Inizia il restauro!

Aperto da almodna, 24 Settembre 2009, 01:11:33 AM

« precedente - successivo »

citronuevo

provo a risponderti.. le graffette vanno messe prima della spugna , che si adagia sopra ed ha , in corrispondenza, già i buchi per le viti. Per quello che riguarda la sistemazione della spugnetta ( parlo di quella di cassis) ti posto una foto del mio lavoro:



non si vede benissimo ma se fai un pò di prove ti accorgi che è  abbastanza intuitiva. Buon proseguimento  (felice)

almodna

Grazie mille si vede si vede,e anche se intuitiva come cosa mi hai tolto il dubbio graffette ;)

(felice)
VIVA VIVA VIVA!!!

almodna

La scocca parte



per raggiungere il telaio



In carrozzeria mi stanno facendo i pezzi grigi.intanto cerchero' di nn stare con le mani in mano....

(felice)
VIVA VIVA VIVA!!!

sacramentao

COMPLIMENTI GUIDONE!!!! TI ASPETTO PER UN TOUR INSIEME

almodna

Oggi ci abbiamo appoggiato la scocca,non tutti i buci combaciano alla perfezione >:(

Non vedo l'ora di vederla fissa >:(

Cmq andiamo avanti,piano ma si va avanti (guid)
VIVA VIVA VIVA!!!

almodna

Chiedo:

ma nei punti di attacco tra scocca e telaio e piu' precisamente i 4 che sono dentro ai fori grossi,quelli che devono combaciare con le 4 sporgenze del telaio,e' la spugns nuova che fa' spessore o ci vanno degli spessori tra telaio e scocca?Perche' io non me ne ricordo e si e' venuto a creare un dislivello che non da' punto d'appogggio,per intenderci non posso tirare i 4 bulloni senza impedire che si pieghino i fondi nuovi (?)

Spero di essermi spiegato anche se faccio fatica io  a capirmi rileggendo,ma nn so' come dirlo diversamente :D
VIVA VIVA VIVA!!!

citronuevo

Che io ricordi , quando ho smontato la scocca ( e credo di essere stato il primo sulla mia 2cv) non c'era nulla. E senza nulla l'ho rimontata. La scocca combaciava. Forse, avendo fatto i fondi nuovi, con il calore delle saldature si sono sollevati quel tanto da lasciare uno spazio...  (nonso) ...per sicurezza comunque ti consiglio di aspettare altre opinioni.
(felice)

almodna

Attendo,anche per la soluzione,intanto almeno so' di essermi spiegato ;D

Grazie bel

(felice)
VIVA VIVA VIVA!!!

guidowi

In quei punti non ci va il neoprene e una volta che serri le viti lungo il pavimento e schiacciando le guarnizioni lì deve avvicinarsi.
Se rimane troppo spazio o sono difettosi i pavimenti o il lavoro del lattoniere.
Per evitare questi inconvenienti ho sempre consigliato di eseguire gli interventi di lattoneria sulla scocca tenendola parzialmente avvitata sul telaio che ala tiene assieme e fa da dima.




almodna

Grazie mille Guido.Spero di riuscire a risolvere visto che il lavoro non lo ho fatto io e lo devo pure pagare.Non vedo l'ora di riniziare a montarla,so' che con il tempo che ho io sara' un lavoro lungo,ma questi intoppi mi innervosiscono >:(

Ma prima o poi (guid)

(felice)
VIVA VIVA VIVA!!!

almodna

La scocca e il telaio sono ormai una cosa unica,appena ritrovo la digitale faro' delle fotine.

Oggi ho pure provato a montare i robri nei parafanghi,micca uno che vada bene :o
Con mio grande rammarico vi ho rinunciato.Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?Io li ho presi da Cassis.

(felice)
VIVA VIVA VIVA!!!

