fatto salvo che uno (campolattaro) è un vero e proprio raduno e l'altro (argentario) era/è un semplice invito di telaio pazzo ad aggregarsi per condividere qualche giorno in compagnia di ludo e famiglia in vacanza da quelle parti, dopo i post di telaio pazzo, watson e firemax (anche se un po' in ritardo per problemi miei personali sorti ultimamente verso questo forum) mi sento d'intervenire perchè le cose non stanno esattamente così...
c'è qualcuno che la vede come una guerra, tra poveri aggiungerei, e continuando con questi interventi le distanze tra le persone non possono che aumentare...
ve lo dico perchè come coordinatore del calendario (che non è la lunga mano del club 2cv italia) ne sento e ne leggo di tutti i colori e non è facile mettere d'accordo tutti quanti...
i raduni sono cresciuti in maniera esponenziale rispetto ai primi anni e quindi è normale che possano capitare sovrapposizioni; bisogna solo cercare di parlarsi e prevenire la cosa perchè tutti quelli che organizzano ci mettono impegno e soldi e sperano almeno di ripagarsi lo sforzo con la buona riuscita dell'evento...
chi ideò questo coordinamento dei raduni con calendario aveva previsto anche quindici giorni di distanza tra un raduno e l'altro e niente sovrapposizioni pena la non pubblicizzazione sugli organi ufficiali dell'evento; quando sono subentrato al vecchio coordinatore ho introdotto un po' forzatamente delle modifiche e in particolare è stata eliminata la settimana "franca" tra un evento e l'altro...prendendomi ancora un po' più di libertà ho introdotto anche la possibilità di avere delle sporadiche sovrapposizioni se i raduni si svolgevano a più di 400/500 km di distanza uno dall'altro presupponendo che ci fosse un bacino di appassionati diversi a cui rivolgersi e quindi non concorrenza tra un evento e l'altro...i più temerari o gli infaticabili della strada avrebbero dovuto/potuto scegliere a quale dei due andare...
da alcune persone sono stato quasi aggredito verbalmente perchè mi si accusa così facendo di dover far scegliere per forza; peccato che le stesse persone sono poi quelle che vedi a uno, massimo due raduni all'anno...quell'obbiezione l'avesse fatta uno che gira quasi tutti i raduni, come me, l'avrei capita, così un po' meno...
qui mi sembra che la guerra tra poveri sia poi sfociata, per una mera incomprensione, in una guerra da bambini dell'asilo con persone che si sono cancellate dal forum, battibecchi sterili di chi è più rompino di chi, ecc. ecc....
vivete più sereni ragazzi che l'art de vivre è proprio questo...eventualmente beveteci sopra qualche birra o qualche bicchiere di vino in più; in casi estremi anche un buon joint, ma di quelli buoni buoni, può aiutare...
a volte sembra che questo forum, da parte di qualcuno viene scambiato per il proprio giochino personale, dove poter fare quello che si vuole; non è così...
anche se sono allergico a troppe regole qualcuna va rispettata; ci sono topic apposta per i raduni, altri per gl'incontri, altri per la tecnica, altri per il cazzeggio ma spesso vengono un po' confusi generando così incomprensioni e giramenti di palle dell'amministratore e/o dei moderatori...
per quanto riguarda invece il raduno a l'aquila il discorso è un po' diverso e più complesso perchè lo scopo per cui voleva essere fatto era nobile solo che i tempi e i modi sono stati completamente sbagliati; seil fine ultimo era quello di colorare, portare un sorriso e uno straccio di aiuti a quelle popolazioni colpite dalla catastrofe del terremoto non sovrapporlo ad un altro raduno e avere più partecipanti possibili doveva essere una priorità, a mio modo di vedere...sempre ammesso che a quelle persone avrebbe fatto piacere vedersi un'orda di persone con le loro macchinine colorate e dedite al divertimento invadere quelle zone così gravente colpite e in balia di ben più grossi problemi...
si poteva benissimo organizzare ma, sempre secondo me, in un'altra maniera, avvisando e coinvolgendo più gruppi e/o persone...
cosa che sarebbe stato logico fare anche con la raccolta di libri che sono poi stati consegnati da due sole persone salvo poi essere rimbrottati tutti pubblicamente da un "bell'"articolo sulla lumaca di latta...di quella raccolta, per esempio, non sapeva niente nessuno o quasi...
arrivati a questo punto mi sembra bellissima la proposta di mirco222 e mi spiace davvero tanto non poter parteciparvi perchè il torneo di palline da spiaggia sull'autodromo "giannella" m'intriga parecchio...

tant'è, la vita continua...
il calendario e il suo coordinatore sono sempre a disposizione di tutti (con svariate rimostranze da parte della consorte che mi accusa di tenere quasi più alle 2cv, e al novara calcio, che alla famiglia)...
buone polemiche e buona strada a tutti...