News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


I fari restano accesi anche senza chiave

Aperto da Citratoso, 21 Dicembre 2008, 17:49:03 PM

« precedente - successivo »

Citratoso

Ciao a tutti,
ho cercato nei vecchi topic, ma non ho trovato nulla.
Qualcuno di voi, sa come fare per far si che spegnendo la 2cv e togliendo la chiave si spengano pure i fanali?
Così, tanto per non dover sempre tornare indietro a spegnerli  (stupid)

mario55

#1
esiste un'unica soluzione.
interporre dei relè alimentati ad auto accesa, in modo che ad auto spenta i relè non siano eccitati  ;D, e quindi i fari rimangono spenti, sempre.
tra l'altro in questo modo puoi montare anche le lampade alogene senza vederti bruciare il devioluci.
.
ciao mario
(felice)

sotto ti allego lo schema

Mario da Bientina, con la sua DS 21 Confort

"non ti curar di loro, ma guarda e passa"

Citratoso

Grazie Mario, sei stato gentilissimo, è proprio quello che cercavo. (su)

Ciao e BUONE FESTE.   Andrea

Citratoso

Scusa Mario,
una domanda, ma di relè ce ne vogliono 4 giusto?
Secondo te, se la risposta è si, dove mi consigli di nasconderli.
Grazie ciao

mario55

#4
io di relè ne ho messi 4 (per inciso li ho tolti da una ford fiesta da un demolitore a costo zero, sono piccoli, colore marroncino, ed affidabili).

come dicevo sono 4, il primo è alimentato dal quadro ed è quello che da o toglie corrente agli altri 3, uno per le posizioni, uno per i fari anabbaglianti ed uno per gli abbaglianti.

questo è lo schema che ho fatto per la 2cv.

sulla dyane invece ho lasciato le posizioni che funzionano anche a macchina spenta (mettendo però un cicalino molto rumoroso) ed il terzo relè l'ho utilizzato per i fendinebbia.

ecco lo schema:



ciao mario
(felice)
Mario da Bientina, con la sua DS 21 Confort

"non ti curar di loro, ma guarda e passa"

Citratoso


Mario... sei meglio di un perito elettronico!!

Grazie ciao (felice)

guidowi

Forse però è meglio chiarire per i meno esperti che i cavi di colore verde e giallo del "commodo" delle freccie non vanno esclusivamente collegati al comando hazard delle 4 frecce come può sembrare dallo schema ma vanno anche mantenute le connessioni originali necessarie all'operatività dei normali indicatori di direzione.
Il punto più adatto per "pescare" questi contatti è dietro alla strumentazione dove i cavi provenienti dal "commodo" si connettono al fascio dei cavi con delle spine a banana.
Il concetto del comando Hazard è che all'azionamento contemporaneamente viene commutata l'alimentazione da sotto chiave a diretta da batteria e viene connesso il polo di uscita dell'intermittenza con entrambi i lati destro e sinistro e con la spia non raffigurata nello schema.

Ciao
Guido