batteria bollente.....

Aperto da gio K 5000, 09 Agosto 2009, 20:22:57 PM

« precedente - successivo »

gio K 5000

e allora!
io dovrei essere sconfortato e invece non lo sono!
e ogni cacchio di problema che sorge, lo risolvo e basta!

ecco, scusate lo sfogo, più che altro fatto per auto-convincermi......

vi racconto:
quando in citroen mi hanno messo l'alternatore, si sono accorti che il regolatore di tensione non era il suo, ma si sono ben guardati dal risolvere il problema.
Tant'è, che quando sono andato a genova per cominciare il restauro di zorro gris, ho bruciato la batteria...

Bene, compro regolatore nuovo, una batteria cubetto, tanto il conto era già astronomico, chissenefrega di un miliardo in più o in meno!

Oggi partiamo, la mia elenuzza ed io, per una gitarella da loano a lodi per una commissione e all'andata (tutta autostrada on luci accese) tutto ok.
250 km di corsa senza problemi.
Arriviamo e uscito dall'autostrada spengo le luci, e gironzoliamo per un pò e decidiamo di tornare su strada normale (sempre senza luci).
Ad un certo punto sentiamo odore di acido e controlliamo subito la batteria: molto calda, riuscivo a tenerci la mano sopra ma sentivo molto caldo.

Chiamo il pensionato mio salvatore (che mi prima o poi mi manderà a cagher....) e - fatta anche lui qualche telefonata - mi dice di staccare il morsetto dell'alternatore (io avevo staccato il regolatore) e di fare una cinquantina di km, poi riattaccare e farne una decina e così via, che il problema poteva essere la massa del regolatore che non funzionava bene.
Bene!
faccio così, ma al primo ridistacco sento che la batteria non è poi così calda, quindi esaspero i tempi di stacco e riattacco (ovviamente tutte e luci accese durante il riattacco e solo le posizioni durante lo stacco) e arrivo sino a casa (duecento km di passiun!).
Allora, non mi lascio prendere dallo sconforto perchè durante il viaggio di ritorno mi sono ricordato che mi era successo all'alfazza con un anno di vita lo stesso problema (tradotto in elettronica, ovviamente) e la macchina è morta! carroattrezzi etc etc, con auto ferma per dieci giorni.
Quindi, viva la 2cv!!!!!

e qualuno sa dirmi qualcosa....?  (nonso)
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

Beppe

Giò, prossimo viaggio, a Lourdes!
Ditemi perché, se la mucca fa muuuuu, il merlo non fa meeeee...?

gio K 5000

Citazione da: Beppe - 09 Agosto 2009, 21:08:19 PM
Giò, prossimo viaggio, a Lourdes!


Non c'è un posto miracolato più vicino?
Perché non so se ci arrivo.....
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

Beppe

Da Toirano, pochi salti di pistone e sei a Balestrino. Ma non è "certificato"...!
Fai prima a tornare da Gianni.
Anche il cugino itt saprà darti ottimi consigli.
Ditemi perché, se la mucca fa muuuuu, il merlo non fa meeeee...?

scanner79

Si parte dal regolatore di tensione ke nn é il suo. Quindi con un tester a macchina accesa devi verificare quanta tensione e quanto corrente da. Quasi sicuramente la tensione é un po` alta. Inoltre siamo proprio sicuri ke l`alterntore é il suo?
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

WillyJoe

...mmm

A volte penso che uno più ne sa e peggio è... Perché ogni minima cosa è ùn problema...

Ma non è normale che ad agosto, dopo 250 km, la batteria sia più calda del dovuto? Mmm

Domanda 2: com è l'odore di acido?

Per il miracolo...partendo dal fatto che obiettivamente lóurdes sarebbe il posto più indicato (soprattutto perché la 2cv è una macchina francese...) mi hanno detto che la Madonna di San Damiano vicino Piacenza è miracolosa... Magari approfitti per una gira fuori porta, macinando km con la zorro gris e visitando la zona... ;)

Sta più sereno con la macchina e non pretendere per ora la perfezione... Un po alla volta imparèrai a convivere coi suoi piccoli e grandi difetti e viceversa...

...ora mi sembra di capire che funzioni...quindi vai e basta!!!

Ps. L alfa l hai venduta?
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

gio K 5000

Citazione da: scanner79 - 10 Agosto 2009, 01:10:09 AM
Si parte dal regolatore di tensione ke nn é il suo. Quindi con un tester a macchina accesa devi verificare quanta tensione e quanto corrente da. Quasi sicuramente la tensione é un po` alta. Inoltre siamo proprio sicuri ke l`alterntore é il suo?

oggi faccio queste prove ma  l'alternatore me lo ha messo mamma citroen, il regolatore l'ho preso a cassis....
Forse dice bene willy, ma a me sembrava proprio calda...

