fili elettrici. tipo e dimensione?

Aperto da gio K 5000, 08 Febbraio 2010, 20:26:11 PM

« precedente - successivo »

gio K 5000

 (felice)
ciao a tutti!
giuro che ho usato il tasto cerca, ho trovato molte informazioni ma non tutte.
Per la cavia devo rifare tutto l'impianto elettrico che, come probabilmente sapete, è stato distrutto dall'incendio.
ora, con molta pazienza, qualche secolo all'inferno e un pò di chiulo, so che posso rifarlo ma he fili devo usare??
che sezione?
dove li compro?
ho visto in giro sul forum un pò di informazioni contradditorie (tra fili di uso civile o altro) e ho bisogno di chiarezza.
e sia chiaro che NON VOGLIO COMPRARE IL FASCIONE DI CASSIS!!!!
danghiù!
(felice)
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

ludo

penso che 2/2,5 millimetri vadano bene, tranne per accensione,motorino avviamento ed alternatore, che mi sembrano da 4mm.
la soluzione migliore secondo me è quella di acquistarli da un'elettrauto, oppure di chiedergli dove se li procura.
quelli da impianto civile li trovo troppo "duri" , rigidi e poi hanno dei colori cosi bruttini...................

SAVONA

Citazione da: gio K 5000 - 08 Febbraio 2010, 20:26:11 PM
(felice)


e sia chiaro che NON VOGLIO COMPRARE IL FASCIONE DI CASSIS!!!!
danghiù!
(felice)

Se cerchi su subito o ebay c'è un tipo che vende l'impianto completo,usato......vedi tu
  Vecchio stampo!

Donatella60

quelli d un normale negozio di elettronica non vanno bene? (felice)

paperella

In genere quelli dei negozi di elettronica arrivano fino a un certo diametro e non oltre.
I cavi antifiamma per impianti civili ormai sono abbastanza morbidi e i colori usati in Citroen ci sono tutti. Certo ci sono differenze abbissali fra un cavo marca cavallolibero e uno di buona marca.
Per quanto riguarda i diametri non vorrei sbagliare ma 2- 2,5  mi sembra un pò eccessivo: pensa che dimensioni assumerebbe il fascio nastrato che passa dal vano motore alla cabina...
Il nous fallut bien du talent
Pour être vieux sans être adultes

fabietto2cv

domanda da mille dollari....e per l'impianto 6V invece??

arcangelo


cugino itt

e alla fine è andata cosi.... oggi siamo andati a vedere una 2cv anni 50 ....forse  recuperabile dopo un tre  di anni di lavoro ......  gio addocchia  un bidone tipo spazzatura e all'interno .... fascione completo
impianto elettrico per 2cv special  chiediamo se lo vende .........ma va ........prendilo . poi si dice che marvar a chiulo ma gio si difende e anche parecchio . (su) (su) (su) (su) (su) (su) (su)

ludo

siete messi davvero bene, .......oppure sapete bene dove guardare!!!!

cugino itt

guarda .....ludo .....gio ha un chiulo mica da ridere io ci sono passato davanti parecchie volte e per me era un bidone della rumenta.(spazzatura) (nonso) (nonso) (nonso) (nonso)

ludo

per me è lo stesso, potevaessere pieno di biglietti da 500 euro e non me ne sarei mai accorto!!!!!!!

gio K 5000

Siiiiiii!
Che chiulo!!
Enne ore di lavoro in meno!!!
(peccato, però...)
;D
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

gio K 5000

Citazione da: arcangelo - 12 Febbraio 2010, 20:29:19 PM
ciao a tutti sono un nuovo utente
ciao!
Vai nella sezione nuovi utenti e raccontaci qualcosa di te!
(felice)
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

cugino itt



Che chiulo!!
Enne ore di lavoro in meno!!!
(peccato, però...)


o belinone ....... di solito apri il cofano  poi spari due minkiate delle tue  e lo richiudi senza fare niente .... domani ti aspetta marco il mio vicino ......vedrai come ti fara lavorare sodo mi rimpiangerai .. (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)

gio K 5000

Si, ma il capo sono io! Quindi lo faccio correre!!! E porcu....  (muoio)
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

bulè

Citazione da: cugino itt - 12 Febbraio 2010, 20:31:22 PM
.... oggi siamo andati a vedere una 2cv anni 50 ....

E allora??

Chi se ne frega del vostro impianto elettrico...  (muoio)

Sta' 2cv????(?)

SAVONA

Citazione da: bulè - 13 Febbraio 2010, 13:39:05 PM
Citazione da: cugino itt - 12 Febbraio 2010, 20:31:22 PM
.... oggi siamo andati a vedere una 2cv anni 50 ....

E allora??

Chi se ne frega del vostro impianto elettrico...  (muoio)

Sta' 2cv????(?)

effettivamente!!!               

(?) (?) (?)
  Vecchio stampo!

cugino itt

l'idea era di prenderla è una 2cv del 1957 documenti francesi da restauro totale è completa  .ma a siamo arrivati secondi mi sà tanto che finisce a beinette.

gio K 5000

Non è detto cugino itt, non è detto....
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

paperella

Così non vale!!!
Almeno diteci la sezione dei fili.......
Il nous fallut bien du talent
Pour être vieux sans être adultes

gio K 5000

Comunque, anche ad avere il fascione completo, non è tutto scontato, anzi...
Adesso sono in quasi panico, perché i fili sono vivi, ti avvolgono le mani quando cerchi di imbrigliarli, come un film dell'orrore...
Domani mattina vedo se riesco a fare qualche progresso...
(nonso)
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

paperella

Non spererai di farla franca con lo schema italico, vero?
Il nous fallut bien du talent
Pour être vieux sans être adultes

cugino itt

si infatti il progresso questa mattina lo ha fatto come al solito ha aperto il cofano scroccato il caffe fumato la sigaretta sparato le solite quattro minkiate collegato un devio luci .con una strana massa ha illuminato le parabole e mi si è acceso anche il forno in cucina .durata dell'operazione levando caffe sigaretta minkiate..... a è andato anche in bagno 10 minuti cronometrati. (muro) (muro) (muro) (muro) (muro) (muro)

gio K 5000

L'importante non è la quantità, ma la qualità!

Fiat (e non citroen, pardon..) lux!!!
(appl)
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....