Lu

A oltre un anno di distanza dall'ultimo post, ieri sera ho avuto il piacere di vedere la 2cv in garage.
Tutta bella pulita, lustra, in parte già rimontata.
Dai che ti manca proprio poco, Guido. Dai che st'estate giri con la 2cv anzichè con quella cosa bruttissima che c'e' di fianco alla 2cv ;)
Secondo me con un paio di week-end di lavoro, la finisci.
Il lavoro, comunque, sta venendo proprio bene. Il risultato è molto bello.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

almodna

Citazione da: cruell - 19 Dicembre 2011, 11:30:13 AM
A oltre un anno di distanza dall'ultimo post, ieri sera ho avuto il piacere di vedere la 2cv in garage.
Tutta bella pulita, lustra, in parte già rimontata.
Dai che ti manca proprio poco, Guido. Dai che st'estate giri con la 2cv anzichè con quella cosa bruttissima che c'e' di fianco alla 2cv ;)
Secondo me con un paio di week-end di lavoro, la finisci.
Il lavoro, comunque, sta venendo proprio bene. Il risultato è molto bello.

(piango)

Un paio di week end? E in quanti venite a darmi una mano? ;D

Cmq grazie dell'incoraggiamento e hai ragione tu sono un pigrone (stupid)

VIVA VIVA VIVA!!!

Lu

Quando hai aperto il garage, vedere la bianca ferma lì, bellissima, un po' storta, un po' non finita, non sapevo se dispiacermi o gioire.
E' bella, è venuta anche bene, è un peccato lasciarla lì.
Sicuramente hai una serie di pezzi pronti per essere rimontati, inizia da quelli.
Tipo che potresti finire le portiere. Hai da mettere le guarnizioni, le serrature, i finestrini e le modanature. Già il solo rimettere le guarnizioni alle porte ti darà una giornata di lavoro. Inutile comperarle nuove, rimetti quelle che c'erano.
Sarebbe veramente un dispiacere vedere la tua 2cv non finita giacere lì per tempo immemore.
Voglio sperare che tu non faccia come un ragazzo che ha comperato la 2cv ferma da un rottamaio, l'ha smontata, poi per un anno è stata ferma nel boschetto e alla fine ha deciso a darla via da smontata.
Se posso permettermi un suggerimento, programmati piccoli lavori da fare un po' per volta.
Portarli a termine danno soddisfazione, la soddisfazione che poi ti fa tornare la voglia di andare avanti e di finire.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

almodna

Hai ragione avrei un sacco di cose da montare,ti posso rassicurare pero' che nn la vendero',piuttosto pago uno che me la finisca,sai quanto mi e' gia' costata,ma nn mi importa la faccio per me e la usera' mia figlia che oggi ha 3 anni ;D

(felice)
VIVA VIVA VIVA!!!

almodna

Di tempo ne e' passato e devo dire che tornassi indietro farei fare tutto a un professionista,cmq da un paio di settimane ho ripreso i lavori sulla 2cv,domenica vado a un raduno DS e dovrebbero consegnarmi alcuni pezzi che mancano,cosi lunedi e martedi si monta.
Naturalmente i lavori sono andati un po avanti rispetto al topic,ma vista la lentezza con cui procedevano non ho ritenuto interessante tenervi aggiornati,postero piu tardi,da casa qualche foto.
Ora i lavori non dovrebbero piu avere bruschi stop,grazie a un carrozzaio in cassaintegrazione e un piccol gruzzoletto messo da parte(speriamo basti,visto che siamo oltre il budget iniziale e parecchio).
A presto (guid)
VIVA VIVA VIVA!!!

Lu

www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

almodna

la situazione era questa



i lavori procedevano veramente a rilento,pochi soldi,poco tempo,incapacita,demoralizzazione,poi l'arrivo della bella stagione, si fa per dire,  e di un po di euro,mi rimetto al lavoro,trovato un carrozzaio in cassaintegrazione che mi aiuta i lavori ripartono





ieri ho ritirato alcune parti ed oggi siamo andati parecchio avanti,domani scarico le altre foto

(felice)
VIVA VIVA VIVA!!!

almodna

Come dicevo lunedi e martedì son stati due giorni intensi,il lavoro e' andato avanti,restano da montare i paraurti,cofano e baule










sono carico,finalmente vedo i lavori avanzare e la macchina prendere forma,a fine mese arrivano gli interni e conto di finirla......
intanto un paio di dubbi e domande per voi.....



la stoffa sul passaruota come e' la vostra,la 2cv campione che mi hanno prestato ne e' sprovvista e io non ricordo (?)

