Charleston serie speciale 81

Aperto da Danielino, 16 Dicembre 2009, 22:08:28 PM

« precedente - successivo »

Danielino

Ciao a tutti,
dopo un pò di  latitanza eccomi di nuovo qui.
Ho una domanda da fare sulla Charleston serie speciale dell'81, per intenderci quella degli 8000 esemplari, con i fari bordeau e i sedili pied de poule.

La domanda è: ma la tappezzeria interna di che colore dovrebbe essere ? Intendo quella parte di moquette (o cos'era) che riveste la parte della scocca sopra le portiere e introno al terzo finestrino.....
Ne ho visto una che ha una specie di moquette beige/sabbia ma è talmente rovinata che non si capisce bene..

Non sono riuscito a trovare traccia di questo particolare.

Grasssssie a tutti


Dany


 

Danielino

Nessuno è in grado di aiutarmi ?
Nemmeno i guru del restauro ?

La macchina che ho visto ha un'altra particolarità: le frecce laterali invece che sulla fiancata sono sui parafanghi anteriori; è una taroccata o , magari era francese e le frecce sono state aggiunte all'importazione (ho letto da qualche parte che in francia non erano obbligatorie)?

Ciaooo

salbifulco

Trrranquillo. Sono tutti in pausa pranzo.
Io ti dico solo che le frecce dall'81 in poi (me lo ha detto Antondeuche ;D) sono sul parafango anteriore e non sulla fiancata.
E' vero anche che in Francia non erano obbligatorie. (felice)
sdeghedè sdeghedè

bulè

Mi sembra di ricordare che fosse la classica moquettina grigia.

guidowi

il solito poverissimo impasto/feltro grigiotto di tutte le 2cv.
per le freccie antero-laterali italiche (e inglesi) le charly serie speciale le avevano sicuramente sui parafanghi ma ho visto delle special dello stesso periodo che le avevano ancora sulla scocca; era un periodo di transizione.

Gigi89

Quanto è speciale questa charleston?
Lo domando perchè nelle campagne vicine al mio paese, praticamente in un campo c'è una di charleston con le parabole dei fari non cromate ma bordeaux, però è tutta scassata (piango).......anche se mi verrebbe la voglia di farla rivivere..... (piango)
occhio per occhio rende il mondo cieco

Danielino

Grazie 1000 a tutti  :)

Potrebbe diventare la mia prima deuche  ;D ;D ;D

2cvami

Citazione da: Gigi89 - 18 Dicembre 2009, 01:02:52 AM
Quanto è speciale questa charleston?
Lo domando perchè nelle campagne vicine al mio paese, praticamente in un campo c'è una di charleston con le parabole dei fari non cromate ma bordeaux, però è tutta scassata (piango).......anche se mi verrebbe la voglia di farla rivivere..... (piango)

Serie speciale prodotta da ottobre 1980 a Luglio 1981 in 8000 esemplari... Piuttosto rara!
(felice)
Prima con i "modellini", poi con quelle vere: da sempre in 2cv.
Iscriviti al Registro Italiano 2cv:  http://registroitaliano2cv.it
https://www.facebook.com/groups/CSUCitroenistispezzini/276855059173916/?notif_t=like

citronuevo

volendo vicino casa mia c'è ne una ma è messa "piuttosto" male..




bulè

Citazione da: citronuevo - 18 Dicembre 2009, 15:50:09 PM
volendo vicino casa mia c'è ne una ma è messa "piuttosto" male..


Citazione da: Gigi89 - 18 Dicembre 2009, 01:02:52 AM
Quanto è speciale questa charleston?
Lo domando perchè nelle campagne vicine al mio paese, praticamente in un campo c'è una di charleston con le parabole dei fari non cromate ma bordeaux, però è tutta scassata (piango).......anche se mi verrebbe la voglia di farla rivivere..... (piango)

Piuttosto malissimo...  ;D

Ma visto che le avete sott'occhio; il paraurti anteriore è tutto grigio o nella parte interna è colorato di nero?

Così risolviamo il dubbio

citronuevo

gli avevo fatto qualche foto sui particolari interni e marciume vario ma nulla al frontale o retro...mi sembra però ci fosse la riga nera all'intern e dietro era quello largo da 11..chissà ,nel tempo spesso si cambiavano con quello che capitava. L'interno però era a scacchini, credo proprio il suo originale...sfatto anche quello.