abito a città della pieve pg . Mentre era in marcia per primo non hanno funzionato più le frecce,poi si sono abbassati i fari ed ho fatto appena in tempo a fermarmi prima di andare completamente al buio.Ho spento la macchina.Ho provato a riaccenderla ma non ce l'ho fatta.Le spie sul cruscotto erano accese.I fari molto flebili e le frecce dopo un poì hanno cominciato a rifunzionare.Lasciata in mezzo ad una strada tutta la notte .
Il giorno dopo ho riprovato a farla partire ed ha dato segni di vita ma non ce l'ha fatta a mettersi in moto. L'avevo ripresa due giorni prima dall'elettrauto.Chiamato soccorsi è stata rimessa in moto con l'avviatore.Felice volevo riportarla a casa ma il soccorritore me l'ha sequestrata per ripararla.Poco dopo telefono e mi dice che è stata portata dall'elettrauto perchè l'alternatore non ricaricava.Recatami oggi dall'elettrauto per informarmi sul guasto ed il resto l'ho già detto. Vado a ritirarla alle 17,30. é una 2cv6 special rossa del 1983.Per il restauro non comprensivi di sedli e capotte mi hanno espropriato 4000euro
riciao..intanto visto dove abiti hai vicino a te non uno ma due gruppi ...quello di città di castello e quello di spello per rimanere in umbria.
potrebbe anche essere la combinazione di più problemi accorsi nello stesso periodo in via casuale!
dai fari che diminuiscono di intensità fino a morire sembra un problema di carica o regolatore o alternatore come ti hanno detto... a me era capitata una batteria con un elemento interrotto , mi segnava la carica, le spie andavano ma non riuscivo a farla partire...se la ricaricavo andava un pò e poi stop...
il fatto che tu abbia speso 4000 euro purtroppo non incide su come possono aver fatto il lavoro...se uno lavora male e si fa pagare tanto

....così come può esserci un problema che salta fuori da un giorno all'altro e quindi non è possibile da prevedere.....
saluti>>L