Stranezze!

Aperto da ludo, 09 Giugno 2010, 12:03:52 PM

« precedente - successivo »

ludo

Ieri, provando la Bradipa con il mio vicino meccanico per la revisione, ci accorgiamo che a volte rimane accellerata, e che per sbloccare la cosa bisogna giocare un po con il pedale dell'acceleratore!
Poco male,penso, sarà il cavo, ed avendone uno nuovo in casa, lo cambiamo, ma già a prima vista quello tolto sembra buono, ed infatti il problema persiste!
Controlliamo le farfalle del carburatore e queste sono montate bene,  spruzzo un po di wd40 sui perni degli alberini porta farfalle, insomma, non so più che fare, si blocca sempre!!!!
Ora per la revisione ho messo una molla di richiamo molto più  dura,(l'unica che avevo in casa che potesse andare bene), però è veramente duro il pedale ed è faticoso guidare in questo modo!!! cosa può essere secondo voi? (?) (?) (?)

Cedro

Forse è proprio il leverismo del pedale. (nonso)

Senza il cavo dell'acceleratore il pedale come va?

(felice)
La Meccanica NON è la Moglie del Meccanico!!!

ludo

NO, il pedale va, è il carburatore che si blocca!!!!! (nonso) (nonso) (nonso)

gio K 5000

Il pedale sembra a posto ma può dare problemi.
È montato su un perno che a volte si incricca per lo sporco.
Tiralo giù, è cosa da poco, svita e pulisci bene.
Un pò di grasso e attenzione al serraggio di chiusura, sono due dadi che vanno regolati altrimenti si blocca di nuovo.,,
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

Cedro



Questi sono i leverismi esterni del carburatore....magari è qualche cosa interna? (nonso)
La Meccanica NON è la Moglie del Meccanico!!!

i love mafalda

anch'io avevo lo stesso problema si presentava solo a caldo dopo un trasferimento autostradale , vi lascio immaginare quando arrivavi al casello "panico" poi guru guido mi ha allentato il cavo e tutto si e' risolto :)
massimo

ludo

Se provo ad accellerare con le mani direttamente dal carburatore, si blocca lo stesso, è un problema di carburatore, il pedale è stato pulito, seppiato e riverniciato, ed infine ingrassato prima di rimontarlo!!!!!

Matteo

Citazione da: ludo - 09 Giugno 2010, 14:10:41 PM
Se provo ad accellerare con le mani direttamente dal carburatore, si blocca lo stesso, è un problema di carburatore, il pedale è stato pulito, seppiato e riverniciato, ed infine ingrassato prima di rimontarlo!!!!!

Ciao anche a me è successo. Per risolvere ho smontato l'alberino dove sono montate le farfalle. Poi ho rimontato mettendo del grasso ed il tutto è tornato come prima.

ludo

Grazie della conferma!!!!!lo farò al più presto, e poi (guid) (guid) (guid) (guid) (guid) (felice) (felice) (felice)

gio K 5000

Citazione da: tittap123 - 09 Giugno 2010, 18:42:50 PM
Citazione da: ludo - 09 Giugno 2010, 14:10:41 PM
Se provo ad accellerare con le mani direttamente dal carburatore, si blocca lo stesso, è un problema di carburatore, il pedale è stato pulito, seppiato e riverniciato, ed infine ingrassato prima di rimontarlo!!!!!

Ciao anche a me è successo. Per risolvere ho smontato l'alberino dove sono montate le farfalle. Poi ho rimontato mettendo del grasso ed il tutto è tornato come prima.
grasso? Nel carburatore?!
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

Matteo

Citazione da: gio K 5000 - 09 Giugno 2010, 20:03:02 PM

grasso? Nel carburatore?!

