schema impianto elettrico

Aperto da Rufus, 20 Maggio 2010, 21:08:25 PM

« precedente - successivo »

Rufus

ciao ragazzi!
stò disperatamente cercando lo schema dell'impianto elettrico della dyane 6! purtroppo il mio impianto si è danneggiato e dopo aver valutato il da farsi, ho constatato che è il caso di ricostruirlo da 0.. purtroppo l'elettrotecnica non è il mio forte, per questo uno schema mi sarebbe di utilissimo aiuto! qualcuno per caso ne è in possesso? sapete dove posso reperirlo, siti, forum e link vari sono ben accetti!!
Come sempre vi ringrazio!
un saluto a tutti!  (felice)

Rufus
Tengo fede al vecchio giuramento, se vivo felice poi muoio contento!

ludo

Non te lo dico perchè non voglio aiutarti, ma perchè non lo trovo, ma so che c'è, quando cercavo quello della 2cv l'avevo trovato, l'ha postato Lucajack.....
prova con il tasto cerca.......... (nonso)

miki

 ;D rufus dai retta a me,io non avevo mai visto un'impianto della dyane,bene l'ho smontato tutto per il restauro della dyane,basta che ti segni tutti i riferimenti lo smonti completamente e lo rifai filo per filo  (superok) (superok) (appl) (appl)
a proposito mi era stato detto che per comandare l'intermittenza delle frecce c'è un barilotto nelle vicinanze del pinatone sterzo,io non l'ho trovato o non c'è o l'hanno smontato devo informarmi meglio  (muro) (muro) (muro)
«A volte basta un attimo per scordare una vita, ma a volte non basta una vita per scordare un attimo.»

Jim Morrison

Rufus

caro citroc4, io sono partito con questo intento, però il mio problema è che dopo un corto circuito i cavi si sono surriscaldati e si sono fusi in un blocco solidale di gomma e rame! (non chiedermi come sia successo, sò solo che se non mi sbrigavo a staccare la batteria mi si sarebbe bruciata la macchina!  :o) )
non mi resta che confidare in lucajack!
per quanto riguarda il barilotto per l'intermittenza delle frecce no saprei, io pensavo fosse all'interno del deviatore... mah...
se hai notizie facci sapere! grazie!
Tengo fede al vecchio giuramento, se vivo felice poi muoio contento!

cugino i.t.t

citrorc4.......... adesso si chiamerà ercules ...... belin ha una forza di 20 uomini .....come non hai trovato il barilotto del'intermittenza ' frecce c'è su tutte le dyane e 2cv ??????        zona piantone .....cavo dello starter

miki

 (felice) Marco ci guarderò meglio,ma l'impianto e' già a terra e io non visto il barilotto,secondo me l'hanno smontato e non l'hanno più rimesso,ricordi quando ti dicevo che le frecce si accendevano una volta sola e poi basta?
«A volte basta un attimo per scordare una vita, ma a volte non basta una vita per scordare un attimo.»

Jim Morrison

ludo

Vuoi ridere? io l'impianto l'ho rifatto tutto, e funziona tutto!!!
Però se metto la freccia sinistra sento benissimo il ticchettio del barilotto, se metto la destra il ticchettio lo fa una vota sola, poi la freccia continua a lampeggiare regolarmente, ma il ticchettio non lo fa più!!! (nonso) (nonso) (nonso) (nonso)

miki

 ;D ludo mi sa che quando devo rimontare l'impianto elettrico facciamo un'altro ritrovo da cugino itt,cosi lo rimettiamo insieme.p.s. niente rosè barbera e grappa,non vorrei che sulla via del ritorno vada a fuoco la dyane  (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)
«A volte basta un attimo per scordare una vita, ma a volte non basta una vita per scordare un attimo.»

Jim Morrison

ludo

Beh, guarda non pensavo ma mi è venuto bene!!!!
penso sia un problema di barilotto, dopo aver letto di qua e di la penso di capire che non sia più tanto sano.........comunque le frecce funzionano regolarmente!!!! (abbraccio) (abbraccio)

Giacomo

Citazione da: citroc4 - 21 Maggio 2010, 15:35:39 PM
(felice) Marco ci guarderò meglio,ma l'impianto e' già a terra e io non visto il barilotto,secondo me l'hanno smontato e non l'hanno più rimesso,ricordi quando ti dicevo che le frecce si accendevano una volta sola e poi basta?
ciao, scusate se mi intrometto, prova a seguire il cavo che parte dal devio, deve finire per forza nel "barilotto" (che se poi era pieno di vino non ne esce più, ma questa è un'altra storia ;D). ps forse, se è stato sostituito negli ultimi anni potrebbe, e dico potrebbe, avere un'altra forma (magari cubica) però ci dovrebbe essere...certo il fatto che non lampeggino le frecce ma rimangano fisse...mi fa sospettare che sia stato fatto un mezzo impiccio! perchè non provi a fare una foto piantone + - dove si mette la  chiave di accensione? magari tani occhi ti possono dare una mano! ps seguo in silenzio il tuo lavoro di restauro e ti faccio i miei più sinceri complimenti..anche io vorrei farlo sulla mia ma per ora mi devo limitare! ciao

Giacomo

Citazione da: ludo - 21 Maggio 2010, 21:13:15 PM
Vuoi ridere? io l'impianto l'ho rifatto tutto, e funziona tutto!!!
Però se metto la freccia sinistra sento benissimo il ticchettio del barilotto, se metto la destra il ticchettio lo fa una vota sola, poi la freccia continua a lampeggiare regolarmente, ma il ticchettio non lo fa più!!! (nonso) (nonso) (nonso) (nonso)
a me è successa la stessa cosa solo al contrario, freccia dx ok, sn muta ma funzionante. Poi ho sostituito le frecce anteriori e tutto è tornato normale (nonso). in realtà la ant sn era morta per colpa del portalampada un po arrugginito (non si accendeva). Certo se ti funziona tutto forse è proprio la centrale "clignotante" che ha la raucedine  ;D  (felice)