Che tipo di ammortizzatori: GAS O OLIO???

Aperto da scanner79, 10 Agosto 2009, 13:51:51 PM

« precedente - successivo »

Che tipo di ammortizzatori: GAS O OLIO???

GAS
0 (0%)
OLIO
0 (0%)

Totale votanti: 0

scanner79

Quali ammortizzatori sono migliori per la 2cv??

A gas o a olio???

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

orsomaki

Ciao Mario..
io  ho optato per gli ammortizatori a gas sul posteriore della mia...
nelle mie idee c'era che quelli a gas fossero piu soffici di quelli ad olio...
gli ammortizzatori a gas... si allungano da soli...
quando si comprano sono fascettati, ma appena si toglie la reggetta.... magicamente si allungano...
divertentissimi per il montaggio...
allungandosi hanno la tendenza ad invitare la macchina ad abbassarsi...
provandoli ho avuto come l'impressione che siano ben piu morbidi di quelli normali..
sempre in linea teorica ardirei a dire che possano essere molto piu rapidi nelle reazioni su sollecitazioni continue...
ma mancandomi un paragone diretto... non posso certificare quanto detto...
l'acquisto degli ammo posteriori è stato un discreto calvario...
dapprima comprato una coppia di boge in metallo rossi... solo che lo sbadato del venditore spagnuolo mio ha rifilato quelli anteriori... montati sulla dyane...
al secondo tentatico ho comprato una coppia di "Gabriel"... ma la simpatica e onestissima venditrice francese mi ha imbrogliato e non me li ha mandati...
al terzo tentativo ... quelli a gas presi da tpv a 95 euro alla coppia...
all'epoca gli ammo qualunque costavano 37 euro al pezzo... perci0, anche visto quanto mi ero gia sperperato per non avere gli ammortizzatori... ho tagliato la testa al toro e li ho presi...
adesso non ho fatto ancora molta strada, direi poco piu di 1000 km
ma ne sono veramente molto soddisfatto...
diciamo che se avessi ancora la dyane ... li metterei sia avanti che dietro senza esitazione...
Ovviamente ... non è un parere da esperto...ma l'impressione è di un grande comfort di marcia


scanner79

E' quello che ho letto velocemente di qualche parere.

Dovrebbero essere più comodi rispetto quelli ad olio, ma dicono anche che durano di meno rispetto quelli ad olio.

A questo però non credo.

Grazie Maki.

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

SAVONA

Mi pare di capire che gli ammo made in tpv siano validi.....
Ma maki dalla venditrice Fancese non sei riuscito a farti ridare i soldi? se è un venditore professionale sarebbe bene segnalarlo, in modo che non possa nuocere ad altri ignari 2cvallisti  ;)
  Vecchio stampo!

orsomaki

#4
validi... non mi pronuncio su quello...non ho alcuna eperienza per dire che lo siano.
La marca di quegli ammo è De Carbon
quando li ho presi sul sito diceva stock limitato.. ad esaurimento...
immaginavo fossero fondi di magazzino stravecchi, ma la stampigliatura ne attribuiva la fabbricazione forse solo un anno prima..magari non erano dell'idea di riprenderli...
per la durata... i Rekord montati nuovi sulla dyane hanno vissuto forse 6000 km prima di inchiodarsi....comunque anche da nuovi i Rekord... erano legnosi e rigidi... tanto varrebbe avere un 126...  In cuor mio spererei che durassero almeno un'attimo in più
non posso fare paragoni, in quanto su Cecile ho sempre avuto questi...e di strada ìne ho fatta poca
l'avantreno, prima di partire al collaudo l'ho mollato un po... non era soft quanto avrei voluto...probabilmente ho esagerato un pò e l'ho mollato forse un po troppo, ma considerando le velocita a cui vado, a me va bene che sia confortevole, non prestazionale...
Il colle di tenda è stato affrontato in scioltezza... sensazione di trovarsi al volante di una macchina sicura, dalle reazioni prevedibili...contrariamente alle mie aspettative  non è stata una cosa traumatica,ma  una bella passeggiata...
il verbale del controle tecnique rivela una importante squilibratura tra le sosp ant e post..
basterebbero 2 chiavi a sistemarla, ma fino al 2011 non avrei intenzione di pensarci...
questo credo sia imputabile ai frotteur anteriori, regolati a gomito a distanza di mesi l'uno dall'altro,si potrebbe fare m,eglio... ma se la provi ...poi mi dici se ne sia il caso...
tornando alla validità o meno degli ammo a gas... occorrerebbe che a pronunciarsi sia qualcuno con esperienze in proposito... un guru, magari...
se poi sentenzia che sia la roba piu immonda da acquistare... beh pazienza, per me è tardi...
fino ai primi 1000 km.... sono gagliardi!

scanner79

Io ho esperienza solo con i Lip comprati dal franzose nel 2004 grazie ad una supermega offerta.

25 euri l'uno e devo dire la verità valgono meno. Per i primi 15000km andavano bene, ora invece sono molto duri 6 anni e quasi 50000km.

In pratica sono da cambiare.

Cmq la domanda era per Cino. Devo acquistare gli ammortizzatori e gli ho trovati su ebay.it, ma c'erano differenze di prezzo.

Così ho chiesto e mi ha risposto che la differenza sono appunto che in uno c'è il gas e nell'altro solo olio, entrambi marca boge. Gli ho detto che avrebbe dovuto specificare meglio nella descrizione e lui mi ha invitato il suo numero di tel ... mah.

Attendo qualche altro parere. Magari qualche Guru come dice Maki.

Grazie ancora Maki!!!!

(abbraccio) (felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!