cappelliera

Aperto da babboneleone, 19 Maggio 2010, 19:18:56 PM

« precedente - successivo »

babboneleone

Eccomi qua a cercare soluzioni a piccoli problemi.
Questa volta è la cappelliera, o meglio l'aggancio della stessa.



Il supporto a gancio in cui si infila l'asta metallica inserita nell'asola della cappelliera non regge: ruota in giù e casca tutto. Basta stringere il bullone o mi manca qualcosa?
Per aspera ad astra!

guidowi

ti mancano i ganci, quello lì è il ritaglio di una lattina di birra.

babboneleone

che vergogna...  (piango) preferivo avere dei "ferri adattati all'occasione ma non adeguati", oppure "dei sostituti provvisori mai sostituiti"o cose del genere... Ma:
Citazione da: guidowi - 19 Maggio 2010, 20:53:51 PMquello lì è il ritaglio di una lattina di birra.
mi fa proprio vergognare...
Per aspera ad astra!

bulè


byllot

Citazione da: babboneleone - 20 Maggio 2010, 08:55:43 AM
che vergogna...  (piango) preferivo avere dei "ferri adattati all'occasione ma non adeguati", oppure "dei sostituti provvisori mai sostituiti"o cose del genere... Ma:
Citazione da: guidowi - 19 Maggio 2010, 20:53:51 PMquello lì è il ritaglio di una lattina di birra.
mi fa proprio vergognare...

Epperchè, magari era una buona lattina di birra!!!  (muoio)

(guid)
..AndreA..

(°\=/°)  .. tatuagg cumè maori ma nustalgia dell'uratori...

KAPPAESSE

Citazione da: guidowi - 19 Maggio 2010, 20:53:51 PM
ti mancano i ganci, quello lì è il ritaglio di una lattina di birra.

Va bene lattina, ma perchè "di birra"?  (?)

Una curiosità, a questo punto: come sono fatti i ganci veri?

guidowi

di birra perchè la lamiera è sottile ma non così sottile come quella della coca cola.
quelli veri da utilizzare sulla capote che monti tu con i doppi fissaggi che permetterebbero il montaggio dell'opzione apertura a portellone sono di ferro tropicalizzato spessi qualche bel mm.
Sulle capote a fissaggio unico i ganci erano in lamiera irrigidita da nervature direttamente fissata alla barra posteriore della capote.

KAPPAESSE

Citazione da: guidowi - 21 Maggio 2010, 08:54:55 AM
di birra perchè la lamiera è sottile ma non così sottile come quella della coca cola.
quelli veri da utilizzare sulla capote che monti tu con i doppi fissaggi che permetterebbero il montaggio dell'opzione apertura a portellone sono di ferro tropicalizzato spessi qualche bel mm.
Sulle capote a fissaggio unico i ganci erano in lamiera irrigidita da nervature direttamente fissata alla barra posteriore della capote.

Propongo un referendum per esplicitare il nick da guidowi a guidowikipedia.  ;D

Lo dico con molta ammirazione ed ancor più invidia  ??? per questo sapere enciclopedico intorno alla 2 CV.  (superok)

Sono sinceramente ammirato!  :o

bulè

Citazione da: KAPPAESSE - 24 Maggio 2010, 13:57:03 PM

Propongo un referendum per esplicitare il nick da guidowi a guidowikipedia.  ;D


(muoio)

Dove bisogna firmare? Mi unisco anche io.

GuidoWiKi

SAVONA

  Vecchio stampo!

babboneleone

Citazione da: guidowi - 21 Maggio 2010, 08:54:55 AM
di birra perchè la lamiera è sottile ma non così sottile come quella della coca cola.
quelli veri da utilizzare sulla capote che monti tu con i doppi fissaggi che permetterebbero il montaggio dell'opzione apertura a portellone sono di ferro tropicalizzato spessi qualche bel mm.
Sulle capote a fissaggio unico i ganci erano in lamiera irrigidita da nervature direttamente fissata alla barra posteriore della capote.
Sì, ma le foto? Sono fatti uguali ma più spessi o sono anche fatti in maniera diversa?
Il mio problema è che ruotano in giù e scende la barra che è infilata nel telo.
La suddetta barra alle estremità ha qualche altro gancio?
Tenkiù!
Per aspera ad astra!