Non sono un esperto

, come richiesto dall'autore del post, ma per esperienza diretta di un amico duecavallista, la cera funziona egregiamente anche all'esterno degli scatolati, col vantaggio che la situazione delle lamiere resta perfettamente visibile e non nascosta come nel caso dell'antirombo (sia stramaledetto !!

) che ricopre tutto e fa marcire la lamiera di nascosto.

Quando infatti l'antirombo si secca e si crepa, l'umidità si infiltra e comincia a lavorare le lamiere, ma non si vede niente finchè non c'è un bel buco....

La cera invece protegge con la stessa efficacia, ma lascia tutto esaminabile.

Per applicarla, si deve avere la macchina perfettamente lavata e asciutta, quindi si spruzza uno strato di cera sotto a tutta la vettura.
Il trattamento è più impegnativo, perchè va rinnovato annualmente, ma ne vale la pena !!

Buon viaggio a tutti !!