P.s.
L'alfa è ancora invenduta......
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

scanner79

Che si riscaldi un poco può essere anche normale, ma se la senti friggere o puzza d'acido è diverso.

Per friggere intendo proprio che l'acqua distillata della batteria ha raggiunto l'ebollizione.

Direi che probabilmente c'è qualcosa in corto o che alla batteria viene fornita troppo energia.

Purtroppo se non si ha la macchina sottomano e si fanno le dovute misurazioni è un pò difficile risalire al problema, a meno che non ci sia qualcuno che abbia avuto un problema anologo.

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

WillyJoe

Gio, quando torno a Milano, intorno al 22-23 passami le foto dell alfa che faccio io ùn bell annuncio così diamo via la biscionata aresina!
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

Lu

E' il solito problema del regolatore....
Quasi sicuramente nella macchina adesso hai 15 o 16 volt che girano.
Più che sufficienti per arti buttare una batteria dopo 100 km.
Staccando il morsetto dell'alternatore, praticamente hai evitato che l'alternatore ricaricasse.
Per cui staccavi e la batteria esauriva la carica, poi riattaccavi e la batteria ricaricava.
Pero' ricaricando in questa maniera, ovvero con sovracarica, di sicuro hai accorciato la vita della batteria....
Ma questo e' un male da poco.

Per capire cos'è devi fare una prova molto semplice: con un tester (10 euro ovunque), a motore acceso, misuri quanti volt ci sono.
Se a motore acceso ne hai piu' di 14.4 cuoci la batteria e schianti anche le lampadine.
Nella 2cv solitamente sono 13.8, ma fino a 14.4 e' accettabile.
Accendendo le luci, la tensione dovrebbe abbassarsi un po', ma non e' indicativo.

Procurati un altro regolatore, magari elettronico. e sei a posto.
La cosa migliore e' procurarsene 2.
Li monti tutti e due, poi se uno si schianta, stacchi il connettore e lo colleghi all'altro. Operazione da 30 secondi netti, se i regolatori son già montati.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

ezechiele

JK5 sei un grande la tua costanza e perseveranza nonostante il cesso che hai comprato  (muoio), grande tieni duro e magari cambia posacenere che quello del tonno porta sfiga  (su)

WillyJoe

...questa del tonno la dovrete spiegare anche ai non addetti ai lavori ;)

Qui tonno ci cova... ;D
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

gio K 5000

cari forumisti tutti,
mi sentite piano piano perchè sto parlando dietro un muro di circa cinquanta lavagne....

si, fratelli e sorelle, io ho peccato.
un peccato grave, mica da poco, ed in questo momento sono inginocchiato verso la mecca delle 2cv, a chiedere venia al GURU, perchè il peccato  mio è quello più grave:

faciloneria!

dimentico che del passato delle nostre bicilindriche nulla sappiamo, ho solo provveduto a sostituire il regolatore non originale montato con quello di cassis.
Bellissimo e facilissimo lavoro: stacchi il morsetto da quello vecchio e lo metti a quello nuovo. Invece no:

faciloneria!  (cospargo il capo di cenere, Guru!)

se ne hanno messo uno nuovo, potrebbero aver adattato (con barbarico intervento) l'impianto alla bisogna; così è stato. Un filo che faceva un ponte biricchino è stato  tolto et voillà!

al tester: 13, 60 circa a motore spento; 14,20 a motore acceso; 14,35/40 a motore e luci accese (credo che l'assorbimento delle luci dia spazio a un surplus di carica).

Batteria tiepida come le mani della donna che ami, olezzo di oio sano che passa nel'abitacolo, e un pizzico di orgoglio per aver risolto il problema...

p.s.
il tonno mi è stato regalato da gianni, al quale lo ha regallato massimo. Quando io l'ho visto la prima volta ho deciso che quello sarebbe stato il mio posacenere che, quindi, non ho comprato a cassis......

"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

gio K 5000

Citazione da: WillyJoe - 10 Agosto 2009, 10:10:36 AM
Gio, quando torno a Milano, intorno al 22-23 passami le foto dell alfa che faccio io ùn bell annuncio così diamo via la biscionata aresina!

grande willy, mi piace!!!! (su)
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

Lu

Tutto è bene ciò che finisce bene... e l'ultimo chiuda la porta.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)