it/scanner79/nuova_pagina_1.htm
Re: Auto revisione del motore
« Risposta #16 il: 27 Settembre 2006, 19:52:40 pm »
Comlpimenti per  il lavoro. Ora passiamo alle domande:

Quanti km aveva il motore?

Che pezzi hai dovuto sostituire??
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Offline carl84

  • Residente
  • ***
  • Post: 133
  • citroen charleston 1981 prima serie-citroen dyane
    • autodepocaromeo
Re: Auto revisione del motore
« Risposta #17 il: 27 Settembre 2006, 20:08:35 pm »
il motore ha 20.000km,ma era posato da circa 20anni,ed ho preferito aprirlo per cambiare tutte le guarnizioni e dare una ripulita all'interno e per ogni evenienza ho messo anche le fasce nuove,per il resto ha tutti i suoi pezzi originali..
salvaguardiamo il nostro patrimonio automobilistico "salviamo le nostre auto dalla pressa"

http://carepocaromeo.altervista.org

Offline scanner79

  • Colonna
  • ****
  • Post: 11172
    • http://digilander.libero.it/scanner79/nuova_pagina_1.htm
Re: Auto revisione del motore
« Risposta #18 il: 27 Settembre 2006, 20:13:06 pm »
No perchè io ho un motore che 168000km ed a ricevuto un bella botta(nel senso che si è surriscaldato causa rottura ventola!).
Volevo sapere che pezzi hai trovato usurati, ma ha fatto pochi km e comunque devo smontare il mio per vderecosa è recuperabile, cosa no.

Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Offline carl84

  • Residente
  • ***
  • Post: 133
  • citroen charleston 1981 prima serie-citroen dyane
    • autodepocaromeo
Re: Auto revisione del motore
« Risposta #19 il: 27 Settembre 2006, 20:35:41 pm »
hai dato davvero una bella botta... per fortuna che non è grippato.. dai un'occhiata alle bronzine
salvaguardiamo il nostro patrimonio automobilistico "salviamo le nostre auto dalla pressa"

http://carepocaromeo.altervista.org

Offline scanner79

  • Colonna
  • ****
  • Post: 11172
    • http://digilander.libero.it/scanner79/nuova_pagina_1.htm
Re: Auto revisione del motore
« Risposta #20 il: 28 Settembre 2006, 13:36:09 pm »
No non l'ho ancora smontato. Ho parlato anche con il Guru. Mi ha detto di smontarlo e poi vedere cosa c'è di rotto.

Si la botta la presa. Tutto ciò è successo vicino Roma Uscita San Cesareo.

Caricata sul carroattrezzi tornato a casa è ripartita. Ho cambiato l'olio riparato la ventola funzionava tutto normalmente senza fumate strane o rumori strani, ma avendo un motore nuovo e revisionandola tutta da capo ho deciso di cambiarlo.
 
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!