News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


Quiz filmici! (o quesiti cinematografici..)

Aperto da lucajack2cv, 09 Novembre 2006, 14:46:05 PM

« precedente - successivo »

lucajack2cv

Ah beh, allora nel genere "ultravintage con ittico idioma" vi segnalo l'immancabile sovieticume, manca solo la locandina costruttivista:

L'uomo con la macchina da presa 
(Chelovek s kino-apparatom)
Un film di Dziga Vertov. Genere Documentario, b/n, 67 minuti. Produzione Russia 1929.

RAI 3 SAB 3 FEBBRAIO ore 4,35
L'UOMO CON LA MACCHINA DA PRESA 
di Dziga Vertov.
Documentario, b/n, 67 min. Russia, 1929


Il film più bello e famoso del documetarista Dziga Vertov. Un cameram vaga per la città con una cinepresa in spalla documentando un giorno di vita in una affaccendata città dell'Unione Sovietica. Il film non ha una storia, è semplicemente montaggio creativo di musica e immagini in una tecnica quasi surrealista: alcune sono immagini dal vero, altre sono catturate su uno schermo. L'individuo è inserito nel movimento delle masse e queste a loro volta sono un ingranaggio della più vasta e sottostante macchina sociale. Questa idea è forse l'unica concessione all'imperante visione socialista sovietica.

Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

marlen

#91
la so .la so...
e so anche:
antologia fratelli Lumière (1895-1896); 2) Čelovek s kinoapparatom (L'uomo con la macchina da presa, Dziga Vertov, 1929); 3) A propos de Nice (Jean Vigo, 1930); 4) Mussolinia di Sardegna (Raffaello Matarazzo, 1933); 5) Man of Aran (L'uomo di Aran, Robert J. Flaherty, 1934); 6) Nieuwe gronden (Nuove terre, Joris Ivens, 1934); 7) Carbonia (Ferdinando Cerchio, 1940); Gente del Po (1943-47) e N.U. (Nettezza Urbana, 1948) di Michelangelo Antonioni; 9) Van Gogh (1948) e Nuit et brouillard (Notte e nebbia, Alain Resnais, 1955); 10) Pastori di Orgosolo e Un giorno in Barbagia (Vittorio De Seta, 1958); 11) L'ultimo pugno di terra (Fiorenzo Serra, 1965); 12) My (Noi, Artavadz Pelešjan, 1969), 13) Noistottus (Piero D'Onofrio e Fabio Vannini, 1987), 14) Essere e avere (Être et avoir, NicolasPhilibert,2002)

tutti documentari di quel genere!
il mio programma per l'esame di cinematografia documentaria!!li ho visti piu volte e studiati tutti...ho preso 27...
va bene prof.Luca  (adoraz)

marlen

ah non era un quiz.. (??)
vabbe cmq ora sapete che io so... (muoio)

Akira

Cabiria......

Bòh. Io avrei detto "Maciste nella valle degli Orti" o "Ursus contro Sandokan".....

(ballo) (ballo) (ballo)

Piccola perla di comicità involontaria tratta da "PREDATOR" col governatorissimo Arnoldo Schwarzenzfeffermayernegger:

"Ma tu....stai sanguinando?"
"No, non ne ho il tempo."

(muoio)
Non entrerei mai a far parte di un club che avesse me fra i suoi iscritti (Groucho Marx)

Watson

mi ricorda un pò Lisbon story di wim wenders, anche li un tecnico del suono si trova a girare per Lisbona alla ricerca dell'amico regista, sparito misteriosamente, e incomincia a registrare tutti i suoni dei luoghi in cui gira ...  (vecchio) forse ho sbagliato esempio  (??)

visto che c'è un elenco, io posto il mio, o meglio quello che avrebbe postato Paola se si decidesse ad iscriversi al forum  (gloria)...