No gio K 5000, ovviamente non nel carburatore in generale, e non un grasso qualsiasi. L'ho messo solo sulle superfici dove l'alberino ruota. Vedi, l'alberino tende a grippare proprio li e volendo dirla proprio tutta quando grippa "mangia" anche materiale così il carburatore poi aspira aria da dove non dovrebbe.
Come grasso ho usato quello molto denso che si usa in nautica che di solito è blu.  (guid)

pata2cv

può succedere che lavando il carburatore con solventi aggressivi alcune parti in gomma o plastica si dilatino per esempio la rondella (1) bianca sul braccino della seconda farfalla oppure nel caso si riavvita troppo stretto il dado (2) si comprime la rondella (1) e si blocca.
Quindi ti consiglio di allentare il dado (2) per la revisione e poi sostituire la rondella bianca appena possibile
ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati

ludo

 (su) Sempre preciso!!!! grazie Patatacotta!!!!!!!

guidowi

Citazione da: patatacotta® - 09 Giugno 2010, 22:05:41 PM
può succedere che lavando il carburatore con solventi aggressivi alcune parti in gomma o plastica si dilatino per esempio la rondella (1) bianca sul braccino della seconda farfalla oppure nel caso si riavvita troppo stretto il dado (2) si comprime la rondella (1) e si blocca.
Quindi ti consiglio di allentare il dado (2) per la revisione e poi sostituire la rondella bianca appena possibile

Giusto, ma vale la pena anche di controllare se il cavo non è troppo teso.
La molletta che regola la tensione del cavo va posizionata in modo che la farfalla possa essere aperta tutta ma una volta rilasciato il cavo deve avere un allentamento visibile tra il supporto della guaina e la leva delle farfalle.
In caso contrario  potrebbe rimanere accelerata a caldo.

ludo

Controllerò anche quello, ma a me rimane accellerato a tavoletta, se accellero a fondo, si blocca in quella posizione!!!! vi lascio immaginare..........

SAVONA

Citazione da: ludo - 10 Giugno 2010, 22:15:17 PM
Controllerò anche quello, ma a me rimane accellerato a tavoletta, se accellero a fondo, si blocca in quella posizione!!!! vi lascio immaginare..........

Domanda ovvia ma la faccio.....la molla agganciata al convogliatore della ventola c'è vero?
  Vecchio stampo!

ludo

Si, c'era la sua originale, per provare arisolvere ne ho messa una più dura, ho risolto ma con il pedale duro cosi sembro un'andicappato, si viaggia a salti e zompi!!!! (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)

guidowi

Citazione da: ludo - 10 Giugno 2010, 22:15:17 PM
Controllerò anche quello, ma a me rimane accellerato a tavoletta, se accellero a fondo, si blocca in quella posizione!!!! vi lascio immaginare..........

Non avevo capito che il blocco era a tavoletta; messa così penso sia proprio colpa del carburatore.

Cedro


Citazione da: ludo - 10 Giugno 2010, 22:15:17 PM
Controllerò anche quello, ma a me rimane accellerato a tavoletta, se accellero a fondo, si blocca in quella posizione!!!! vi lascio immaginare..........

...io mi armerei di ancòra e paracadute  ;D ;D ;D


(felice)
La Meccanica NON è la Moglie del Meccanico!!!

ludo

Ho scovato il problema, purtroppo dovrei trovare un carburatore da cannibalizzare!!!
Sull'alberino principale, quello comandato direttamente dal pedale dell'acceleratore, c'è una molla a spirale, che lavora tra l'alberino stesso ed il corpo del carburatore, ebbene, è stata "pizzicata tra l'albero ed il carburatore stesso, e si è deformata.
Ora, per tanto che provo a raddrizzarla ed a metterla a posto, lei ha perso la sua "verve", e torna sempre li!!!!
Fintanto che il motore è freddo, tutto va! quando il motore arriva in temperatura, forse a causa delle dilatazioni termiche il tutto sforza, ed ecco la difficoltà a tornare indietro del tutto!!!! (muro) (muro) (muro)
In casa ho 3/4 relitti di carburatori, ma tutti differenti, e non ho un'altra molla uguale!!!!  (muro) (muro) (muro)