la cosa più interessante/ingegnosa che avete costruito/realizzato

Aperto da ludo, 06 Gennaio 2010, 21:14:08 PM

« precedente - successivo »

ludo

ecco, sarebbe interessante scoprire quanti di voi si siano prodigati in realizzazioni più o meno complesse.
io7 anni fa quasi per scommessa mi sono cimentato nella costruzione di una cellula scarrabile per il pik up da lavoro che avevo all'epoca.
partendo da una roulotte presa dal rottamaro,dopo naverla smontata completamente vi ho costruito la vasca su misura per il cassone del pik up e la "mansarda" con letto matrimoniale.ò domani posto la purtroppo unica foto che ho.
dai forza fatemi vedere le vostre

ludo


MARVAR

..io l'unica realizzazione complessa fatta in vita mia e' stata .....CONVINCERE MIA MOGLIE A USCIRE DA CASA MIA......Marco
tutte le strade portano al mio garage.....

Epy


MARVAR

tutte le strade portano al mio garage.....

Epy

per ritornare in tema ....... qualche anno fa ho progettato e poi costruito una bicicletta strana.

Dovrei avere le foto ......  (nonso)

ludo

ecco, quella sul furgoncino verde è la cellula che ho costruito, nel viaggio inaugurale in croazia.

Epy

Citazione da: ludo - 07 Gennaio 2010, 20:30:37 PM
ecco, quella sul furgoncino verde [....]

(noncicredo)... quale furgoncino verde, quello impennato  (?)

(muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)

Comunque complimenti vivissimi!

ludo

guarda, era un daewoo, e anche se poteva (sul libretto) portare 10 quintali, con 3 già si impennava, comunque prima di partire sono passato sulla pesa di paese e senza rimorchio ero a 7,5 ciò non toglie che ho guidato per tutto il viaggio guardando la luna!

Epy


scanner79

Noi a casa un pò per esigenza e un pò per risparmio ci siamo sempre dovuti arrangiare. Oltretutto quando venimmo ad abitare qui a Capitignano nel 1985 era il deserto. C'era giusto un alimentari in paese nient'altro.

Se volevi un ferramenta o qualcosa di più interessante dovevi andare nei 2 paesi limitrofi, Prepezzano o Giffoni distanza circa 6/8 km oppure scendevi a Pontecagnano o Salerno e all'epoca per quanto c'erano le strade non tutti erano facilmente percorribili.

Basti pensare che la salita di casa mia ora che è asfaltata le macchine più potenti la fanno in seconda prendendo un pò di rincorso. Con la 2cv in prima. Quando non era asfaltata papà, oltre ad avere già la bombola del gas dietro ne metteva un'altra per fare la salita. Macchina a trazione posteriore e fare la salita era un impresa non da poco.

Tutto questo per dire che ogni uscita di casa per comprare qualsiasi cosa potesse servire era ben ponderata.

Una delle prime imprese dove ci lanciammo (io avevo 8 anni e per quanto piccolo davo il mio contributo) fu la costruzione di panelli solari per l'acqua calda. E mi ricordo che fu una vera e propria impresa.
Innanzitutto per trovare il materiale e poi per correggere tutti i difetti che davano. All'epoca non c'era internet e quel poco che si conosceva era dai libri e dempliant. Ma alla fine venne un buon lavoro e per quanto doveva essere un soluzione temporanea, li abbiamo usati dall 1987 fino a quando non avessimo avuto i soldi per comprare quelli nuovi. Ciò è avvenuto l'anno scorso!!!

Altra avventura fu la costruzione del traliccio d casa ... oppure del forno a legna ... del banco di lavoro che abbiamo già in garage ... delle gabbie per il sostegno degli alveari ... altre cose mi verranno in mente.

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Epy

Non sarà di certo un progetto innovativo, ma un tantinello stravagante si.
L'idea della bicicletta reclinata (è così che vengono definite queste geometrie ciclistiche) mi balenò nella testa nel lontano gennaio del 2001. Il tarlo cominciò a scavare dopo aver guardato alcune immagini in internet.