espressionismo tedesco

Wim Wenders

Prima del calcio del rigore 1971, Alice nella città 1973  (bacio), Falso movimento 1974, Nel corso del tempo 1975, L'amico americano 1977  (??), Nik's Move lampi sull'acqua 1977, Lo stato delle cose 1982 (a Palazzo Nuovo), Paris, Texas 1984, Il Cielo sopra Berlino 1987, Fino alla fine del mondo 1991, Così lontano,così vicino 1993, Lisbon story 1995, The Million Dollar hotel 2000 (al cinema)

Werner Herzog

Aguirre, furor di Dio 1972, L'enigma di Kaspar Hauser 1974, Cuore di vetro 1976  (??), Woyzeck 1978, Nosferatu il principe della notte 1978, Fitzcarraldo 1981  (bacio) ( a Palazzo Nuovo)

Rainer Werner Fassbinder

Le lacrime amare di Petra von Kant 1972,  Selvaggina di passo 1972, Berlin Alexanderplatz 1980, Lola 1981, Querelle de Brest  1982  (bacio), Veronika Voss 1982 (a Palazzo Nuovo)

Friedrich Wilhelm Murnau

Nosferatu il vampiro 1922 (a Palazzo Nuovo)


esame universitario a Magistero superato con 30  (angel)

sopportato quasi tutti questi film per amore  (bacio)
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

GattoKea

"Chi rinuncia ai propri sogni è destinato a morire"
Film ???

Aiutino: 
  (foto)  (ballo)


(gatto)

Watson

sembra un rebus

(foto) potrebbe essere foto
(ballo) potrebbe essere ballo

fotoballo  (mart) no

fotodanza  (mart) neppure

flashdanza  (??)

(spett) ma certo Flashdance

(angel) senza aiuto non lo giuro sono un  (cane) cinematografico  (muoio)
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

roxie

Siccome dietro un animo dolce e gentile come il mio (  (??)   (muoio) ) si nasconde una parte maschiaccia .....
ecco una frase mitica.


"Dai *****, dicci dove sei così veniamo a prenderti..."
"No, sono io che vengo a prendere te!"

Dai , questa è facile  ;)


"...per la stessa ragione del viaggio....viaggiare. "

Il restauro di Amelie

lucajack2cv

Mamma mia, quanti documentaristi..  mi  (adoraz)

E comunque quando abbiamo visto noi "aiguirre furore di dio" era mirella che sopportava, a me piaceva da matti questa cosa di quei pazzi persi per i fiumi amazzonici portati alla sciagura dalla loro avidità cieca e ignorante, era di una forza incredibile e molto istruttivo per il genere umano in generale   (vecchio)..

"Arbace"?  "la donnetta innamorata dell'orbace"??  (police1)

Rilancio una segnalazione della Co, molto interessante, specie i quiz degli invisibili..

www.moviesquiz.it

... e comnuque son tutte scuse e sviamenti, perchè  ??? al quiz facile della roxie..   (pom)

lj

Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

Admin

Citazione da: GattoKea - 01 Febbraio 2007, 22:18:28 PM
"Chi rinuncia ai propri sogni è destinato a morire"


questa mi sembra in contrapposizione ad un'altra celebre frase "ricordati che devi morire" ...... mi sembra più giusta la seconda  ;D
A tuo ammaestramento. Sai tu qual sia, in questa nera valle, la risultanza di ogni sforzo e sacrifizio umano? Calci, nel deretano. - Brancaleone da Norcia

lucajack2cv

... ma roxie,  (superok) adesso ho capito dove lavori lì a palermo, che in effetti è una delle capitali del cinema europeo se non altro per via di due famosi maestri del neorealismo in bianco e nero contemporaneo..

.. alla famosa "Trinacria Cinematografica"!!

ovviamente è un quiczx..

Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

roxie

eh si, Luchino  :)  ....Cagliostro è ritornato  ;)   ;D
"...per la stessa ragione del viaggio....viaggiare. "

Il restauro di Amelie

lucajack2cv

Citazione da: Admin - 02 Febbraio 2007, 11:05:31 AM
Citazione da: GattoKea - 01 Febbraio 2007, 22:18:28 PM
"Chi rinuncia ai propri sogni è destinato a morire"


questa mi sembra in contrapposizione ad un'altra celebre frase "ricordati che devi morire" ...... mi sembra più giusta la seconda  ;D

"Mo' me lo segno", ovviamente..