Grazie ragazzi (felice)
VIVA VIVA VIVA!!!

Lu

Bel colpo... complimentoni.
E col pot massacrato come hai poi fatto?

La moquette sui passaruota esiste. Nel senso che la parte che sporge fra sedile e portiera è rivestita della moquette uguale a quella dei montanti.
Se comperi il ricambio te la danno già pronta, se devi farla tu prendendo un pezzo di moquette, ti conviene pensare di arrivare fino a dietro ricoprendo anche il lato del baule.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

tiotio

ne è sprovvista perchè non è prevista, nelle special il passaruota è in nuda lamiera!
quindi la situazione che trovi nel "campione" è corretta, certo che avere una intera 2cv come campione di riferimento, mica male!!

(su)

sta venendo su benissimo, questo fine settimana documenta per bene il primo giro di prova!!

(felice)

almodna

lu come forse si nota,la macchina e' ancora "storta,aspetto di finirla,quando montero le ruote ,sto aspettando le gomme
la stoffa la ho comprata e c'e' il pezzo,ma se non ci va a questo punto non lo metto,che dite
giro di prova?MAGARI (guid)
(felice)
VIVA VIVA VIVA!!!

Lu

Il pezzo mettilo, perchè ci andava anche sulle Special (sulle Charleston e sulle Dyane sono certo che ci sia sulle Special mi sembra esserci) e comunque ti ripara il passaruota da graffi accidentali.
A mio avviso, la tua 2cv non è un "conservato" che devi stare attentissimo a mantenerne l'originalità. E' riverniciata (e molto bella) e quindi puoi permetterti anche qualche contaminazione. Non sono sicuro al 100% (ma al 95% si) che ci sia quel pezzo di moquette, ma se anche non ci fosse io la metterei comunque.

Al tuo pot ci penso sempre... tutte le volte che mi capita in mano un pot mi torna in mente.
Ho sezionato un pot, ho ancora i pezzi. Se la filettatura che hai spanato e' nell'occhiello, te ne regalo uno molto volentieri. Se invece e' proprio nel pot, se hai fortuna prova a prendere una filiera e la rifai...
Ma questa soluzione, senza apporto di nuovo materiale, non la vedo bene.
Stante che la soluzione finale è la sostituzione del pot (Pavan li vende interi a circa 200€ cadauno ma a quel punto è bene comperarli entrambi per non avere molleggiamenti sbilanciati) io proverei, fossi in te, a saldare del materiale sul vecchio tirante, poi a passarci la filiera e rifare il filetto.
Se vuoi fare delle prove prima, sarò molto lieto di regalarti un tirante di quelli recuperati dalla mia sezionatura del pot.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

almodna

che dire lu,ti faro' sapere,te ne sono grato cmq,speriamo non serva nulla pero' ;D
VIVA VIVA VIVA!!!

almodna

Oggi avanti con paraurti post,baule e cofano



[imhttp://imageshack.us/a/img577/3904/dsc0442v.jpgg][/img]



domani dovrebbe passare il meccanico per guardare le regolazioni insieme (guid)

(felice)

VIVA VIVA VIVA!!!

almodna

Domani provo a montare la targa,ma cosi ad occhio mi sembra che la distanza tra cofano e paraurti sia troppa (nonso)
c'e' una misura (?)







secondo voi?
VIVA VIVA VIVA!!!

Lu

Il cofano deve toccare suo gommini, per cui se tocca da altre parti devi intervenire
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

almodna

i gommini mi sa che li ho montati al contrario :P

cmq oggi vediamo,ancora nessuna (nonso) traccia del mecca
(felice)
VIVA VIVA VIVA!!!

Macmax

Grande Guido, vedo che i lavori procedono,
speriamo di vederla finita presto!
(felice)
Max
Nulla scalda di più il cuore, che il naso freddo del tuo cane.

almodna

Ciao Max,speriamo,cosi si va subito a mangiare una............bistecca :P

p.s. ho perso il tuo numero,fammi uno squillo;-)
VIVA VIVA VIVA!!!