Decisi di partire dallo studio antropologico della mia persona, applicando le misure a quello che sarebbe diventato il telaio. Per la costruzione ho utilizzato tutti materiali di recupero .....

Ecco la schermata del programma di costruzione grafica 3d che ho utilizzato .....


Il manichino virtuale, sono io !!!!

Poi costrui una sorta di dima e l'assemblaggio cominciò ......

Alla fine il risultato fu questo ..... :

Una Recumbent LWB – Long Wheel Base (bicicletta reclinata a passo lungo), monomarcia, ruotino anteriore da 20", posteriore da 24", sebbene rigida abbastanza comoda, ma ...




...... ma qualche anno dopo decisi di implementare il progetto, aggiungendo quelle che pensavo fossero delle "migliorie".

Nell'estate del 2007 dopo essermi procurato i materiali da utilizzare (rigorosamente destinati alla discarica :) ) ho ricominciato:


Questo è il telaio che ho cannibalizzato ....


.... Una fase della realizzazione ....


Ed il test in sella!

Il risultato è una Recumbent LWB, 18 speed (notare la doppia corona centrale), biammortizzata, ruote da 26" ed una serie di altri accessori.

Per guidare una reclinata c'è bisogno di un po' di familiarizzazione, poi si dimostra veloce, comoda e versatile, sia nel traffico sia nel leggero fuoristrada;
si spinge bene sui pedali e, per i vecchietti, si ovvia ai problemi di schiena e di prostata :) (muoio)

Progetto senz'altro migliorabile utilizzando componenti ciclistici nuovi e materiali di costruzione del telaio più leggeri

(felice)

gio K 5000

Citazione da: MARVAR - 06 Gennaio 2010, 23:20:05 PM
..io l'unica realizzazione complessa fatta in vita mia e' stata .....CONVINCERE MIA MOGLIE A USCIRE DA CASA MIA......Marco
(muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

SAVONA

Citazione da: MARVAR - 06 Gennaio 2010, 23:20:05 PM
..io l'unica realizzazione complessa fatta in vita mia e' stata .....CONVINCERE MIA MOGLIE A USCIRE DA CASA MIA......Marco
(stupid)
  Vecchio stampo!


ludo

ho ritrovato una foto della cellula per pikup che ho costruito.   qui si vede meglio ,che ve ne pare?

Antodeuche89

Va bene come "invenzione" l'aver messo un bordello di cerchi 2cv con tanto di gomme al posto dei cavalletti da meccanico? Abbastanza suicida?  (muoio)
Non avete nessuna prova

ludo

per reggere reggono, sono solo un pò ingonbranti, in mancanza d'altro ci si aggiusta! (felice) (felice)

Antodeuche89

Citazione da: ludo - 03 Marzo 2010, 22:24:54 PM
per reggere reggono, sono solo un pò ingonbranti, in mancanza d'altro ci si aggiusta! (felice) (felice)
Infatti!  (su)
Non avete nessuna prova

ludo

questasi potrebbe mettere sotto la dicitura "in quale lavoro vi sete fatti più il c..o!".
visto che eravamo in pieno post-alluvione, non rilasciavano permessi ,dalle mie parti, allora ho preso pala e piccone ed ho scavato 40 metri cubi di terra e pietre, ho lavorato per 7 mesi tutti i sabati e domenica più qualche ora tutte le sere,ma finito il tutto la soddisfazzione è stata tanta........... cosa ne dite?

The Dude

Che sei un fenomeno! (su)

Abusivo forse, ma pure sempre un fenomeno... (muoio) (muoio) (muoio)


(felice)
... Io sto bene dove sto e sto male ovunque un po'...

ludo

magari riuscissi a monetizzare tutto quello che ste "maledette mani " sanno fare, è il mio tormentone, le mani "vanno" ma il cervello resta spento.
mia moglie dice che sono un inguaribile romantico, che ho una visione del mondo fuori dai tempi, ma non ci posso far nulla, son fatto cosi.....................

lucajack2cv

 (su) Apprezzo molto la cellula croata solo la scala mi pare poco trasportabile. Per la piscina.. ahem su google earth non si vede vero? sarà meglio che non posti troppe foto, come dicono dale mie parti "meglio che la mano destra non sappia cosa fa la sinistra"..

Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

ludo

si vede, si vede (stupid) (stupid) (stupid)
la scala della cellula si agganciaca sulla parete posteriore,era di misura,non sporgeva.
di norma le cellule hanno l'ingresso posteriore/ribassato,maessendo partito da una roulotte,la porta d'ingresso era già li,ed il furgone aveva il cassone ribaltabile con controtelaio,quindi ero vincolato anche in altezza....................

KAPPAESSE

Una delle cose più strane che abbia mai fatto è stato di cambiare la chiave ad una serratura (non la serratura, la sola chiave).

Era il 1990 (c'erano i mondiali in Italia) ed una mia collega di lavoro di allora si era separata dal marito perchè lo aveva trovato in dolce compagnia di due professioniste in casa.
La mia collega voleva, a separazione legalmente avvenuta, essere sicura che l'ex non avesse le chiavi di casa e l'unico modo era ovviamente di cambiare la serratura.
La porta di ingresso dell'appartamento aveva una porta pesantemente blindata, stile cassaforte (tutte le barre di chiusura correvano internamente alla porta) con una serratura con chiave a doppia mappa (di quelle lunghe lunghe) annegata nel corpo della porta, ma purtroppo, essendo la porta vecchia di una 15ina di anni, non si riusciva a trovare un ricambio adattabile nella nicchia dove veniva ospitata.
Il fabbro interpellato affermava che bisognasse o cambiare l'intera porta o adattare una serratura con relative barre esterna alla porta, danneggiandone l'estetica.
Venuto a conoscenza del problema, mi sono offerto per fare un tentantivo,
Ho smontato integralmente la serratura e, dopo averne studiato il funzionamento, ho cambiato l'ordine dei fogli di lamiera asolati che "leggono" i denti della chiave e consentono apertura e chiusura. Ho quindi realizzato manualmente una chiave "master" partendo da un grezzo e dai disegni dei denti della chiave originale, cambiandone ovviamente la posizione in relazione ai cambiamenti nella serratura,  ed il gioco è stato fatto.
p.s.: ci sono voluti due giorni di lima...

WillyJoe

..il sacchetto nero per evitare che piova dentro la macchina ;D :

Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -


ludo

bene, ora vi chiedo qual'è la cosa più "angosciante" che avete dovuto fare,intanto vi mostro l'oggetto delle mie angosce, per fortuna risolte

ludo

come molti di voi sapranno, il terrore dei camperisti è l'acqua, le infiltrazioni subdole che non si vedono se non a danno compiuto.
ebbene, l'anno scorso (a garanzia scaduta ,ovviamente) vado all'elefantino a lavare il camper e mi accorgo di 2 minuscoli buchini nell'alluminio di cui è rivestito, allarmato comincio a battere con le nocche delle mani e      splock,splock ,un rumore sordo, pieno,.....pieno d'acqua!!!!!!
torno a casa quasi piangendo, con un nodo alla bocca dello stomaco da non farmi respirare!
ho fatto due giri dell'isolato a piedi per calmarmi, ed alla fine del secondo giro la decisione era presa, lo aggiusto io! (anche perche a portarlo dal concessionario non bastavano 4000€).
ebbene, smonto tutto il bagno ,stacco i profili angolari, alzo delicatamente l'alluminio e trovo il marcio, il resto del lavoro è stato tagliare i listelli marci, ricostruire le parti mancanti, sostituire il polistirolo e rimontare il tutto..........angoscia passata!

ludo

naturalmente ho cercato la causa dell'infiltrazione,ed ho scoperto la mancanza di sigillatura per una lunghezza di 3centimetri tra parete e pavimento subito dietro il passaruota,quindi ho messo mano al tubetto di mastice,e non contento ho poi ricoperto il tutto con abbondante spennellata di fondo bituminoso,più comunemente detto catramina.