...Ma visto che siamo nell'angolo cinefilosofico occorre non soltanto ammonire che tutti noi dobbiamo morire, ma che di conseguenza noi tutti siamo i morti viventi, come ci ricordano nei film gli zombi col loro comportamento apatico e improntato ai soli più biechi e banali comportamenti, il consumo del proprio prossimo fondamentalmente, come se l'unica azione che impariamo e applichiamo nella nostra vita è prendere e mangiare.. (vecchio)



Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

marlen


lucajack2cv

Citazione da: roxie - 02 Febbraio 2007, 11:18:46 AM
eh si, Luchino  :)  ....Cagliostro è ritornato  ;)   ;D

... il cinema parrocchiale "aurora" di savigliano quasi crollava dalle risate quando l'hanno proiettato..


Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

roxie

Citazione da: lucajack2cv - 02 Febbraio 2007, 11:20:41 AM
consumo del proprio prossimo fondamentalmente, come se l'unica azione che impariamo e applichiamo nella nostra vita è prendere e mangiare.. (vecchio)

A tal proposito si consiglia la visione de "l'esercito delle 12 scimmie"
p.s. adoro bruce willis  (spett)

"...per la stessa ragione del viaggio....viaggiare. "

Il restauro di Amelie

bulè

Citazione da: roxie - 02 Febbraio 2007, 09:55:41 AM
Siccome dietro un animo dolce e gentile come il mio (  (??)   (muoio) ) si nasconde una parte maschiaccia .....
ecco una frase mitica.


"Dai *****, dicci dove sei così veniamo a prenderti..."
"No, sono io che vengo a prendere te!"

Dai , questa è facile  ;)




Qualcosa tipo rambo I, o II o III o IV, o V o VI o VII no, forse erano riniti prima.

lucajack2cv

Pensavo anch'io a stallone, qualcosa come Cobra però.. O a Bruce Willis che sei appassionata ma non conosco molto di suo.. tranne la sua parte in Pulp Fiction ma non mi pare pronunci quelle parole..

Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

skippy

Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini. "Giovanni Falcone"

lucajack2cv

E allora chi è che viene a prendere chi e in quale film?  (nonso)

la mia vita non avrebbe senso senza questa risposta  (hei)

"Barcollo ma non mollo" , ossia non so rispondere ma rilancio:

" il protagonista, di famiglia popolare ebrea newyorkese di brooklin, è (o si immagina di essere? mah!) a pranzo dai genitori della sua amata, familgia super WASP ossia di antiche tradizioni americane e decisamente benestante, lo schermo si divide in due e lui immagina le due loro famiglie a tavola: posati ed educati i genitori della sua amata, casinisti e rozzi i suoi:

Padre di lui: "Samuel Moskvitz l'hanno trovato stecchito.. proprio così!!"

Madre di lei: "che programi ha per le vacanze, signora Moskvitz?"

Madre di lui: "Ahhhhh.. niente vacanze per noi, c'è il digiuno!"

Madre di lei: "Oh, io queste cose proprio non le capisco.."

Padre di lui: "Beh, se è per quello neanche noi..."

Chi ci prova?


Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

lucajack2cv

Vi vedo esitanti, procedo con un aiutOne televisOvo:

i protagonisti sono Dyane Keaton e Woody Allen, et lo film è..

(PS.. cavolo, se c'ho una figlia la potrei chiamare Dyane... in onore di Dyane Keaton è ovvio..)

E QUI CI SCAPPA UN ALTRO CINEQUITZX, che uno tira l'altro..

"La chiameremo Diana: come la dea della caccia e la principessa d'inghilterra.."

Dai che questo è facile e italiano..

Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

roxie

uhm....mi sa che sono rimasta indietro mio caro maestro  (nonso)
aaahhh....la risposta che tanto aspettava era RAMBO 2
"...per la stessa ragione del viaggio....viaggiare. "

Il restauro di Amelie

bulè


co2cv

Luca davvero ti sei iscritto a moviesquiz??

lucajack2cv

Macchè, solo visitatore, non iscritto..

