e questo perche' la musica BELLA non muore mai ... Ci stiamo forse incartando in concetti simili, ovvio che la musica bella non muore mai, ci mancherebbe

anche a distanza di anni uno percepisce incosciamente che se la musica è stata ben scritta rilascia sensazioni inappagabili

Diciamo che il discorso da me iniziato riguardava la musica brutta, quel 99 % che passa e viene ascoltato per un paio d'anni e poi magari ricordato da chi apprezzava quei brani non perchè fossero particolarmente belli, ma perchè probabilmente quei brani fanno venire in mente ricordi belli di tempi passati

la musica, come il cinema, ha il grosso pregio di far cadere l'ascoltatore in sensazioni che provocano emozioni così intense che (mia opinione) manco le droghe fanno raggiungere
immaginiamo di poter ascoltare un brano che noi apprezziamo in maniera tale da non perderci neppure una nota e non rimanere distratti da nulla..... non so ma credo che proveremmo sensazioni davvero sublimi

Ma se invece ascoltiamo un brutto brano e combinazione il discorso è nato su uno degli squallor, cosa possiamo dire ad anni di distanza di quel brano se non che fosse "strano", magari anche insignificante come lo sono molti brani che le ultime generazioni ascoltano oggi

e penso che molta della musica di oggi a distanza di 40 anni sarà considerata solo come brutta ad eccezione di qualche raro musicista che avrà saputo far fruttare bene le sue doti musicali (solo che noi non ci saremo per scoprirlo

)

Io non ho figli, quindi non posso sapere cosa apprezzano i ragazzini di oggi, ma ricordo benissimo che la musica della mia generazione non piaceva affatto ai nostri genitori e alle generazioni precedenti di molto la mia che erano legate molto più ad un genere che invece io reputavo vecchio e noioso.
Ed ora un bel brano dei giorni nostri
... adesso c'è ne andiamo con un superclassico...
Rolls Royce
Rolls Royce
No, non è vita è Rock’n Roll
No, non è musica è un Mirò
che poi ascoltandolo per ore non è poi così male