Dunque, proclamo il titolo del film di Woody Allen, assolutamentesuperconsigliabile:

IO E ANNIE, 1977

http://it.wikipedia.org/wiki/Io_e_Annie

Il premio anche se non v'è incoronamento di  (gloria) è il seguente estratto: Annie guida x new york un maggiolone e woody allen è sempre spaventato per come guida, ma la verità è che lui ha un blocco mentale x la guida perchè da piccolo aveva un autoscontro nel suo quartiere, ci andavano i militari in licenza durante la seconda guerra mondiale e quegli scontri si vede che lo segnavano.

Lui non abbandonerebbe mai NYC, ma Annie abbandona lui e fugge in California dove diviene amante di un produttore. Allen odia la California e le sue stravaganze idiote (l'unico sviluppo intellettuale della California è che puoi svoltare a destra anche se il semaforo è rosso" o a una festa di attori di hollywood:"siete tutti e due vestiti di bianco, sarà astrologico? La maga magò sta forse aleggiando quissopra..") ma per amore disperato di lei lui prende l'aereo e vola in california:

A Los Angeles viene a prenderlo un suo amico attore californiano: il suo amico ha una macchina scoperta, ma poi però si mette addosso una tuta di domopack di alluminio con cappuccio e visiera..
"ma a che serve, dobbiamo attraversare Plutone x arrivare a casa?"
"E' che protegge dai raggi alfa... invecchi meno.."

Poi da appuntamento ad un bar alla sua Annie, lei gli chiede: "ma come hai fatto ad arrivare fin qui?" e lui "Beh, ho noleggiato una macchina!" e lei scoppia a ridere..

Durante l'incontro non si riappacificano, lei vive ormai col produttore che ha una sala cinematografica interna alla villa a Beverly Hills, lui le dice "Ma non ti ricordi com'era bello andare al cinema a NYC col taxi giallo, com'era romantico.. invece così non devi neanche uscire di casa... e lentamente invecchi e muori! Sai fa bene fare dei piccoli sforzi ogni tanto..." Poi si lasciano per sempre e lui agitatissimo non riesce a dis-parcheggiare la megamacchina californiana a noleggio e resta incastrato tra le due auto davanti e dietro...

L'altro film, italiano, non ci credo che non lo indovinate: butto lì un'altra citazione:

"Dalle medie uscii con "Distinto", un aggettivo che mi faceva sentire che so, come il Principe Carlo d'Inghilterra.. la mia mprofessoressa d'italiano insistetto così tanto che mi iscrissero al liceo classico, che stava in una villa sul litorale, una zona di Livorno che a quelli che venivano dal mio quartiere sembrava esotica come Beverl Hills.. Infatti il primo giorn osbagliai la fermata dell'autobus e arrivai in ritardo che il bidello stava di già chiudendo il portone..."

Dunque?

Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

Watson

Ciao a tutti, sono innamorato  (angel)...
questo non è un vero quiz filmico, ma una richiesta di aiuto  (help)

chi di voi mi sa dire qul'è il film da cui sono tratte le immagini di fuori orario  (??)

la musica che si ascolta è Because the night di Patty Smith, le immagini sono in b/n, c'è un battello fluviale un uomo si è tuffato in acqua è ha fatto il giro della chiglia...
si arrampica sul battello da una corda (n.d.a. senza controfigura) e ci sono delle immagini di una donna in sogno  (nonso)

Merci  (felice)
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

leon82

#116
Citazione da: lucajack2cv - 06 Febbraio 2007, 17:49:37 PM
L'altro film, italiano, non ci credo che non lo indovinate: butto lì un'altra citazione:

"Dalle medie uscii con "Distinto", un aggettivo che mi faceva sentire che so, come il Principe Carlo d'Inghilterra.. la mia professoressa d'italiano insistette così tanto che mi iscrissero al liceo classico, che stava in una villa sul litorale, una zona di Livorno che a quelli che venivano dal mio quartiere sembrava esotica come Beverly Hills.. Infatti il primo giorno sbagliai la fermata dell'autobus e arrivai in ritardo che il bidello stava di già chiudendo il portone..."

Dunque?

Ovosodo!
...dopo questo "monologo" c'è la scena in cui il protagonista entra in questo liceo classico della Livorno-bene e viene scambiato dal bidello per l'idraulico...

ciao ciao
Leonardo da Bientina su Gigiona (ciao)

lucajack2cv

 (appl)  (appl) E bravo Leon, in premio un altro paio di battute da ovosodo che a me mi aveva divertito un sacco :

"wuuuuaaaayyoooommmiiinnnggg" (un compagno d'infanzia del protagonista che manifersta le sue eccezionali capacità vocali)

"Pensavo di entrare nelle foroze dell'ordine, ma non nei carabinieri, pensavo nella polizia perchè c'ha un look più dinamico e moderno.." (il suo amico un po' tonto..)

"Because I am communist... but democratic!" (lo stesso amico tonto che parla con una coppia di svedesi che gli hanno dato un passaggio in macchina)

"Arrivai in aula che l'appello era già cominciato:

"Barbagli"
"presente.."
"ah, tu sei il fratello di Gianluigi.."
"Mio fratello La ricorda sempre con molto affetto, professoressa"
"che caro, salutamenlo tanto, e anche tuo padre, l'armatore.."

"Bigodi"
"presente.."
"ah, tu devi essere il figlio del Capitano di vascello.."
"attualmente Ammiraglio..."
"Salutamelo tanto.."

"Bischerini"
"ehm.. presente.."
"Bischerini.. ah, sì, tuo padre dev'essere quel tipo simpatico, il presidente del Rotary.."
"Attualmente.. non più."
"Ah..."

"Da quel momento, sull'attività di mio padre feci calare una profonda nebbia che mi annebbiò anche me.. "

(muoio) (muoio) (muoio)

Il film posto a base della sigla di fuori orario la sapevo perchè una notte l'avevano dato ma adesso non me lo ricordo più..




Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

lucajack2cv

Citazione da: Watson - 06 Febbraio 2007, 13:07:25 PM
Dedicato ad una bresciana palermitana  (angel)

Rosanna Fratello

Sono una donna non sono una santa (Canzonissima 1971)

Sono una donna non sono una santa
non tentarmi non sono una santa
Non mi portare nel bosco di sera
ho paura nel bosco di sera
Fra tre mesi, te lo prometto
che il mio amore tu l'avrai
ti assicuro, non è un dispetto,
ogni cosa a suo tempo,lo sai
Tre mesi sono lunghi da passare
quando l'amore stuzzica il tuo cuore
ti prego amore mio non mi lasciare
Se non avessi te meglio morire
Non sono sola, ho quattro fratelli
non scordare che ho quattro fratelli
Dove sei stata, la gente ti guarda
resta in casa, la gente ti guarda
Fra tre mesi saremo in maggio
e il mio amore ti darò
Gesù mio dammi coraggio
di resistere e dirgli di no
Tre mesi sono lunghi da passare
quando l'amore stuzzica il tuo cuore
Ti prego amore mio non mi lasciare
se non avessi te meglio morire

(bacio) (bacio) (bacio) (bacio) (bacio) (bacio) (bacio) (bacio) (bacio) (bacio)
(felice1) (felice1)

... la canzone compare con un ruolo importantissimo in un  (superok) divertentissimo film italiano degli anni settanta, con ugo tognazzi e ornella muti giovane giovane e michele placido giovane giovane, Chi la sa? (??)


Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

lucajack2cv

Vabbè, mi rispondo da solo.. il film è sempre di monicelli, c'è sempre tognazzi, è  (appl) bellissimo e si chiama

ROMANZO POPOLARE e come dicono le critiche è forse il massimo della commedia all'italiana veramente nazionalpopolare in senso buono.. (hit) (sicilia) (police1) (asp) (dance) (out)

C'è tognazzi in versione milanese (aiutato nella pronuncia da beppe viola) e ornella muti protagonista anche della canzone di Jannacci, "Vnicenzina e la fabbrica"..






Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..